Neofita: dolore laterale ginocchio.

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

salvo67
Mezzofondista
Messaggi: 90
Iscritto il: 28 set 2011, 22:45
Località: Pinerolo

Re: Neofita: dolore laterale ginocchio.

Messaggio da salvo67 »

mi sono riletto il tuo messaggio iniziale e mi ci sono ritrovato in pieno come esperienza, salvo - particolare non secondario - che ad arrivare a percorrere 10 km io ci ho messo un anno ( o quasi );
per il resto anche per me la prima manifestazione del dolore è avvenuta dopo aver " forzato " la durata e la lunghezza del percorso ( vero che, di fatto, ho raddoppiato l'impegno in un'unica seduta ma era già un anno che correvo ), ho cambiato le scarpe, la pausa più lunga che ho fatto è stata di 10 giorni ( ma dopo che alla 3^ o 4^ volta che il dolore si è manifestato durante la corsa ), ho cambiato percorso ( evitando lunghi tratti in discesa ), subito dopo la corsa scendere le scale provocava fastidio, ecc..;
l'unica differenza riguarda il dolore che a me con il passare delle ore è sempre scomparso ( cio che mi ha tratto in inganno inducendomi a riprendere a correre subito dopo );
ma il fisioterapista a cui ti sei rivolto che " diagnosi " ha fatto? sei sicuro di aver seguito alla lettera i suoi consigli?
Avatar utente
Runtastic
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 4 ott 2011, 17:19
Località: Livorno

Neofita: dolore laterale ginocchio.

Messaggio da Runtastic »

In questo mese che sono stato senza correre (con esattezza 25 giorni di fila), mi hanno visto due fisioterapisti che concordavano con la diagnosi di bandelletta ma che divergevano per la terapia, così mi sono fatto dapprima un ciclo di massaggi profondi dolorosissimi ai quadricipiti. Dopo 5 massaggi per il fisio potevo già provare a correre ( ovvero dopo circa 12 giorni dall' insorgenza del dolore), ma percepivo ancora un leggero fastidio nella zona ed ho preferito evitare di provarci. E mi sono rivolto ad un altro centro per provare a fare un ciclo di tecar; ne ho fatte 4 sedute nel giro di due settimane. Il leggero fastidio comunque cel'ho sempre avuto. In questo periodo di astensione dalla corsa e terapie ho fatto nuoto a stile e dorso per due volte a settimana ed a casa tanto stretching in particolare per la banda ileo-tibiale. Il risultato: ieri, dopo 25 giorni che non correvo, ho fatto la prima uscita di 4 km a 5.30'/km e dopo circa sei ore il leggero fastidio si è ritrasformato nel dolore della prima volta. Devo dire che adesso comincio a cedere di nervi ed a temere seriamente di non riuscire ad uscirne...
salvo67
Mezzofondista
Messaggi: 90
Iscritto il: 28 set 2011, 22:45
Località: Pinerolo

Re: Neofita: dolore laterale ginocchio.

Messaggio da salvo67 »

vedo che nel tuo caso entrambi i fisio terapisti hanno " forzato " i tempi: entrambi dopo terapie di 2 settimane circa ti hanno detto di riprovare a correre;
il mio, invece, mi ha parlato di 3-4 settimane di riposo ( solo nuoto, ma non ho voglia ) ed applicazione di cerotto drenante, ghiaccio, arnica ( ma non capito bene come assumerla e dove acquistarla ); e solo dopo, in caso di persistenza del dolore, sedute di tecar ma una volta a settimana ( almeno così mi sembra di aver capito );
lungi dal dire che abbiano sbagliato, evidenzio solo il diverso approccio ( ma mi pare che nell'apposito 3d dedicato al tema, si parli sempre di tempi di recupero di 30/40 giorni );
non coosco quali siano i tuoi tempi, ma dopo circa 4 settimane di stop, riprendere con 4 km a 5' 30'' mi pare comunque un pò forzare;
calma e gesso perciò, perchè sbagliare i tempi di recupero significa sicuramente allungarli.
Avatar utente
Runtastic
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 4 ott 2011, 17:19
Località: Livorno

Neofita: dolore laterale ginocchio.

Messaggio da Runtastic »

Si Salvo, anche secondo me l'errore potrebbe essere stato la ripresa troppo rapida o almeno lo spero. In effetti dopo l'ultima seduta di tecar mi sembrava che la sensazione di fastidio al ginocchio cominciasse a ridursi. Sarebbe stato meglio resistere ancora altre due settimane prima di ricominciare a correre...Mi ha fregato l'impazienza ed il fatto di essere praticamente da solo ad autogestirmi. Adesso mi dico che non ripeterò questo tipo di errore. Per il ritmo della corsetta alla ripresa, in effetti è lo stesso del mio migliore sui 10 km, ma è anche vero che avevo ed avrei, infortuni permettendo, ampi margini di miglioramento. E comunque c'è anche chi afferma che la bandelletta da più fastidio con andature più lente.

Sono contento di aver trovato il conforto di condividere con qualcuno le tappe reciproche di questa brutta vicenda. In bocca al lupo anche a te!
salvo67
Mezzofondista
Messaggi: 90
Iscritto il: 28 set 2011, 22:45
Località: Pinerolo

Re: Neofita: dolore laterale ginocchio.

Messaggio da salvo67 »

essendo un neofita mi fa piacere trovare qualcuno con cui confrontarmi;
per il resto, dalle mie parti si dice: " passata a quarantina un malannu ogni matina "
Avatar utente
Runtastic
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 4 ott 2011, 17:19
Località: Livorno

Neofita: dolore laterale ginocchio.

Messaggio da Runtastic »

salvo67 ha scritto:dalle mie parti si dice: " passata a quarantina un malannu ogni matina "
Ma speriamo proprio di no!
salvo67
Mezzofondista
Messaggi: 90
Iscritto il: 28 set 2011, 22:45
Località: Pinerolo

Re: Neofita: dolore laterale ginocchio.

Messaggio da salvo67 »

Come và?
io sono alla seconda settimana di fermo e devo riconoscere di avvertire un certo miglioramento: pur senza aver provato a correre ( troppa paura di ritardare la guarigione ) è da qualche giorno che non avverto quei fastidi - leggeri ma comunque presenti - che avvertivo prima;
speriamo bene
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Neofita: dolore laterale ginocchio.

Messaggio da filorun »

Ciao Salvo! Mi fa piacere risentirti e soprattutto sapere che stai migliorando. Oltre al riposo dalla corsa stai facendo anche altre cose? Io mi sto distruggendo di stretching e fino a qualche giorno fa ero quasi ottimista, poi è ricomparso quel lieve fastidio che ormai so bene essere l'anticamera del dolore. Ho in programma una risonanza e visita da ortopedico, ma devo ancora prendere gli appuntamenti. Ad ogni modo stavolta non mi azzardo a riprovare a correre se non dopo un congruo periodo di completa assenza del fastidio alla bandella.
salvo67
Mezzofondista
Messaggi: 90
Iscritto il: 28 set 2011, 22:45
Località: Pinerolo

Re: Neofita: dolore laterale ginocchio.

Messaggio da salvo67 »

Per ora non faccio nulla se non che ho iniziato a fare un pò di esercizi addominali ( poca roba e nulla di specifico );
in compenso ho scoperto il ito di runner's world dove ci sono i video e le descrizioni degli esercizi ( addominali e stretching ) per il "core" ( non so bene di cosa si tratti, ma ho capito che servono a prevenire questa benedetta bandeletta );
anche se mi pare di capire che tu abbia più conoscenze di me sulla materia, ti consiglio, se non l'hai già fatto, di dargli una guardata, è molto interessante.
Saluti
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Neofita: dolore laterale ginocchio.

Messaggio da Forrest75 »

oltre al rinforzo del core è molto importante tonificare i glutei ai fini della prevenzione e cura della bandelletta :wink:

ciao
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Infortuni e Terapie”