La macchina del pane....

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: La macchina del pane....

Messaggio da B G »

Oscar78 ha scritto:
runningmamy ha scritto:In genere si riferiscono alla farina, comunque tieni conto che con una semplicissima proporzione puoi fare anche delle forme più piccole, io ne metto anche solo 400gr per la mdp grande, e secondo me cuoce meglio :asd2:
Quindi con 750 gr di farina più a meno uscirà un bel chilozzo di pane. forse un pò troppo per me. :cry:
quando dimezzi le quantità (come nel tuo es. 400 gr.) poi imposti comunque il 750 g. sulla macchina? :study:
Lidl mi tenta. :asd2:
Assolutamente NO
Per 750 si intende il prodotto finito.
Puoi fare 450 di farina e 270 di acqua piu' 5g di lievito fresco circa 1/4 di panetto. Considera che meno lievito metti piu' il pane dura. Ovviamente devi trovare il giusto compromesso.

Ho appena mangiato il pane fatto con la mdp presa questa mattina, davvero ottimo. La consiglio vivamente.
39,90 spesi benissimo vale molto di piu'. Ha una qualita' costruttiva che si percepisce toccando i materiali.
Rispetto alla severin che avevo prima ha tanti particolari che dimostrano l'attenzione nel prodotto.
Non fartela scappare vai domani mattina altrimenti potresti non trovarla piu'.
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: La macchina del pane....

Messaggio da Oscar78 »

Alla fine ho preso la Moulinex. Vista ieri sera scontata....ed è scattato l'acquisto. :smoked:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Yari
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 631
Iscritto il: 8 mar 2008, 22:25
Località: Varesotto

Re: La macchina del pane....

Messaggio da Yari »

B G ha scritto: Rispetto alla severin che avevo prima ha tanti particolari che dimostrano l'attenzione nel prodotto.
Non fartela scappare vai domani mattina altrimenti potresti non trovarla piu'.
La Severin l'avevo anch'io, è durata 3 o 4 anni.
Per averla vinta con i punti è durata anche troppo :D

Faccio un pensierino alla Lidl
Non può piovere per sempre
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: La macchina del pane....

Messaggio da Ale57 »

Provato a fare il primo pane integrale.
Giudizio sospeso, per adesso..... diciamo che è uscito un prodotto senza infamia e senza lode.
Ah, ho fatto un pò di casini perchè volevo programmare il timer e alla fine ci sono riuscito ma mi sa che è una fase che devo ristudiare :nonzo: (in effetti era partita subito a mescolare e l'ho fermata dopo un paio di minuti...).
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: La macchina del pane....

Messaggio da B G »

Ale57 ha scritto:Provato a fare il primo pane integrale.
Giudizio sospeso, per adesso..... diciamo che è uscito un prodotto senza infamia e senza lode.
Ah, ho fatto un pò di casini perchè volevo programmare il timer e alla fine ci sono riuscito ma mi sa che è una fase che devo ristudiare :nonzo: (in effetti era partita subito a mescolare e l'ho fermata dopo un paio di minuti...).
Il pane integrale e' particolare occorre miscelare accuratamente le farine.

Ti consiglio di partire da qualcosa di piu' semplice, 360ml acqua, 1 cucchiaino di zucchero, 1/3 di panetto di lievito, 150g farina di manitoba, 450g farina 00, 1 cucchiaino di sale.
Da mettere nell'ordine descritto. Lo zucchero nutre il lievito quindi vanno messi insieme, il sale uccide il lievito quindi metterlo sulla farina in modo che non vada in contatto con l'acqua, soprattutto se intendi usare il timer.
Se lo vuoi fare senza sale togli anche lo zucchero che non serve.
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: La macchina del pane....

Messaggio da Run_Franz_Run »

A seguito di regalo, anch'io entro nel club dei possessori della MdP: trattasi di Princess con doppio cestello da 500 gr.

Ho dato un'occhiata veloce alle istruzioni ed ho parecchi dubbi. Per esempio,
- perchè il programma cottura ha un timer non modificabile di 1h?
- perchè non è previsto un programma che mi permetta, agnedo sul timer, di far impastare, alievitare 8un tempo variabile) e poi far terminare con la cottura prevista dal programma?

Va bè, per ora mi accontento di leggere le vostre ricette (grazie runningmamy) e presto proverò a metterle in pratica... speriamo bene
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9544
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: La macchina del pane....

Messaggio da runningmamy »

Comincia dalle cose più semplici Franz, poco per volta imparerai a conoscere la macchina e a "giocarci" :wink:
il problema è se sei fuori casa, puoi solo impostare i programmi, se invece sei presente puoi variare i tempi delle varie fasi :asd2:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: La macchina del pane....

Messaggio da Run_Franz_Run »

Ho già un grosso dubbio da neofita sull'ordine di inserimento ingredienti nel cestello: le istruzioni dicono di porre prima i liquidi e poi i solidi, ma c'è anche chi dice di sciogliere prima lievito ( nel caso di lievito fresco) in acqua e farina e poi gli altri ingredienti, chi dice di mettere (quando previsto) anche lo zucchero con il lievito (ma nella stessa acqua?) ed il sale per ultimo (per non ammazzare la lievitazione).
Insomma ho ancora un poco le idee confuse: qual è l'ordine corretto di inserimento ingredienti nel caso di lievito fresco e di lievito secco?

grazie ancora per la pazienza....
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: La macchina del pane....

Messaggio da B G »

Run_Franz_Run ha scritto:Ho già un grosso dubbio da neofita sull'ordine di inserimento ingredienti nel cestello: le istruzioni dicono di porre prima i liquidi e poi i solidi, ma c'è anche chi dice di sciogliere prima lievito ( nel caso di lievito fresco) in acqua e farina e poi gli altri ingredienti, chi dice di mettere (quando previsto) anche lo zucchero con il lievito (ma nella stessa acqua?) ed il sale per ultimo (per non ammazzare la lievitazione).
Insomma ho ancora un poco le idee confuse: qual è l'ordine corretto di inserimento ingredienti nel caso di lievito fresco e di lievito secco?

grazie ancora per la pazienza....
Io metto nell'ordine: acqua, lievito, zucchero e altri liquidi se previsti. Poi farina ed infine sale (se previsto) in modo che entri in contatto con l'acqua il piu' tardi possibile.

Tutte le altre tecniche sono secondo me in contrasto con la filosofia della MDP. Ossia facile, veloce ed automatica.
Poi se vuoi sbizzarrirti, a quel punto la usi solo per impastare e lievitare, poi la tiri fuori ci fai quello che preferisci e cuoci nel forno di casa.
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: La macchina del pane....

Messaggio da Run_Franz_Run »

B G ha scritto:
Io metto nell'ordine: acqua, lievito, zucchero e altri liquidi se previsti. Poi farina ed infine sale (se previsto) in modo che entri in contatto con l'acqua il piu' tardi possibile.

Tutte le altre tecniche sono secondo me in contrasto con la filosofia della MDP. Ossia facile, veloce ed automatica.
Poi se vuoi sbizzarrirti, a quel punto la usi solo per impastare e lievitare, poi la tiri fuori ci fai quello che preferisci e cuoci nel forno di casa.
mille tencs :salut: :salut:
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":

Torna a “Bar del Forum”