Lunghissimi e psicologia

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

ADB

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da ADB »

Io i lunghissimi li faccio sempre da solo. Il ritmo è determinante. E' quasi impossibile trovare un altro con gli stessi tempi, la stessa condizione, la voglia e che debba fare il lunghissimo lo stesso giorno.

Allenandosi in gruppo si avrebbero più difficoltà a fare una maratona da solo....dunque mi alleno da solo ed a Villa Pamphili dove faccio il mio percorso da 8 Km da ripetere 4 volte con saliscendi e fontanelle (utilissime) che utilizzo ogni 5 Km circa.
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da rogeraccio »

cesarecolasanti ha scritto:.. Il gel L'ho usato nella mara di Roma e non mi ha dato problemi
Io non lo uso, anche se nelle foto vengo spettinato è lo stesso :smoked:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
cesarecolasanti
Top Runner
Messaggi: 8270
Iscritto il: 23 ott 2010, 19:18
Località: ostia lido (ROMA)

Lunghissimi e psicologia

Messaggio da cesarecolasanti »

rogeraccio ha scritto:
cesarecolasanti ha scritto:.. Il gel L'ho usato nella mara di Roma e non mi ha dato problemi
Io non lo uso, anche se nelle foto vengo spettinato è lo stesso :smoked:
Ahahahahaha...
A me serve x la mia folta chioma sennò perdo efficienza aerodinamica ... :-D


Sent from my iPhone using Tapatalk (ciao superbelli!!!)
Ciao SUPERBELLI!!!
Immagine
twitter:@C35AKING
Avatar utente
FULGUR
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 571
Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
Località: Pontedera (PI)

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da FULGUR »

provo a buttare giu' un discorso riguardo ai lunghi ... ma non credo che riuscirò a concludere con qualcosa :shock: ... fate voi :mrgreen:

condizioni che non si possono riprodurre in allenamento
-tensione di gara
-affollamento ... corsa in gruppo ad un ritmo congeniale

condizioni che si possono riprodurre in allenamento
-tracciato ... pianeggiante e su superficie asfaltata
-distanza ... x un lunghissimo di solito si arriva a 35/36km

condizione che si cerca di simulare
-ritmo di gara

... boh? ... io l'unica volta che ho provato a farmi 30km pianeggianti sull'asfalto e da solo, ho ottenuto un pessimo risultato ](*,) ... per ora non lo voglio ripetere

L'unico tipo di allenamento su lunga distanza che riesco a fare, e con un risultato che reputo positivo (?), lo eseguo nelle seguenti condizioni

-in occasione di raduni podistici percorrendo un percorso corto + uno lungo (di solito 8/10km + 18/20km)... ma in questo caso il percorso è in gran parte sterrato (non è raro il fango!) e con tracciati molto irregolare /tanti strappi anche molto duri) ...

-in occasione di mezzemaratone ... mezza "tirata" e poi 6/8km strascicati
- da solo posso fare al max 25km ma il percorso deve essere vario (insomma collinare e magari con un bel po' di sterrato)
-in tutti i casi il mio ritmo finale è decisamente + lento o molto irregolare

concludendo :hail: ... ho corso per ora 9 maratone ma in occasione dei lunghi non sono mai riuscito a simulare, neanche alla lontana, le condizioni della maratona ...i miei sono dei lunghi "robusti" che hanno piu' che altro la funzione di abituare "la testa" a reggere la distanza

... non so' se la mia ricetta è giusta o sbagliata :asd2: ... so solo che per adesso è l'unica che riesco a seguire!
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
Avatar utente
Gabri31
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 696
Iscritto il: 24 set 2011, 18:17
Località: Figline valdarno (FI)

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da Gabri31 »

FULGUR ha scritto:provo a buttare giu' un discorso riguardo ai lunghi ... ma non credo che riuscirò a concludere con qualcosa :shock: ... fate voi :mrgreen:

condizioni che non si possono riprodurre in allenamento
-tensione di gara
-affollamento ... corsa in gruppo ad un ritmo congeniale

condizioni che si possono riprodurre in allenamento
-tracciato ... pianeggiante e su superficie asfaltata
-distanza ... x un lunghissimo di solito si arriva a 35/36km

condizione che si cerca di simulare
-ritmo di gara

... boh? ... io l'unica volta che ho provato a farmi 30km pianeggianti sull'asfalto e da solo, ho ottenuto un pessimo risultato ](*,) ... per ora non lo voglio ripetere

L'unico tipo di allenamento su lunga distanza che riesco a fare, e con un risultato che reputo positivo (?), lo eseguo nelle seguenti condizioni

-in occasione di raduni podistici percorrendo un percorso corto + uno lungo (di solito 8/10km + 18/20km)... ma in questo caso il percorso è in gran parte sterrato (non è raro il fango!) e con tracciati molto irregolare /tanti strappi anche molto duri) ...

-in occasione di mezzemaratone ... mezza "tirata" e poi 6/8km strascicati
- da solo posso fare al max 25km ma il percorso deve essere vario (insomma collinare e magari con un bel po' di sterrato)
-in tutti i casi il mio ritmo finale è decisamente + lento o molto irregolare

concludendo :hail: ... ho corso per ora 9 maratone ma in occasione dei lunghi non sono mai riuscito a simulare, neanche alla lontana, le condizioni della maratona ...i miei sono dei lunghi "robusti" che hanno piu' che altro la funzione di abituare "la testa" a reggere la distanza

... non so' se la mia ricetta è giusta o sbagliata :asd2: ... so solo che per adesso è l'unica che riesco a seguire!
Comunque,il lungo rimane l'allenamento base della maratona. Certo che non puoi ricreare la tensione e l'affollamento della gara,ma si possono ricreare altre situazioni fondamentali come l'abbigliamentio e i rifornimenti
10000: 37 min. e 35
21,097: 1h,27,15
42,195: 3h,22,10
Triathlon 70.3: 5h e 29 - Rapperswill 2010
Ironman : 13h 27 - Klagenfurt 2013
Avatar utente
FULGUR
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 571
Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
Località: Pontedera (PI)

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da FULGUR »

Gabri31 ha scritto: Comunque,il lungo rimane l'allenamento base della maratona. Certo che non puoi ricreare la tensione e l'affollamento della gara,ma si possono ricreare altre situazioni fondamentali come l'abbigliamentio e i rifornimenti
si ... si ... forse la "morale" (!!) del mio messaggio è la seguente ...
se non si è un podista evoluto ... o insomma ... se non si riesce ad eseguire i lunghi con un ritmo adeguato come da tabella non è un dramma

la prima utilità dei lunghi (comunque vengano eseguiti) è quella di prendere confidenza con la distanza

... poi in gara sono poi molti altri i fattori che entrano in gioco ... meteo ... condizioni fisiche personali ... imprevisti ecc ecc

l'aver fatto concluso un lungo (piano o forte ... su un tracciato "da maratona" o meno) come prima cosa ti fa partire con una certa sicurezza di arrivare in fondo senza troppi drammi/danni ... e questo non è poco!
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
Avatar utente
FaustoB
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 gen 2011, 9:03
Località: Empoli - FI

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da FaustoB »

non vorrei essere fuori tema e vi pongo una domanda:
dovrei fare un lunghissimo di 36 Km e vorrei farlo a Livorno il 13/11 in occasione della maratona, naturalmente da iscritto :mrgreen:
Se per una serie di combinazioni astrali arrivassi al 36° ancora in grado d'intendere e volere [-o< [-o< cercare di finirla potrebbe essere controproducente per la maratona di Firenze del 27/11.

Lo so che il lungo di 36 è forse troppo vicino (due settimane prima) a Firenze ma mi fido cecamente del mio preparatore :salut:
Fausto
1/2 Maratona - 1h39'31" - 33. Berlin Halbmarathon 7/4/2013
Maratona - 3h28'56" - 16ª Pisa Marathon 21/12/2014
Passatore - 10h43'03" - 30-31/5/2015
Avatar utente
cettàrdo
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 1 gen 2011, 11:30

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da cettàrdo »

FaustoB ha scritto:non vorrei essere fuori tema e vi pongo una domanda:
dovrei fare un lunghissimo di 36 Km e vorrei farlo a Livorno il 13/11 in occasione della maratona, naturalmente da iscritto :mrgreen:
Se per una serie di combinazioni astrali arrivassi al 36° ancora in grado d'intendere e volere [-o< [-o< cercare di finirla potrebbe essere controproducente per la maratona di Firenze del 27/11.

Lo so che il lungo di 36 è forse troppo vicino (due settimane prima) a Firenze ma mi fido cecamente del mio preparatore :salut:
Sull'ultimo lunghissimo fatto 2 settimane prima della gara non credo ci siano troppi problemi, dipende poi dalle tue capacità di recupero, ma mi pare di averlo addirittura visto consigliato in una tabella "famosa" (Pizzolato? Albanesi? non ricordo...). Io lo faccio 3 settimane prima di Firenze (e alcuni dicono che è troppo vicino anche così :nonzo: ), visto che feci così l'anno scorso, recuperai bene e mi trovai bello in forma il giorno della gara.

Finire una maratona e farne una 14 gg dopo è un altro paio di maniche. Anche qui dipende dalle doti di recupero, ma conta che in una 42k, anche corsa sotto ritmo, alla fine ti ritrovi al lumicino dal punto di vista energetico.
Non è impossibile, c'è anche chi lo fa regolarmente, ma secondo me si rischia di correre entrambe le gare in uno stato di forma non ottimale (la prima perché la preparazione non è finita, la seconda perché non si è recuperato al 100%).
Detto questo, ti dico che se al posto tuo mi trovassi al 36° km di una maratona, anche di allenamento, difficilmente resisterei al desiderio di arrivare in fondo, anche strisciando sull'asfalto per 6km... :smoked:

In bocca al lupo per entrambe le gare
Lorenzo
Blog - Twitter
PB:
10k - 42'42" Fucecchio (Fi) 05/05/2012
MezzaMar - 1h 37m 18s Firenze (Fi) 14/04/2012
Maratona - 3h 58m 25s Firenze (Fi) 27/11/2011
Avatar utente
FULGUR
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 571
Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
Località: Pontedera (PI)

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da FULGUR »

FaustoB ha scritto:non vorrei essere fuori tema e vi pongo una domanda:
dovrei fare un lunghissimo di 36 Km e vorrei farlo a Livorno il 13/11 in occasione della maratona, naturalmente da iscritto :mrgreen:
Se per una serie di combinazioni astrali arrivassi al 36° ancora in grado d'intendere e volere [-o< [-o< cercare di finirla potrebbe essere controproducente per la maratona di Firenze del 27/11.

Lo so che il lungo di 36 è forse troppo vicino (due settimane prima) a Firenze ma mi fido cecamente del mio preparatore :salut:
... se in gara arrivi a 36 e dopo non concludi i 42km x me sarebbe un autentico delitto (ma io non sono un podista "puro")
... c'e da dire che la maratona di Livorno e per veri appassionati ... perchè da metà in poi è per pochi intimi :asd2:
... piuttosto potresti iscriverti alla mezza e nel finale farti altri 10/12 km lungo il percorso (l'ho fatto diverse volte ... forse lo farò anche quest'anno ... ti assicuro che non saresti dei nessun ostacolo alla gara)

...2 maratone in 2 settimane se si è "solidi" non è assolutamente impossibile ... io l'ho fatto in 2 casi (Firenze e poi Reggio) sempre migliorandomi
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
Avatar utente
FaustoB
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 gen 2011, 9:03
Località: Empoli - FI

Re: Lunghissimi e psicologia

Messaggio da FaustoB »

@ cettàrdo e
@ FULGOR

intanto vi ringrazio dei consigli dati :thumleft:

vedremo in corsa che verrà fuori....

intanto sabato ho un bel 30 Km e quindi mi accorgerò subito in che condizione sarò....

....non vendiamo la pelle dell'orso prima di averlo ammazzato!!!!!!!
Fausto
1/2 Maratona - 1h39'31" - 33. Berlin Halbmarathon 7/4/2013
Maratona - 3h28'56" - 16ª Pisa Marathon 21/12/2014
Passatore - 10h43'03" - 30-31/5/2015

Torna a “Maratona - Allenamento”