Correre la mezza sotto l' 1h e 30'

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Appuntalapis

Re: Correre la mezza sotto l' 1h e 30'

Messaggio da Appuntalapis »

dunedain ha scritto:Ciao ragazzi, mi infilo nella discussione perchè anche io vorrei migliorare i miei tempi in mezza, obiettivo Roma Ostia ( casca bene, il 28 è il mio compleanno e con mia moglie ci regaliamo un fine settimana a Roma, mezza compresa)
Parto da 1.45 e vorrei migliorarlo ( finire Pisa ad una media sotto i 5.00 mi ha dato molta soddisfazione) immagino che, con le dovute differenze nei tempi da esecuzione che ha Francesco ( :hail: ) impostare gli allenamenti settimanali con lo schema di ripetute che avete suggerito possa aiutarmi a mantenere un ritmo più dinamico nei 21k.
Solitamente mi alleno 4 giorni la settimana, la domenica lungo o lunghissimo ( ogni tanto mi piace anche senza obiettivi particolari)
La sto facendo fuori dal vaso o mi posso appoggiare ai vostri suggerimenti?

ps. come và, Appuntalapis?

Ciao carissimo Dunedain!!!
Le ripetute sui 2000 e 3000 sono una forza della natura in quanto a preparazione, mettono in condizione di poter affrontare la mezza con relativa sicurezza per quanto concerne il passo. Preparano la gamba e il cuore alla sollecitazione della gara e rinforzano l'autoconsapevolezza di saper mantenere un certo ritmo.
Quindi dacci dentro senza remore e senza dimenticarti di fare anche quelle sui 1000, e su quelle spingere al massimo (fino all'80-90 per 100 del tuo attuale potenziale). Proprio sui 1000 ma anche su distanze un pochino più corte costruisci la velocità di punta, quindi spingi bene. :thumleft:
E visto che nel tuo programma inserisci un lungo o lunghissimo ecco che un altro buon allenamento è il progressivo lungo, solitamente diviso su tre o quattro fasi, dove la seconda parte dell'allenamento porta il corpo alla massima sollecitazione così da abituarlo ad avere il ritmo desiderato per tutta la gara.
Insomma, una volta deciso un tempo/passo come obiettivo raggiungibile, su questo creare il proprio percorso allenante. E di solito quando c'è costanza e un pizzico di caparbietà arrivano i risultati. :D

Questa mattina tolgo il gesso e poi si vede cosa dice il fisio [-o<

:beer:
Avatar utente
dunedain
Maratoneta
Messaggi: 465
Iscritto il: 1 nov 2010, 18:17

Re: Correre la mezza sotto l' 1h e 30'

Messaggio da dunedain »

Ottimo, già la conferma di aver avuto un'idea 'giusta' è positiva (di idee ne ho tante, ma :afraid: , meglio le tenga per me) grazie anche per questa piccola soddisfazione.
La progressione nei lunghi mi viene spontanea, quasi sempre dal ritmo di partenza, intorno ai 5.30/5.40 finisco intorno ai 4.50/5.00, e faccio dai 20 ai 25 km ( anche meno se a casa mi aspettano) ma non per motivi tecnici, solo prudenza (quasi due anni di pubalgia mi hanno insegnato che a freddo...)ovviamente dovrò strutturarla con cognizione di causa, ma non mi preoccupa.
Faccio passare la Befana con la relativa mezza :D e mi metto al lavoro.
Grazie, e in bocca al lupo, Appuntalapis, sono davvero contento che stia arrivando a capo dell'infortunio, e se il fisio non fosse collaborativo, lo si :bastone:

A presto
Luca

...una forma abbastanza equivalente e generale. (G.Trapattoni, e chi sennò)
Avatar utente
zannarunner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1731
Iscritto il: 18 nov 2010, 12:10
Località: Maremma

Re: Correre la mezza sotto l' 1h e 30'

Messaggio da zannarunner »

Ciao Francesco, io ad esempio mi son trovato bene con le ripetute piramidali (una volta alla settimana) questa è una tabella 1x500-1x1000-1x2000-1x3000-1x2000-1x1000-1x500 con recupero anch'esso piramidale, ovviamente si può aumentare o diminuire a piacimento.
Chi tifa Juventus avvelena anche te, digli di smettere.
Ciao Davide cuore viola
Avatar utente
Ziro
Maratoneta
Messaggi: 484
Iscritto il: 22 nov 2011, 13:56
Località: Casalecchio di Reno

Re: Correre la mezza sotto l' 1h e 30'

Messaggio da Ziro »

Francesco1963 ha scritto:Ragazzi cari nel 2012 vorrei correre la 1/2 maratona sotto i famigerati 90 min :afraid: :afraid:
qualche idea ce l'ho gia ma volevo avere qualche consiglio soprattutto per le ripetute.
Quante farne, ed a che ritmo....forza raga :thumleft: :thumleft:
Francesco
Una cosa da fare anche è che devi perdere qualche chilo! :beer:
Più veloce di così non ci potevo andare
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Correre la mezza sotto l' 1h e 30'

Messaggio da madeinjapan »

Ziro ha scritto: Una cosa da fare anche è che devi perdere qualche chilo! :beer:
così? a prescindere :nonzo: :nonzo:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
Ziro
Maratoneta
Messaggi: 484
Iscritto il: 22 nov 2011, 13:56
Località: Casalecchio di Reno

Re: Correre la mezza sotto l' 1h e 30'

Messaggio da Ziro »

madeinjapan ha scritto:
Ziro ha scritto: Una cosa da fare anche è che devi perdere qualche chilo! :beer:
così? a prescindere :nonzo: :nonzo:
Yes a prescindere. siamo alti uguale stessa quasi età. Se fa conto del BMI deve calare e già è migliorato. :asd2:
Più veloce di così non ci potevo andare
NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Correre la mezza sotto l' 1h e 30'

Messaggio da NomaJean »

Francesco, abbiamo lo stesso obiettivo :beer: :rambo: !!!!!
Se trovi la quadra avvertimi, nel mio piccolo le ripetute le faccio tutte le settimane ma mai quelle brevi (e credo che sia comunque un errore), sempre 1000/2000 e inserirò quelle da 3000 adesso per Roma.
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Avatar utente
ritmosoglia
Guru
Messaggi: 2339
Iscritto il: 8 lug 2010, 10:00
Località: Montebelluna (TV)

Re: Correre la mezza sotto l' 1h e 30'

Messaggio da ritmosoglia »

I mezzi per raggiungere l'obiettivo sono 2
1) Scavi sul tempo dei 10km (arrivando almeno a 40'30'' 41') , per sfruttare un "surplus di velocità" (in pratica è il mio caso, che essendo in grado di fare un 1000m vicino ai 3', quando corro a 4' mi sembra di andar piano).. In gara passeggerai per 15km poi improvvisamente ti troverai in difficoltà
2) Aumenti la resistenza (fai tanti medi anche di 20km e ripetute di 5-6-7km) e sfrutti il "surplus di resistenza" fisica e mentale allo sforzo. In gara soffrirai sin dall'inizio ma avrai la capacità di resistere fino alla fine

Una via di mezzo è difficile da concepire, ameno che non puoi allenarti 6 volte a settimana..
Se decidi di intraprendere la seconda strada puoi sempre però fare, come ti ha consigliato jean, un richiamino di velocità

A mio avviso però 43' sui 10km è troppo lento per puntare a meno di 90' sulla mezza..Dovresti inizare la preparazione con una fase di velocizzazione :wink:
PB 2016 : Mezza Maratona 1h18'58" (18/12/16 Cittadella)
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Correre la mezza sotto l' 1h e 30'

Messaggio da madeinjapan »

Ziro ha scritto:
madeinjapan ha scritto: così? a prescindere :nonzo: :nonzo:
Yes a prescindere. siamo alti uguale stessa quasi età. Se fa conto del BMI deve calare e già è migliorato. :asd2:
sicuramente qualche kg in meno non fa male ma quello che conta sono gli allenamenti.
Te lo dice uno che l'anno scorso aveva un BMI peggiore di quello di francesco eppure ha corso più di una mezza sotto i 90' ed ogni volta che arrivo e mi guardo in giro vedo molti runner anche con qualche chiletto di sovrappeso che sono arrivati prima di me :wink:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
Ziro
Maratoneta
Messaggi: 484
Iscritto il: 22 nov 2011, 13:56
Località: Casalecchio di Reno

Re: Correre la mezza sotto l' 1h e 30'

Messaggio da Ziro »

Per Made: Ovvio che sì..però se fà 1,34 a 78Kg, se perde qualche chilo abbassa subito i tempi, nel breve paga moltissimo come strategia perdere peso. Ma hai ragione l'allenamento resta fondamentale!
Più veloce di così non ci potevo andare

Torna a “Mezza Maratona Sotto 1 ora e 30”