[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Forrest75 »

andrea's ha scritto:la mia è solo una curiosità.....nelle mie zone il clima non è alquanto freddo....anzi già d'inverno abbiamo giornate tra i 16/18° e d'estate non vi dico....allora da noi il miele è inutile mangiarlo??? scusate la domanda se risulta polemica....ma non lo è :emb:
basta solo conservarlo nel luogo più fresco e asciutto della casa, lontano anche dalla luce solare.
addirittura se si vuole evitare o rallentare la cristallizzazione si può conservare in frigo a temperature inferiori ai 5 gradi
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
bustrik
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 20 dic 2011, 13:15
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da bustrik »

Ciao a tutti, penso conosciate la confezione sport del "miele" Ambrosoli, mi pare se ne sia già parlato e ne sono stato alla larga..
Però ho trovato tra gli scaffali del supermercato una confezione simile, un po' più piccolina (75g.) ma targata "Miele dell'imperatore Claudio".
Lo conoscete? Qualcuno l'ha provato?
vorrei provare a portarmelo dietro durante qualche lungo, vi faccio sapere :slurp:
"Bere 10 pinte di birra la sera prima della gara, non una in meno capito? E non eseguire nemmeno un passo almeno quattro settimane prima della gara!" (Joe Strummer - allenamento standard per la Maratona)
:beer:
Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
Località: Bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da saverioba74 »

mi avete fatto venire la voglia di provare; oggi ho preso dal bar un paio di bustine da 6g 8) e quando potrò tornare a correre le userò! a proposito meglio prima o durante e quante?
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
Avatar utente
andrea's
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 dic 2011, 13:29
Località: SIRACUSA

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da andrea's »

Forrest75 ha scritto:
andrea's ha scritto:la mia è solo una curiosità.....nelle mie zone il clima non è alquanto freddo....anzi già d'inverno abbiamo giornate tra i 16/18° e d'estate non vi dico....allora da noi il miele è inutile mangiarlo??? scusate la domanda se risulta polemica....ma non lo è :emb:
basta solo conservarlo nel luogo più fresco e asciutto della casa, lontano anche dalla luce solare.
addirittura se si vuole evitare o rallentare la cristallizzazione si può conservare in frigo a temperature inferiori ai 5 gradi

grazie :thumleft:
Avatar utente
jegger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1072
Iscritto il: 10 set 2011, 17:59
Località: Vicenza

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da jegger »

Questa domanda sarà stata posta mille volte però ho ancora qualche dubbio.

Da quanto ho capito prima dell'esercizio fisico è meglio consumare un miele con un rapporto fruttosio/glucosio più alto perché ha un rilascio più lento che non fa schizzare l'indice glicemico, mentre dopo l'esercizio fisico è meglio consumare un miele con un maggior apporto di glucosio che è a rilascio più immediato.
Ora mi domandavo, prima dell'esercizio fisico della durata di un'ora quando è conveniente assumere un miele con una maggiore percentuale di fruttosio? Mezz'ora prima o durante l'allenamento?

Altra domanda: io ho capito che il miele ad alto contenuto di fruttosio è quello + liquido tipo quello di acacia o castagno, mentre quello a più alto contenuto di glucosio è quello più denso tipo quello di eucalipto. E' vero?

Grazie e scusate se le domande sono state già poste, ma sfogliarsi tutte le 120 pagine del thread è dura; ad un certo punto mi son fermato.
Brevetto M.Grappa: v|v|v|v|v|v|v|v|v|10|11|v - strava
Prossime gare: -
Avatar utente
Tritolo73
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 5 dic 2011, 9:09

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Tritolo73 »

bustrik ha scritto:Ciao a tutti, penso conosciate la confezione sport del "miele" Ambrosoli, mi pare se ne sia già parlato e ne sono stato alla larga..
Però ho trovato tra gli scaffali del supermercato una confezione simile, un po' più piccolina (75g.) ma targata "Miele dell'imperatore Claudio".
Lo conoscete? Qualcuno l'ha provato?
vorrei provare a portarmelo dietro durante qualche lungo, vi faccio sapere :slurp:
Io sto per ordinarlo online, prendo sia il brick da 75 gr che la confezione da 100 buste di 6 gr., quelle da bar per intenderci..
10K - 37'13"_<>_15K - 59'05"_<>_1/2 Marathon - 01h21'24"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Forrest75 »

jegger ha scritto:Questa domanda sarà stata posta mille volte però ho ancora qualche dubbio.

Da quanto ho capito prima dell'esercizio fisico è meglio consumare un miele con un rapporto fruttosio/glucosio più alto perché ha un rilascio più lento che non fa schizzare l'indice glicemico, mentre dopo l'esercizio fisico è meglio consumare un miele con un maggior apporto di glucosio che è a rilascio più immediato.
Ora mi domandavo, prima dell'esercizio fisico della durata di un'ora quando è conveniente assumere un miele con una maggiore percentuale di fruttosio? Mezz'ora prima o durante l'allenamento?

Altra domanda: io ho capito che il miele ad alto contenuto di fruttosio è quello + liquido tipo quello di acacia o castagno, mentre quello a più alto contenuto di glucosio è quello più denso tipo quello di eucalipto. E' vero?

Grazie e scusate se le domande sono state già poste, ma sfogliarsi tutte le 120 pagine del thread è dura; ad un certo punto mi son fermato.
si, i mieli con prevalenza di fruttosio rispetto al glucosio non cristallizzano o quantomeno rimangono liquidi più a lungo rispetto ad altri.
i mieli che non cristallizzano mai sono acacia, castagno e melata (quella "vera"... :wink: )
più è alto il contenuto di glucosio più il miele cristallizza velocemente.

per quanto riguarda l'altra domanda posso darti solo una mia opinione:
se assumi il miele subito prima dell'esericizio fisico (mezz'ora prima o anche meno) puoi anche andare su un miele ricco di glucosio visto che il corpo durante l'attività fisica rallenta l'emissione di insulina: quindi non rischi il famoso picco glicemico con conseguente rilascio repentino di insulina ed altrettanto "repentino" abbassamento di zuccheri nel sangue.
ciò vale anche se lo consumi durante l'allenamento.
quindi più l'assumi a ridosso dell'allenamento e più puoi andare su mieli ricchi di glucosio
ma ti consiglio di consumare quello che più ti piace :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Forrest75 »

Tritolo73 ha scritto:
bustrik ha scritto:Ciao a tutti, penso conosciate la confezione sport del "miele" Ambrosoli, mi pare se ne sia già parlato e ne sono stato alla larga..
Però ho trovato tra gli scaffali del supermercato una confezione simile, un po' più piccolina (75g.) ma targata "Miele dell'imperatore Claudio".
Lo conoscete? Qualcuno l'ha provato?
vorrei provare a portarmelo dietro durante qualche lungo, vi faccio sapere :slurp:
Io sto per ordinarlo online, prendo sia il brick da 75 gr che la confezione da 100 buste di 6 gr., quelle da bar per intenderci..
su quale sito ?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Pablo74 »

Forrest75 ha scritto: su quale sito ?
io l'ho trovato qui: http://www.beeflightstore.com/dettagli. ... categoria=
il prezzo oltretutto è molto interessante, però vorrei sapere dai veri esperti (tipo il maestro forrest :hail: ) se è un prodotto valido per accompagnare lunghi e gare!
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Forrest75 »

Pablo74 ha scritto:
io l'ho trovato qui: http://www.beeflightstore.com/dettagli. ... categoria=
il prezzo oltretutto è molto interessante, però vorrei sapere dai veri esperti (tipo il maestro forrest :hail: ) se è un prodotto valido per accompagnare lunghi e gare!
per questione di praticità andrei su un miele di acacia o meglio ancora melata
quello che hai indicato è un millefiori: ottimo miele ma considera che col tempo cristallizza.
quindi se lo consumi in diversi mesi "rischi" che le ultime bustine ti diano "problemi": quando vai ad aprirle il millefiori fuoriesce male dalla bustina visto che si è cristallizzato.
mi è già capitato e non è facile "succhiarlo" dalla bustina :mrgreen:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Alimentazione e Integrazione”