KARHU FULCRUM TECHNOLOGY
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 12 dic 2011, 15:13
Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY
Ciao Alexandro7.
A 25 anni dall'introduzione della F.T. la novità del 2012 è il Fulcrum rigido (Pebax) che permette di abbassare lo spessore della suola aumentandone la reattività.
Con il Fulcrum rigido Karhu cerca di rendere il movimento dei passi nella corsa (impatto=frenata/stacco=spinta) il più possibile simile alla fluidità della pedalata nel ciclismo, creando un effetto volano che aumenta l'efficienza in modo direttamente proporzionale al ritmo.
Naturalmente l'effetto ammortizzante è assicurato dalla parte in EVA della suola al tallone e all'avampiede.
Il Fulcrum rigido ha l'aspetto che vediamo (foro centrale) perchè la struttura consente resistenza, rigidità e leggerezza.
(vedi prima immagine del post del 26.01.12)
I modelli interessati sono: FORWARD3 (Neutra) e STABLE2 (Stabile) - versioni da Uomo e da Donna.
A 25 anni dall'introduzione della F.T. la novità del 2012 è il Fulcrum rigido (Pebax) che permette di abbassare lo spessore della suola aumentandone la reattività.
Con il Fulcrum rigido Karhu cerca di rendere il movimento dei passi nella corsa (impatto=frenata/stacco=spinta) il più possibile simile alla fluidità della pedalata nel ciclismo, creando un effetto volano che aumenta l'efficienza in modo direttamente proporzionale al ritmo.
Naturalmente l'effetto ammortizzante è assicurato dalla parte in EVA della suola al tallone e all'avampiede.
Il Fulcrum rigido ha l'aspetto che vediamo (foro centrale) perchè la struttura consente resistenza, rigidità e leggerezza.
(vedi prima immagine del post del 26.01.12)
I modelli interessati sono: FORWARD3 (Neutra) e STABLE2 (Stabile) - versioni da Uomo e da Donna.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 28 ott 2011, 10:49
Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY
Orso Karhu ha scritto:Ciao Alexandro7.
A 25 anni dall'introduzione della F.T. la novità del 2012 è il Fulcrum rigido (Pebax) che permette di abbassare lo spessore della suola aumentandone la reattività.
Con il Fulcrum rigido Karhu cerca di rendere il movimento dei passi nella corsa (impatto=frenata/stacco=spinta) il più possibile simile alla fluidità della pedalata nel ciclismo, creando un effetto volano che aumenta l'efficienza in modo direttamente proporzionale al ritmo.
Naturalmente l'effetto ammortizzante è assicurato dalla parte in EVA della suola al tallone e all'avampiede.
Il Fulcrum rigido ha l'aspetto che vediamo (foro centrale) perchè la struttura consente resistenza, rigidità e leggerezza.
(vedi prima immagine del post del 26.01.12)
I modelli interessati sono: FORWARD3 (Neutra) e STABLE2 (Stabile) - versioni da Uomo e da Donna.
parlare di effetto volano su un elemento che non ha alcun centro di rotazione istantaneo ed inerzia dinamica è un concetto piuttosto pretenzioso , tuttavia ,questa nuova soluzione mi incuriosisce molto e va molto a scontrarsi con le pretenziosità del minimalista a tutti i costi !!!!
proviamo proviamo ... poi chissà , effettivamente questi aggeggi potrebbero essere oggetto di indagini tecniche , con un po di immaginazione si può capire che la rezione all'impatto si tramuta in una propulsione non .....
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 12 gen 2012, 13:10
Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY
ciao alxandro7, in gran parte concordo con quanto ti ha già scritto marek, si ha proprio la sensazione di spinta, io ho le racer_ride molto reattive e le fluid più comode e protettive...io non sono un fondista o mezzofondista, corro per tenermi in forma e per non sfigurare
nelle gare di skyrace che ogni tanto faccio...in ogni caso sto provando le fluid se vuoi qui http://camoscicamazzole.blogspot.com puoi leggere le mie impressioni

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 feb 2011, 22:30
Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY
Io ho provato a lungo il nuovo fulcrum con il prototipo da Trail, in questa versione è realizzato in nylon e non in pebax, il che lo rende molto più pesante, infatti la prototipo trail pesa ben 430gr, mentre la trail definitiva si aggira inrono ai 330, 100gr meno, siamo in attesa di avere i primi campioni della forward da strada, peso dichiarato 295, per iniziare ad apprezzare veramente i benefici del nuovo fulcrum. Comunque i primi test più o meni rivelano questo, dutante la rollata il beneficio del fulcrum è molto evidente, appena si poggia il piede a terra si ha le netta sensazione di essere spinti in avanti, confesso che ho avuto molte preplessità difronte ad un fulcrum cos' rigido, io sono innamorato del fulcrum in eva montato sulla fast e quindi la paura che questa rigidità inficasse il tutto era grande, invece mi sono trovato benissimo, alla Ronda Ghibellina ho pesticciato il terreno per ben 8ore e 20 e la mia paura piu' grande erano le fasce plantari, di cui spesso soffro, tutto perfetto.
Siamo molto curiosi di calzare le forward 3.
Siamo molto curiosi di calzare le forward 3.
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 12 gen 2012, 13:10
Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY
ciao Rush, le trail le hai provate anche su fondi sassosi ed in salita?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 feb 2011, 22:30
Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY
Ciao dario70, si la Trail l'ho usata in tutti i terreni e cio fatto la Ronda Ghibellina, 43km e 2200 D+, la protezione è ottimale e l'ammortizzazione buono, la meraviglia il grip.
-
- Guru
- Messaggi: 2449
- Iscritto il: 31 mar 2010, 12:45
- Località: Firenze
Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY
Per chi cerca una scarpa da lunghi sui 5'00 al minuto, peso 70 kg, quale scarpa Karhu consigliate?
Anche di quelle di questo settore del sito http://karhu.com/scarpe-da-running/clearance, scontate...
Grazie,
Anche di quelle di questo settore del sito http://karhu.com/scarpe-da-running/clearance, scontate...
Grazie,
Marathon: 3:37'38'' - Firenze 27-11-11
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13
-----------------
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13
-----------------
-
- Top Runner
- Messaggi: 7910
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY
Se preferisci una scarpa un pò più protettiva andrei sulla Fluid, perchè non mi piacciono le scarpe con la suola "piatta",bisogna vedere che tipo di piede hai (stretto o largao)perchè mi pare che la Fast vesta un pò più larga....lelegary ha scritto:Per chi cerca una scarpa da lunghi sui 5'00 al minuto, peso 70 kg, quale scarpa Karhu consigliate?
Anche di quelle di questo settore del sito http://karhu.com/scarpe-da-running/clearance, scontate...
Grazie,
Ti confesso però che io uso la Forward per andature dai 3'km a 5'30'' e mi trovo benissimo.Forse perchè lavoro già tutto il giorno con calzature pesanti ,ma almeno quando corro voglio sentire il piede il più libero possibile




per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Guru
- Messaggi: 2449
- Iscritto il: 31 mar 2010, 12:45
- Località: Firenze
Re: KARHU FULCRUM TECHNOLOGY
Intendi queste? Mens Forward Fulcrum Ride CarmineRusty / Neutral running shoes
la calzata com'è? io ho il 9 us per le brooks. È equivalente?
la calzata com'è? io ho il 9 us per le brooks. È equivalente?
Marathon: 3:37'38'' - Firenze 27-11-11
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13
-----------------
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13
-----------------