Dolori del principiante

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

zippo_1981
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 17 ott 2011, 12:12

Dolori del principiante

Messaggio da zippo_1981 »

ciao a tutti,

come da titolo sono un principiante della corsa, anzi, anche meno di un principiante visto che corro da un mese!...premetto che ho problemi di valgismo con conseguente pronazione, piedi piatti e quant'altro e sono un 1.92m per 89kg :afraid: , fin'ora ho corso solo su asfalto e una paio di volte in pista

i dolori mi hanno accompagnato dalla prima uscita :( ...5km lenti (corsa e camminata)...costati 3 giorni di riposo perchè i quadricipiti erano un pò infiammati :emb: ...le uscite successive abbinavo corsa e camminata...le prime due settimane sono trascorse con circa 20km a settimana con un passo di 5'30"/km

ho subito comprato un paio di scarpe da running...ehm :-# ...le kiprun 5000 della kalenji... iniziano i dolori alla base del polpaccio...prima alla gamba destra per poi sparire e passare a quella sinistra...

le scarpe non mi convincono proprio così vado in un negozio, dove dopo una prova sul tapis con ripresa video, mi consiglia alcuni modelli di scarpe e alla fine scelgo le ASICS GT-2160...trascorrono altre 2 settimane dove aumento progressivamente la distanza, arrivando ai 10km mantenendo lo stesso ritmo, con l'aggiunta di un giorno alla settimana di ripetute in pista per un totale di 25km a settimana

spariscono i dolori muscolari e quelli alla base del polpaccio ma si manifestano altri dolori che mi danno maggiore preoccupazione:

il più fastidioso è al ginocchio sinistro sul fianco interno...se da seduto sollevo la gamba a 10cm da terra, sento subito un dolore in quella zona...se corro con questo dolore lo avverto per i primi 15' che corro come riscaldamento a passo lento, posi sparisce quando sono caldo e ritorna nella fase finale e di riposo...nelle ultime uscite ho messo del ghiaccio e massaggiato con dell'olio...

un'altro dolore comparso solo ieri dopo un giro di 30' nella pausa pranzo è sul piede destro, su tutto il lato esterno della pianta...quado appoggio mi sembra di schiacciare un nervo scoperto!

aggiungo anche un dolorino lieve dietro il ginocchio destro quando scendo le scale...a salire non succede!...ma questo è quello che mi preoccupa meno!

insomma...na merda :mrgreen: ....se devo cercare delle cause metto in lista nei primi posti il peso eccessivo, il valgismo e la pronazione, una postura errata, e dopo scarpe e troppo allenamento

visto che vorrei evitare mesi di stop forzato voglio muovermi per tempo nella giusta direzione....la prima cosa che pensavo di fare è quella di prenotare una visita dal podologo per capire che tipo di appoggio ho, se va corretto o altro...e poi non saprei...è consigliabile fare delle visite o esami particolari? risonanze?

Grazie
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: Dolori del principiante

Messaggio da RiccardoS »

Non ho consigli nè conoscenze per darli, ma fra le cause metterei anche il tipo di allenamento fatto: fino al raggiungimento di un peso forma compatibile con la corsa di qualità, eviterei decisamente le ripetute ed altre esagerazioni.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
zippo_1981
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 17 ott 2011, 12:12

Re: Dolori del principiante

Messaggio da zippo_1981 »

grazie Riccardo del commento :wink: ....l'unico!...sul peso forma hai ragione! mi manca ancora un bel pò...ma non sono così in sovrappeso...sono sceso a 88kg che per 1.92m non è male...anche se il mio obiettivo per la corsa è 82kg...forse qualcosa sotto il peso forma...

le ripetute le ho fatte una volta sola e in modo molto blando, giusto per avere un primo riferimento e non credo di aver esagerato...alla fine correvo 25km a settimana e il massimo che ho fatto è stato il test del moribondo dopo un mese di corsa (10km in 59' !)...


ascoltando un pò di pareri e leggendo altre esperienze, ho notato che i dolori al ginocchio accomunano diverse persone che corrono con le A4...

è probabile che per dover ricorrere a sostengni o altro c'è bisogno di valutare attentamente il grado di pronazione...ad esempio notavo dal filmato che mi hanno fatto in negozio che la mia pronazione è più accentuata da fermo e a camminare, ma correndo si nota molto meno...

ora attendo che passi l'infiammazione, nel frattempo proverò a farmi sostituire le scarpe con delle A3....sperando che la commessa si riprenda le altre :mrgreen: e farò le mie valutazioni

sto anche valutando di partecipare a un corso di ginnastica specifica per il podismo, dedicato al gruppo nel quale mi sono iscritto...magari qualche esercizio mirato a sciogliere le articolazioni mi aiuterà
zippo_1981
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 17 ott 2011, 12:12

Re: Dolori del principiante

Messaggio da zippo_1981 »

sostituite le gt2160 con le cumulus 13...appena mi passa l'infiammazione le provo...intanto prego :mrgreen:
Avatar utente
Buba
Mezzofondista
Messaggi: 88
Iscritto il: 24 ago 2011, 11:54
Località: Prato

Re: Dolori del principiante

Messaggio da Buba »

Secondo me, ed é un parere del tutto personale visto che sono anche io una novellina della corsa e non ho competenze mediche, molto dipende dalle abitudini che avevi prima.
Mi spiego meglio: se hai passato anni senza fare sport e hai fatto una vita sedentaria é più che normale che sa più difficoltoso iniziare qualsiasi attività sportiva. Al contrario, se eri giá in buono stato fisico sicuramente c'é da capire le cause d tutti questi dolori.
Dal canto mio ti posso dire che avendo fatto una vita piuttosto sedentaria ho dovuto aver molta pazienza all'inizio :sbav2:
Ho subito sbagliato pensando di correre subito ( mi sono sopravvalutata :-" ) con delle scarpe assolutamente inadatte ( ho sopravvalutato pure quelle :cry: ) e così, il mio corpo mi ha punito con una bella tallonite :shock:
Non mi sono arresa e ho iniziato a fare sul serio, prima rafforzando la muscolatura con la cyclette e con tante camminate veloci.....tutto a basso sforzo, senza eccedere, ma aumentando il tempo di allenamento.
Poi ho iniziato con le tabelle del principiante e adesso posso dire che una buona mezz'ora di corsa me la faccio senza troppi problemi.
C'é da dire anche che la corsa come sport é piuttosto traumatico quindi alcun doloretti qua e la ci possono essere, ma lo senti bene se é un dolore da muscolo che lavora o qualcosa che non va :asd2:
Ah dimenticavo, io uso le Kiprun 1000 e mi trovo molto bene, ma secondo me la scelta delle scarpe é troppo soggettiva!
zippo_1981
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 17 ott 2011, 12:12

Re: Dolori del principiante

Messaggio da zippo_1981 »

grazie della visita Buba :wink:

i dolori laterali al ginocchio erano causati dalla scarpa...ieri ho corso 10km con le nuove scarpe neutre e oggi non ho dolori in quel punto...positivo :mrgreen:

le A4 non fanno per me...ho un leggero valgismo ma non così marcato come credevo

ti do ragione sull'allenamento :asd2: ...sono stato quasi un anno senza far niente, mi ero stufato di quello che facevo prima e non trovavo lo stimolo giusto...non sono così allenato ma nemmeno un pantofolaio :D

da domani inizio un corso di ginnastica finalizzato alla corsa, credo sia quello che ci vuole e devo mettere in programma un controllo specialistico perchè ho un consumo delle scarpe anomalo...l'appoggio è omogeneo per entrambe ma la sinistra è molto più consumata, come se caricassi di più...molto probabilmente è una questione di lunghezza gamba...uno scompenso che mi porto dietro dallo sviluppo ](*,)

Torna a “Infortuni e Terapie”