POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

michelevarrella
Maratoneta
Messaggi: 430
Iscritto il: 29 lug 2010, 21:38
Località: Piombino

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da michelevarrella »

Ciao a tutti, io posseggo un Garmin 310XT, e l'ho acquistato dopo aver utilizzato per un po' di tempo il 405(che ho dato via solo perchè mi sono reso conto che non lo usavo come orologio e quindi preferivo uno strumento con uno schermo più grande e che non avesse i problemi di touch della ghiera). Pero devo dire, ora che ho il 310 da luglio, che come prodotto sia GPS che come cardio anche la Garmin è ottimo. Io francamente ci faccio anche il test conconi, non ho mai provato il Polar che credo sia un ottimo oggetto anche questo. Francamente penso che tutti siano grandi strumenti e che se anche uno ha bisogno di aggiornamenti no vuole dire che è scadente, ansi vuole dire che è in continua evoluzione, perchè la vorando nel campo elettronico, posso garantire che appena uno strumento esce dalla casa, è già vecchio perchè è già stato migliorato e gli aggiornamenti servono a questo. La tevnologia è così. :salut:
1/2 Maratona - BioHalfMarathon Grosseto 26\09\10 Time 1h22'34"
FirenzeMarathon 28/11/2010 Time 4h12'44" RealTime 4h08'43"
Berlin Mratthon 25/09/2011 Time 3h57'52'' Real time 3h34'00''
Gordon432
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 13 gen 2012, 20:28

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da Gordon432 »

Discorso precisione:
Provato ieri il sensore S3+ non calibrato manualmente, quindi calibrato automaticamente secondo i dati inseriti immagino.
Percorso segnato di 1000 metri, controllato con contachilometri della macchina.
Garmin 305 (solo Gps no foodpod) su braccio sinistro e polar rs800cx (solo S3+ niente gps) sul destro.
Entrambi si sono illuminati ed hanno bippato ESATTAMENTE sulla linea del millesimo metro, all'unisono.
Fine allenamento uno segnava 6.30Km l'altro 6.33Km.
Effettivamente sembra che polar sia più reattivo nei cambi di ritmo ma non mi sembra proprio che la differenza sia molto rilevante.
In pratica per me si equivalgono, nessun vincitore sul piano della misura della distanza e tempi.
Sul piano del cardio, nessun problema con entrambi, polar ha qualche funzione in più, anche utile direi, ed ha una fascia a mio parere migliore e più comoda.
Garmin ha uno schermo più grande (cosa non di poco conto) ed un ottimo feeling (personalmente) a livello di interfaccia e di "usabilità".
Polar offre circa la stessa possibilità di gestione dell'allenamento ma ha approccio molto più "scientifico", cioè è più evoluto su certi particolari ma al contempo meno immediato (sempre opinione)
In sostanza entrambi sono strumenti che ti permettono di gestire le stesse cose, uno o l'altro non cambia.
Ultima modifica di Gordon432 il 22 ott 2013, 20:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
p.antonuzzi
Novellino
Messaggi: 49
Iscritto il: 9 set 2010, 17:19

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da p.antonuzzi »

Ciao, Io li ho posseduti tutti sia il polar rs800cx, il garmin dal forerunner 200, 305, 310 al 610, timex trainer gps, suunto t6c, e sector gps.
l'altra settimana sono tornato al polar rs800cx perchè con S3 è molto più preciso del gps vedi la velocità istantanea precisissima cosa che il gps non fa, e nel parco il gps è S3 non sono uguali , il gps sballa di molto anche 70-80m al km, questo si riferisce a tutti i gps di qualunque marca. Fino alla settimana scorsa ho utilizzato il garmin 610 bene mi si è bloccato 4 volte in 2 mesi dopo il lap manuale e dovevo fermarmi e resettate per poi continuare per fortuna che non era freddo altrimenti mi beccavo anche la bronchite. i foot pod di altre marche non sono precisi come S3 del polar. comunque se volete un parere il miglior garmin è tutt'ora il 310 ma non è pratico come il polar, poi ognuno sceglie quello che gli piace . poi per quanto riguarda il programma per vedere i dati sul computer non ci sono proprio paragoni il polar è il migliore. Avendoli avuti quasi tutti e sono ritornato al polar rs800cx con S3 tirate voi le conclusioni. A dimenticavo con il polar rs800cx l'S3 a 3 calibrazioni, una la calibri per il lento, una per il medio, e una per le gare.
ultramaratoneta SM60
Ad ogni ultra si parte sempre per migliorarsi, poi ci si adegua e basta arrivare, è sempre una vittoria
Avatar utente
matteoveronese
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 202
Iscritto il: 25 ago 2011, 18:41

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da matteoveronese »

Sono anche io pro-polar per i seguenti motivi:
* ho usato foot pod garmin accoppiato con FR60 e ora uso foot pod S3+ con Polar RCX5, una volta tarati sono precissimi al pari del GPS (per la taratura ho usato Niki+ GPS per Iphone, ma si può fare anche in altri modi);
* nelle variazioni di passo ti dà sempre la velocità istantanea;
* non ti devi preoccupare di ricaricare le batterie ogni volta che vai a correre perchè ti durano almeno 6 mesi.
Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da Shade »

p.antonuzzi ha scritto: l'S3 a 3 calibrazioni, una la calibri per il lento, una per il medio, e una per le gare.
Ah, buona quest'idea; non ci avevo pensato (per chi non ce l'ha: è possibile memorizzare la taratura per tre paia diverse di scarpe, ma effettivamente nulla vieta di memorizzare tre tarature diverse per tre diversi range di andatura della medesima scarpa). Però devo dire che a me l's3 dà oscillazioni molto consistenti della velocità istantanea (anche un minuto). So che ad altri non succede. Boh.
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da Nico74 »

Per quanto mi riguarda io sono assolutamente pro Garmin. Ho il 310xt e lo trovo uno strumento fantastico. Preciso, intuitivo, versatile, affidabile.
E' nato per lo sport e fa il suo dovere egregiamente. Un perfetto compagno di allenamenti. :thumleft:
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da Shade »

Li ho entrambi (o meglio, ho il 910 e non il 310, ma non usando le funzioni del nuoto c'è poca differenza). Uso il Polar per i test di forma fisica la mattina (Vo2max, FCMax, stato di recupero post allenamento) ma poi metto i dati sul Garmin e corro con quello. Il Virtual Partner è una cosa meravigliosa :)
Avatar utente
ilbaio74
Guru
Messaggi: 2862
Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
Località: Bologna

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da ilbaio74 »

Scrivo qui perchè la domanda è inerente ai modelli citati (+ o -)

Premetto che sono ufficialmente intenzionato a cambiare il mio 305
Dopo un anno e mezzo non sono così soddisfatto come pensavo...
Mi spiego: è vero che il segnale gps non è preciso ecc, ecc, ma non posso correre a 4'30'' ad esempio e trovarmi un secondo a 4'50'' e quello dopo a 4'10'' solo perchè curvo o passo sotto una albero...
Avevo abbiano il footpod, ma ora sembra mi abbia abbandonato pure quello...
Da lunedì tornerò al mio vecchio polar rs 200 con footpod che una volta calibrato non mi ha mai deluso
Ora mi chiedevo se i modelli più nuovi, 310, 610, 910 dopo l'ultimo aggiornamento presentassero un problema del passo così ballerino o si tratta del fatto che il 305 rimane comunque datato.
Inoltre ho letto molto bene del polar 800 con sensore s3 e volevo chiedere se qualcuno li ha o aveva provati entrambi per confronti.
a questo punto cosa faccio passo al modello gps più nuovo o rimango al sensore che comunque mi dava le mie belle soddisfazioni?

Grazie

Luca
Un bambino che gioca vince sempre
Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da Shade »

ilbaio74 ha scritto:Scrivo qui perchè la domanda è inerente ai modelli citati (+ o -)

Premetto che sono ufficialmente intenzionato a cambiare il mio 305
Dopo un anno e mezzo non sono così soddisfatto come pensavo...
Mi spiego: è vero che il segnale gps non è preciso ecc, ecc, ma non posso correre a 4'30'' ad esempio e trovarmi un secondo a 4'50'' e quello dopo a 4'10'' solo perchè curvo o passo sotto una albero...

Luca
Il problema è tanto più evidente quanto più è bassa la velocità. Sotto i 5', secondo me dovrebbe essere abbastanza trascurabile, ma non lo so perché sotto i 6' non scendo :)
Avatar utente
ilbaio74
Guru
Messaggi: 2862
Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
Località: Bologna

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da ilbaio74 »

Shade ha scritto:
ilbaio74 ha scritto:Scrivo qui perchè la domanda è inerente ai modelli citati (+ o -)

Premetto che sono ufficialmente intenzionato a cambiare il mio 305
Dopo un anno e mezzo non sono così soddisfatto come pensavo...
Mi spiego: è vero che il segnale gps non è preciso ecc, ecc, ma non posso correre a 4'30'' ad esempio e trovarmi un secondo a 4'50'' e quello dopo a 4'10'' solo perchè curvo o passo sotto una albero...

Luca
Il problema è tanto più evidente quanto più è bassa la velocità. Sotto i 5', secondo me dovrebbe essere abbastanza trascurabile, ma non lo so perché sotto i 6' non scendo :)
in realtà sono le zone d'ombra che mi stressano...In citta ho dei punti, vero stretti, in cui il passo istnataneo non viene visualizzato nemmeno...
così per 10-15 sec..
Pensa che l'anno scorso ho corso la RunTuneUp con il gps disabilitato e il footpod (nel 305 o va uno o l'altro...)

Comunque anche in aperta campagna le oscillazioni ci sono e la precisione è circa 7-8 m

Ho cercato alcuni video e ho cisto che già nel 310 la cosa migliora un po'
addirittura dove il 305 non prende lui continua.
E poi il footpod è gestito differentemente, un po ' come il sensore di velocità in bici. se perdi il segnale viene integrato dal sensore.

E' questo che mi ha deluso. il footpod è più lineare (polar e garmin).
Allora mi chiedevo, prima di comprare un altro oggetto che potrebbe darmi le se stesse sensazione se le cose sono migliorate o meno in casa garmin

Luca
Un bambino che gioca vince sempre

Torna a “Accessori”