ADB ha scritto:Il passatore con il dolore?
Tu che dici?
appunto. quindi chi gli dice che si deve fare quello che il corpo consente non ha torto

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
ADB ha scritto:Il passatore con il dolore?
Tu che dici?
Daddi ha scritto:Mi sono iscritto or ora e vorrei condividere con voi il mio infortunio, la tallonite che mi perseguita da 3 mesi ormai.
Stupido io che non ho fatto subito la terapia (Tecar) ma pensavo che con un po di riposo passasse da sola, invece....
Sono anche ciclista da circa 10 anni e la corsa mi ha sempre accompagnato durante la stagione, per scarico e perchè mi piace....quindi a luglio di quest'anno esce il doloretto sotto al tallone dx ma non durante la corsa, dopo a casa a freddo.
Premetto che come un pirla ho corso ben oltre i km consigliati dalle mie mitzuno wave rider 13 e che negli ultimi tempi andavo più in bici che praticare running e che ho anche corso intensamente per 1h20 circa senza avere più nelle gambe il ritmo che ho tenuto (ho corso la mia prima mezza a febbraio con il tempo di 1h28 compreso il cagotto dal 12km).
Ho appoggio neutro e arco plantare alto, quindi cambiando le scarpe ho optato per delle ammortizzate neutre come le Brooks Ghost 3...ancora nuove di pacca.![]()
Dopo quel giorno da quel di luglio non ho più corso e ho continuato con la bici (fatto male?), il doloretto sotto al tallone continua e penso che ci vorrà del tempo, arrivano le vacanze e per pigrizia dico "vado in vacanza poi vado a farmi una visita", nel frattempo il doloretto continua ma non mi impedisce di camminare.
Arriviamo a 3 settimane fa, stop totale perchè il fastidio c'è sempre e voglio azzerarlo in vista della ripresa degli allenamenti (ho in programma la maratona di S.Valentino 2012 a Terni), non ho mai corso fino ad oggi e da 2 settimane sto facendo la Tecar (domani finisco).
Ho paura di ricominciare con la corsa e di sentire di nuovo il dolore....ma sabato domenica e i giorni a seguire come reinizio la corsa?. Comincio camminando, corsa lenta?.
Ma possibile che duri così tanto questa tallonite?.
Ciao a tutti e spero in un po di supporto morale o consiglio da runner.
Anche io rimarrei fermo ancora fossi in te.ADB ha scritto:Daddi ha scritto:Mi sono iscritto or ora e vorrei condividere con voi il mio infortunio, la tallonite che mi perseguita da 3 mesi ormai.
Stupido io che non ho fatto subito la terapia (Tecar) ma pensavo che con un po di riposo passasse da sola, invece....
Sono anche ciclista da circa 10 anni e la corsa mi ha sempre accompagnato durante la stagione, per scarico e perchè mi piace....quindi a luglio di quest'anno esce il doloretto sotto al tallone dx ma non durante la corsa, dopo a casa a freddo.
Premetto che come un pirla ho corso ben oltre i km consigliati dalle mie mitzuno wave rider 13 e che negli ultimi tempi andavo più in bici che praticare running e che ho anche corso intensamente per 1h20 circa senza avere più nelle gambe il ritmo che ho tenuto (ho corso la mia prima mezza a febbraio con il tempo di 1h28 compreso il cagotto dal 12km).
Ho appoggio neutro e arco plantare alto, quindi cambiando le scarpe ho optato per delle ammortizzate neutre come le Brooks Ghost 3...ancora nuove di pacca.![]()
Dopo quel giorno da quel di luglio non ho più corso e ho continuato con la bici (fatto male?), il doloretto sotto al tallone continua e penso che ci vorrà del tempo, arrivano le vacanze e per pigrizia dico "vado in vacanza poi vado a farmi una visita", nel frattempo il doloretto continua ma non mi impedisce di camminare.
Arriviamo a 3 settimane fa, stop totale perchè il fastidio c'è sempre e voglio azzerarlo in vista della ripresa degli allenamenti (ho in programma la maratona di S.Valentino 2012 a Terni), non ho mai corso fino ad oggi e da 2 settimane sto facendo la Tecar (domani finisco).
Ho paura di ricominciare con la corsa e di sentire di nuovo il dolore....ma sabato domenica e i giorni a seguire come reinizio la corsa?. Comincio camminando, corsa lenta?.
Ma possibile che duri così tanto questa tallonite?.
Ciao a tutti e spero in un po di supporto morale o consiglio da runner.
Ho avuto più o meno il tuo stesso problema. Il dolore (a me a seguito di una gara)è iniziato dal tallone e mi permetteva di correre tranquillamente. Dato che avevo sempre un fastidio special modo al mattino, non forte anzi lieve ma presente ho deciso di farmi visitare dopo aver fatto un'ecografia comparativa ad entrambi i talloni e fascia plantare. Risultato: Principio di Fascite Plantare causata del tendine d'achille che avevo infiammato da tempo. Sono rimasto fermo per 20 giorni (ne farò altri 10) senza terapia ( tecar, laser ecc) ma facendo esercizi specifici per la fascia plantare e per allungare il tendine d'achille praticamente 3-4 volte al giorni e crioterapia (ghiaccio). Il tendine è guarito o perlomeno non mi fa più male. Sto bene e da un piccolo test effettuato ieri (20') non ho riscontrato dolori ma come detto voglio aspettare ancora un po. Meglio non rischiare.
Credo che anche per te ci sia lo spettro "fascite plantare" ma speriamo mi sbagli.![]()
Tienici informati, ciao.
questo è un altro discorso.MatteoR.U.N. ha scritto:mi dispiace ma io la penso diversamente...secondo me uno fa ciò che gli piace e come gli piace...fare uno sport o un passatempo deve essere una cosa da vivere con sè stessi senza avere limitazioni dagli altri (soprattutto nel caso che fai come me 40 km a settimana, mentre gli altri stanno a casa a rimpinzarsi di porcherie e dopo ti domandano: perchè sei così magro? Ma tu come fai? dai...vengo a correre anche io con te...fissato l'appuntamento non si presentano per una qualsiasi scusa stupida)fisioandrea ha scritto: bhè non hanno tutti i torti.
CaiusIulius ha scritto:Anche io ultimamente ho problemi al tallone destro. Ormai sono comunque diverse volte che dopo la corsa (non subito dopo, nella maggior parte dei casi il giorno dopo o a distanza di alcune ore) ho una sensazione di fastidio e rigidità. Se scendo le scale soprattutto questo si accentua.
Tuttavia questi problemi a volte li ho a volte no.
Mi chiedo: meglio correre sulla pista d'atletica o sull'asfalto? meglio con scarpe ammortizzate o a piedi nudi?
Come evitare questi problemi in futuro? possono essere utili le talloniere che avete indicato? grazie
Immagino di dover ridurre comunque il carico, magari alternando corsa e un'altra attività tipo bici..