A dire il vero come ho scritto anche su un altro trad il pb sulla mezza e' venuto per sbaglio... Pensavo di correre sui 12/15 km ad un ritmo molto sostenuto e dopo i primi km mi e' venuto in mente di provare a spremere un Po le gambe x 5km per vedere poi i 5km successivi che sensazioni mi davano... In quel modo ho tirato fuori un 5k in meno di 20' e i 5k successivi sempre molto sostenuti... A quel punto volevo vedere se stavo nei 14km/h e ho proseguito ... Alla fine le gambe andavano e non me la sono sentita di fermarle... Ho tirato a dritto fino ai 21,1 e stop.
Tutto qua ... Non me lo aveva consigliato nessuno anche se c'e chi fa il lunghissimo 2 setteimane prima...
Prevedere il tempo della maratona
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 15 nov 2010, 13:09
Re: Prevedere il tempo della maratona
Se non potessi più nè correre nè camminare … imparerei a volare
10,0 Km .h 40 '50"- 2018 Pisa Marathon
21,1 Km 1h 28' 13"- 2021 Florence Marathon
42,2 Km 3h 06' 05"- 2018 Pisa Marathon
100 Km 11h 16' 28"- 2013 Passatore
10,0 Km .h 40 '50"- 2018 Pisa Marathon
21,1 Km 1h 28' 13"- 2021 Florence Marathon
42,2 Km 3h 06' 05"- 2018 Pisa Marathon
100 Km 11h 16' 28"- 2013 Passatore
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 27 feb 2011, 15:27
- Località: Sesto Fiorentino
Re: Prevedere il tempo della maratona
Non sta proprio così, la conversione non prevede il tempo in maratona ma é un riferimento per capire (dopo che hai fatto una maratona) se sei un maratoneta o no. Se fai i 1000 in 3' e la maratona in 2h45' sei un maratoneta se fai la maratona in 3h15' sei un mezzofondista, tutto qua, non si possono fare previsioni sul tempo in maratona dai 1000. Molto più indicativo é il tempo della mezza specie se ottenuto in all'inizio della preparazione in maratona, a seconda delle tue caratteristiche di maratoneta o meno, se ben allenato la conversione sta tra tempo della mezza x 2,1 e tempo della mezza per 2,2. Diciamo che per chi é alla prima maratona é meglio ( molto meglio) stare su 2,2.Gabri31 ha scritto:Prova a correre un mille al massimo della velocità e vedi il tempo che ottieni. Quindi trasforma i minuti in ore e i secondi in minuti,ecco,quello dovrebbe essere il tuo tempo teorico in maratona.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 27 feb 2011, 15:27
- Località: Sesto Fiorentino
Re: Prevedere il tempo della maratona
Lungo due settimane prima........ Presente!!silver ha scritto:A dire il vero come ho scritto anche su un altro trad il pb sulla mezza e' venuto per sbaglio... Pensavo di correre sui 12/15 km ad un ritmo molto sostenuto e dopo i primi km mi e' venuto in mente di provare a spremere un Po le gambe x 5km per vedere poi i 5km successivi che sensazioni mi davano... In quel modo ho tirato fuori un 5k in meno di 20' e i 5k successivi sempre molto sostenuti... A quel punto volevo vedere se stavo nei 14km/h e ho proseguito ... Alla fine le gambe andavano e non me la sono sentita di fermarle... Ho tirato a dritto fino ai 21,1 e stop.
Tutto qua ... Non me lo aveva consigliato nessuno anche se c'e chi fa il lunghissimo 2 setteimane prima...

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23073
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Prevedere il tempo della maratona
Con questi calcoli, col mio 1h23'47'' attuale se moltiplico per 2,1 fa 2h55'57''archaiaz ha scritto:Non sta proprio così, la conversione non prevede il tempo in maratona ma é un riferimento per capire (dopo che hai fatto una maratona) se sei un maratoneta o no. Se fai i 1000 in 3' e la maratona in 2h45' sei un maratoneta se fai la maratona in 3h15' sei un mezzofondista, tutto qua, non si possono fare previsioni sul tempo in maratona dai 1000. Molto più indicativo é il tempo della mezza specie se ottenuto in all'inizio della preparazione in maratona, a seconda delle tue caratteristiche di maratoneta o meno, se ben allenato la conversione sta tra tempo della mezza x 2,1 e tempo della mezza per 2,2. Diciamo che per chi é alla prima maratona é meglio ( molto meglio) stare su 2,2.Gabri31 ha scritto:Prova a correre un mille al massimo della velocità e vedi il tempo che ottieni. Quindi trasforma i minuti in ore e i secondi in minuti,ecco,quello dovrebbe essere il tuo tempo teorico in maratona.

](./images/smilies/eusa_wall.gif)

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 27 feb 2011, 15:27
- Località: Sesto Fiorentino
Re: Prevedere il tempo della maratona
La maggioranza sta in 2,18.MarcelloS. ha scritto:Con questi calcoli, col mio 1h23'47'' attuale se moltiplico per 2,1 fa 2h55'57''archaiaz ha scritto: Non sta proprio così, la conversione non prevede il tempo in maratona ma é un riferimento per capire (dopo che hai fatto una maratona) se sei un maratoneta o no. Se fai i 1000 in 3' e la maratona in 2h45' sei un maratoneta se fai la maratona in 3h15' sei un mezzofondista, tutto qua, non si possono fare previsioni sul tempo in maratona dai 1000. Molto più indicativo é il tempo della mezza specie se ottenuto in all'inizio della preparazione in maratona, a seconda delle tue caratteristiche di maratoneta o meno, se ben allenato la conversione sta tra tempo della mezza x 2,1 e tempo della mezza per 2,2. Diciamo che per chi é alla prima maratona é meglio ( molto meglio) stare su 2,2., se moltiplico per 2,2 fa 3h04'19''... la media mi beffa di un soffio ed è 3h00'08''
Io ho mezza 1,21 prima maratona 2,58!
Ovviamente sono solo statistiche e probabilitá, in mezzo ci sono 42,2k incognite
