"Correre secondo Orlando Pizzolato" e neofiti

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Joe Mestizia
Guru
Messaggi: 2246
Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22

Re: "Correre secondo Orlando Pizzolato" e neofiti

Messaggio da Joe Mestizia »

lcmanto ha scritto : All'inizio mi son trovato bene con sito di Albanesi (anche se a volte è un po' troppo "talebano" in certe affermazioni)
Io nel mio piccolo quoto!

In realtà sui testi e sui siti dei mostri sacri trovo cose che a volte la mia esperienza smentisce.

Della serie: il mese scorso ho corso la mia prima ed unica maratona; non avevo mai corso più di 28/30 km in una volta; l'ho chiusa in 3 ore e 14 - dai testi si diceva che la cosa non fosse possibile.

Oppure mi succede di non capire delle cose: cioè, secondo Albanesi se sulla 10 km riesci a stare sui 42' vuol dire che la tua età biologica è intorno ai 30 anni?

Perdonate, questi libri sono splendidi ma mi mettono spesso di fronte al MURO della mia non spiccata intellgienza .....

Joe :smoked:
Per aspera ad astra ...
Avatar utente
juanni
Top Runner
Messaggi: 6302
Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
Località: Marmilla

Re: "Correre secondo Orlando Pizzolato" e neofiti

Messaggio da juanni »

spartan ha scritto:
ELGORDITIGNO ha scritto:Meglio secondo voi per un neofita scegliere il libro di Baldini o di Pizzolato.
Non ho letto quello di Baldini ma ti consiglio comunque quello di Pizzolato che è un signor libro :asd2:
Confermo, libro molto utile, scritto con linguaggio semplice, adatto anche a principianti come me.
Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
Avatar utente
Joe Mestizia
Guru
Messaggi: 2246
Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22

Re: "Correre secondo Orlando Pizzolato" e neofiti

Messaggio da Joe Mestizia »

Mi autoquoto per chieder se ho capito bene:
Oppure mi succede di non capire delle cose: cioè, secondo Albanesi se sulla 10 km riesci a stare sui 42' vuol dire che la tua età biologica è intorno ai 30 anni?
Grazie a chi risponderà!.
Joe
Sapete cosa intendeva davvero Albanesi?

Joe
Per aspera ad astra ...
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: "Correre secondo Orlando Pizzolato" e neofiti

Messaggio da lcmanto »

Joe Mestizia ha scritto:
lcmanto ha scritto : All'inizio mi son trovato bene con sito di Albanesi (anche se a volte è un po' troppo "talebano" in certe affermazioni)
Io nel mio piccolo quoto!

In realtà sui testi e sui siti dei mostri sacri trovo cose che a volte la mia esperienza smentisce.

Della serie: il mese scorso ho corso la mia prima ed unica maratona; non avevo mai corso più di 28/30 km in una volta; l'ho chiusa in 3 ore e 14 - dai testi si diceva che la cosa non fosse possibile.

Oppure mi succede di non capire delle cose: cioè, secondo Albanesi se sulla 10 km riesci a stare sui 42' vuol dire che la tua età biologica è intorno ai 30 anni?

Perdonate, questi libri sono splendidi ma mi mettono spesso di fronte al MURO della mia non spiccata intellgienza .....

Joe :smoked:
è anche vero che l'hai corsa in calo, se non ricordo male. Il che vuol dire, anche secondo Pizzolato, che ti rimane un bel po' di potenziale inespresso :hail:
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
Joe Mestizia
Guru
Messaggi: 2246
Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22

Re: "Correre secondo Orlando Pizzolato" e neofiti

Messaggio da Joe Mestizia »

lcmanto ha scritto:
è anche vero che l'hai corsa in calo, se non ricordo male. Il che vuol dire, anche secondo Pizzolato, che ti rimane un bel po' di potenziale inespresso
Grazie lcmanto - in realtà non volevo essere tranchant - solo che a volte trovo un po' difficle intepretare certe affermazioni .... :nonzo: :nonzo:

Davvero .... :nonzo: :nonzo: :nonzo:

Joe
Per aspera ad astra ...
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: "Correre secondo Orlando Pizzolato" e neofiti

Messaggio da Jakon »

juanni ha scritto:
spartan ha scritto: Non ho letto quello di Baldini ma ti consiglio comunque quello di Pizzolato che è un signor libro :asd2:
Confermo, libro molto utile, scritto con linguaggio semplice, adatto anche a principianti come me.
Al contrario non ho letto il libro di Pizzolato ma quello di Baldini, e posso dire le stesse cose: semplice, diretto, tabelle da <<maratona in meno di 3 ore>> a <<obiettivo: arrivare>>
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
juanni
Top Runner
Messaggi: 6302
Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
Località: Marmilla

Re: "Correre secondo Orlando Pizzolato" e neofiti

Messaggio da juanni »

Jakon ha scritto: Al contrario non ho letto il libro di Pizzolato ma quello di Baldini, e posso dire le stesse cose: semplice, diretto, tabelle da <<maratona in meno di 3 ore>> a <<obiettivo: arrivare>>
:thumleft: :thumleft: :thumleft:
Grazie per l'indicazione, sarà il prossimo acquisto del settore.
Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4147
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: "Correre secondo Orlando Pizzolato" e neofiti

Messaggio da deuterio »

Personalmente trovo i libri di Baldini abbastanza superficiali, non mi sembra che contengano nessuna informazione in più, rispetto a quelle che puoi trovare nella sezione "Allenamento e tecnica" del forum. Unica "novità": la raccomandazione di utilizzare occhiali quando si corre in pieno sole, per poter rilassare anche i muscoli del viso (particolare che Baldini ritiene abbia contribuito al suo oro olimpico). Per fortuna li ho presi in prestito attraverso la biblioteca, non credo che una volta letti ci possa essere la necessità di riguardarli...

Trovo invece Pizzolato estremamente preciso e specifico nella trattazione dei vari argomenti. Parte anche lui dalle basi tecniche e fisiologiche, utilizzando un linguaggio adatto anche ai neofiti. A differenza di Baldini, il suo libro contiene approfondimenti che, a distanza di tempo, potranno interessare anche il runner evoluto.

Trovo Albanesi ottimo sotto tanti punti di vista, in particolare come SEO (Search Engine Optimization). Come divulgatore mi sembra un po' troppo "talebano" (ma gli hanno spiegato che, oltre al bianco ed al nero, esistono anche le tonalità di grigio?!?), e comunque non ha esperienze paragonabile agli altri due, nè come sportivo nè come allenatore.
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: "Correre secondo Orlando Pizzolato" e neofiti

Messaggio da Jakon »

deuterio ha scritto:Personalmente trovo i libri di Baldini abbastanza superficiali, non mi sembra che contengano nessuna informazione in più, rispetto a quelle che puoi trovare nella sezione "Allenamento e tecnica" del forum. Unica "novità": la raccomandazione di utilizzare occhiali quando si corre in pieno sole, per poter rilassare anche i muscoli del viso (particolare che Baldini ritiene abbia contribuito al suo oro olimpico). Per fortuna li ho presi in prestito attraverso la biblioteca, non credo che una volta letti ci possa essere la necessità di riguardarli...

Trovo invece Pizzolato estremamente preciso e specifico nella trattazione dei vari argomenti. Parte anche lui dalle basi tecniche e fisiologiche, utilizzando un linguaggio adatto anche ai neofiti. A differenza di Baldini, il suo libro contiene approfondimenti che, a distanza di tempo, potranno interessare anche il runner evoluto.

Trovo Albanesi ottimo sotto tanti punti di vista, in particolare come SEO (Search Engine Optimization). Come divulgatore mi sembra un po' troppo "talebano" (ma gli hanno spiegato che, oltre al bianco ed al nero, esistono anche le tonalità di grigio?!?), e comunque non ha esperienze paragonabile agli altri due, nè come sportivo nè come allenatore.
Ho letto il libro di Baldini a settembre mentre preparavo la mezza di Monza e successivamente Venezia; ora dopo 2 maratone, diverse mezze (gara e non) e diversi llunghi (fino a 40km) l'ho ripreso in mano come base per il prossimo piano di allenamento, partendo proprio dalle sue tabelle (3h30' e sotto le 3h); è sicuramente un testo rivolto più a chi inizia che al runner esperto; per questi ultimi sto leggendo <<Maratona: manuale per il maratoneta di alto e medio livello>> di Arcelli-Canova, sicuramente più approfondito e dettagliato sia sulla tecnica che sulla fisiologia. IMHO ovviamente :wink:
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”