Neomamma presente

!
Io rientro nel novero delle appassionate/malate di corsa, non certo con spirito competitivo ma per la capacità che ha questa passione di farmi sentire bene, e scaricarmi la testa

.
Ho saputo di essere incinta il 13 ottobre 2010, quando ero di circa 4 settimane...e la notizia mi ha dato una carica pazzesca, mi sentivo così forte e piena di energia da poter spaccare il mondo

..avevo già nel mirino la Mezza di Cremona, che si sarebbe disputata di lì a 4 giorni, e dopo essermi documentata un po' per non far correre rischi alla minuscola creatura che già portavo in grembo ho deciso di correrla..piano piano, con tranquillità e non tirandola...ma di correrla...ed è andata benissimo
Avrei continuato almeno fino al 3°, 4° mese (poi la pancia inizia a dare fastidio), ma ho sofferto di nausee terrificanti che mi hanno messa a tappeto

costringendomi a rivedere i piani...fino a gennaio non sono riuscita a fare più niente perchè mi mancavano le forze, mi ero anche iscritta ad un corso di nuoto apposito per gestanti (ottima alternativa alla corsa)ma ho dovuto rinunciare... poi in occasione della settimana alle Canarie ho ricominciato a fare lunghe camminate (anche 10/15 km) sulla spiaggia, ed al rientro a casa ho continuato, prevalentemente in collina con uscite di 6/8 km ben ondulate

.
Ho camminato fino a 8 gg prima del parto (con il pancione di 8 mesi una mattina mi sono fatta ben 11 km

) e, una volta passato il periodo di puerperio (40 gg dal parto) ho ripreso a corricchiare...questo accadeva un mese esatto fa
Correre quando si allatta è un po' fastidioso per il dolore al seno, poi con un livello basso di ferro nel sangue si accusa maggiormente la stanchezza, ma ad oggi, a furia di uscitelle di 30/40 minuti (3 a settimana bimba permettendo, non sempre posso) sono ad un'autonomia di 9 km di corsa continuativa senza particolare affanno
