anchio sono di modena, mirandola per essere preciso
mi sono fatto operare a parma dal dott. nicoletti che ha uno studio in via tiraboschi a modena ,lo waddam.
caro steven io mi sono fatto operare a fine luglio , sono esattamente sei mesi, e domenica sono andato alla Madonnina(una corsa importante qui a modena) 12 km e passa e al limite solo un leggero fastidio e gli ultimi 4 km sono andato a 4,40 partendo praticamente come se camminassi, ma il giorno dopo ho avuto un po di dolore...insomma qua c'è da far passar la nottata, nel senso che il sole dell'avvenire è ancora lontano dallo spuntare
spero cara lumaca che tra cinque anni nemmeno lo ricordo !!!!!
...ragazzi sono davvero contento per voi, ma io sarò lo sfigato del forum!!!!!!!
ieri sera allenamento : piramide 300-600-900-900-600-300.
ad esercizio finito come pensavo dolori al solito posto, in piu si è aggiunta la notevole stanchezza al piede opposto a quello operato!!
ho fatto bingo!!!!!!!!!!!!!
vai con calma perche credo che anche tu come me hai degli edemi a livello della spongiosa calcaneare e che vanno via col tempo
posso dirti di fare della magnetoterapia (I-ONE) la trovi su internet, io l'ho usata per un mese tutte le notti come un guinzaglio alla caviglia e mi ha aiutato molto
tre mesi sono pochi se hai fatto l'haglund, ci vuole pazienza, non ci correre sopra , cammina in modo prolungato se vuoi stare allenato e cerca di mangiare meglio e di calare di peso se sei oltre gli 80 kg, questo si che ti aiuterà a risolvere nel minor tempo.
ciao gigi
dolomiten sky maraton
7h 59' 58''
steven6 ha scritto:...ragazzi sono davvero contento per voi, ma io sarò lo sfigato del forum!!!!!!!
ieri sera allenamento : piramide 300-600-900-900-600-300.
ad esercizio finito come pensavo dolori al solito posto, in piu si è aggiunta la notevole stanchezza al piede opposto a quello operato!!
ho fatto bingo!!!!!!!!!!!!!
Ciao non posso dar che ragione a gigi99......se hai fatto un'intervento del genere non puoi star a fare gia' le ripetute dopo che non sono passati nemmeno 4 mesi,.....i problemini cosi' facendo te li vai a cercare, ci vuole molta pazienza senza strafare, i miglioramenti si vedono a periodi non giorno per giorno fino ad un'anno dall'intervento........ avrai sempre problemini ma sempre in via di miglioramento per cui se andrai ha infiammare di continuo la parte del piede i tempi di guarigione si allungheranno e si potra' complicare.
Questa e' la mia opignone ma chi avra piu' voce in capitolo sara' il tuo fisioterapista e ortopedico
Non ritenerti lo sfigato del forum ma sappi pure che non si guarisce completamente in 4 mesi
un saluto!
aggiorno anche io...
dopo aver fatto due risonanze e raggi anche a carico sono tornato dal dott. Volpe (Padova) che qua sembra essere il top del piede e caviglia.
Mi ha detto che al momento se fosse il suo piede non farebbe l'intervento...
Mi voglio fidare, e al momento mi armo di pazienza e me lo tengo... se lo ha detto lui...
Ciò che mi ha colpito è tutto il discorso che mi ha fatto su postumi e effetti collaterali legati all'operazione.
Lui mi vede camminare bene, ho le solette tulis ...(è che dovrebbe vedermi il mattino a scendere dal letto e fare le scale...)
al momento aspetterò continuerò a corsicchiare e far le gare BDC e MTB...
vedremo più avanti...
sono stato operato per lo stesso problema nell'ottobre 2009 a Pavia dal prof. Benazzo. Sto benissimo anche se a brave dovrò sostenere lo stesso intervento all'altro piede perché il mio prolema era bilaterale. Questo specialista opera al san matteo di Pavia ed è un vero luminare
Ciao a tutti ragazzi! ho 28 anni e come da nick faccio una vita sedentaria(studio)ma appena esce la bella stagione riprendo le scarpe da ginnastica appese al chiodo e ne approfitto sempre per farmi delle belle corsette che mi mettono di buon umore.
Quest'anno pero' non ci sono riuscito perchè credo di aver preso questo maledetto haglund.
Volevo chiedervi:ma la protuberanza dietro al tendine è SEMPRE sinonimo di haglund?
A me questa "cipolla" è venuta a tutte e due le gambe,il rossore non passa mai e ho sempre dolore sotto al piede... bisogna sempre arrivare all'intervento o c'è qualcuno che con qualche terapia conservativa è riuscito a guarire?
Fra qualche giorno avro' il responso dei raggi e vediamo cosa ne vien fuori!