Ciao a tutti, provo a fare la richiesta su questo 3d visto che mi sembra molto frequentato. Avrei quasi deciso di prendere un forerunner 305 in modo da poter meglio monitorare e tracciare i miei allenamenti che sono prevalentemente trail (sterrati e sentieri in montagna) con i quali "cerco" di preparare le gare di corsa in montagna, ecomaratone ed ultratrail. Sarei orientato su questo modello visto che oggi si trova ad un prezzo decisamente allettante
sulla baia.
Le domande cui sto cercando di trovar risposta da chi lo usa sono queste:
1) nel 305 che limiti di memoria ci sono nel caricare tracce e WPT?
2) Una volta caricata una traccia, se questa è cositituita da più punti di quelli disponibili, il SW si arrangia a semplificare o la traccia va pre-trattata con SW di terze parti?
3) dove posso vedere da qualche parte in rete foto della schermata di navigazione del 305 quando si sta seguendo una traccia preparata a tavolino e caricata nel 305? Vorrei capire quanto facile può essere seguire una traccia caricata e se c'è l'allarme "fuori traccia"...
4) La durata della batteria mi sembra sia tra le 8 e le 10 ore: questo, potendo, farebbe propendere verso altri modelli e/o case costruttrici (Garmin 310xt - Suunto)?
5) da qualche parte ho letto di problemi di impermeabilità col sudore (forellini del beeper da tappare con silicone e/o scotch): in questo non sarebbero da preferire keymaze o globlasat che sono ipx7?
Grazie a tutti per gli eventuali consigli!!!
Daniele