*L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Cece1969 »

zannarunner ha scritto: caccuicco alla livornese, non so la ricetta ma so mangiarlo molto bene, se vi capita di andare a livorno cercate il ristorante denominato "Il Sottomarino" e fatevi del male con il loro caccuicco. Ciao
:frusta
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Avatar utente
Roby Ao
Guru
Messaggi: 2820
Iscritto il: 22 gen 2010, 16:09
Località: Aosta

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Roby Ao »

Cece1969 ha scritto:Era andato un po' giù uno dei miei topic preferiti....
Eccovi un semplicissimo e buonissimo piatto un po' fusion:



Filetto di salmone (o trota salmonata) speziato con spaghetti di riso.

Prendere un filetto di salmone o trota salmonata, togliergli spine e pelle sciacquarlo e asciugarlo.
Metterlo in una teglia e cospargerlo con paprika, curry, sale, pepe, finocchietto selvatico e un filino d'olio extravergine
Infornare a 200° ventilato per 10 minuti scarsi (dipende dalla taglia)

A parte fare cuocere degli spaghetti di riso normalmente, scolarli al dente e condirli con olio extravergine e salsa di soia.

In un piatto posizionare il filetto e gli spaghetti, guarnire con un rametto di finocchietto selvatico fresco, dei semi di sesamo tostati sugli spaghetti, un filo d'olio crudo.

Ho già provato anche la variante con un filetto di tonno semplicemente impanato nei semi di papavero e scottato in padella.





Risultato:

Immagine




:wink:
Cece ti stai allenando per andare a Masterchef????? :hail: :hail: :hail:
20/04/10 incomincio a correre per realizzare un sogno: la maratona!

P.B. Mezza 1.30.31 -17/02/2013 (Vittuone)
P.B. Maratona 3.11.10 - 15/04/2012 (Milano)

Maratone fatte: Carpi, Firenze, Trieste, Milano e Berlino
Twitter: @robyfavre
Avatar utente
mototata
Guru
Messaggi: 4527
Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
Località: Marca Trevigiana

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da mototata »

Stasera provo a fare una torta salata con speck e cipolle, di cui ho trovato la ricetta in un libriccino tutto sullo speck, che io adoro...
poi vi faccio sapere...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Miro 69 »

mototata ha scritto:Stasera provo a fare una torta salata con speck e cipolle, di cui ho trovato la ricetta in un libriccino tutto sullo speck, che io adoro...
poi vi faccio sapere...
:sbav: :slurp: so what about the pumpkins ... ? :mrgreen:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
mototata
Guru
Messaggi: 4527
Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
Località: Marca Trevigiana

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da mototata »

Miro 69 ha scritto:
mototata ha scritto:Stasera provo a fare una torta salata con speck e cipolle, di cui ho trovato la ricetta in un libriccino tutto sullo speck, che io adoro...
poi vi faccio sapere...
:sbav: :slurp: so what about the pumpkins ... ? :mrgreen:

no gò pumpkins casa...e comunque el bazooka o gò portà giustar.... :wink: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Appuntalapis

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Appuntalapis »

Crema gianduia:
100 gr zucchero
60 gr nocciole tostate
100 gr cioccolato fondente a scaglie
100 gr latte intero
70 gr burro

La mattina sul pane o sulle fette biscottate ... una botta di vita!!! :D
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da runningmamy »

...è la nutel-lapis ??? :mrgreen: :wink:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Appuntalapis

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Appuntalapis »

runningmamy ha scritto:...è la nutel-lapis ??? :mrgreen: :wink:
tanto lo so che sei golosa :mrgreen:
cucchiaino per due? :sbav: :vicini: :vicini: :vicini:
Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Cece1969 »

Appuntalapis ha scritto:Crema gianduia:
100 gr zucchero
60 gr nocciole tostate
100 gr cioccolato fondente a scaglie
100 gr latte intero
70 gr burro

La mattina sul pane o sulle fette biscottate ... una botta di vita!!! :D
Ehm... due righe di procedimento per gli imbranati??? :emb:

Grazie| :wink:
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Appuntalapis

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Appuntalapis »

Cece1969 ha scritto:
Appuntalapis ha scritto:Crema gianduia:
Ehm... due righe di procedimento per gli imbranati??? :emb:

Grazie| :wink:

Perdonami, hai ragione! :emb:
Premetto che per questa specie di alchimia uso il Bimby, comunque mixare fino a polverizzare lo zucchero unito alle nocciole, poi aggiungere il cioccolato a scaglie e tritare fino a che il tutto non diventi poltiglia :D . Aggiungere il burro e il latte e cuocere mescolando per 6 minuti a 50 gradi.
Versare subito nel vasetto, chiudere ermeticamente e vai di frigo!

P.S. L'ho appena spalmata sul pane per poi ciucciare il cucchiaio... mamma mia quanto è bona!!! :pig:

Torna a “Bar del Forum”