[Discussione ufficiale] Asics Landreth 7

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Messj
Maratoneta
Messaggi: 298
Iscritto il: 3 lug 2011, 21:32
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7

Messaggio da Messj »

Molto leggera, sensazione ottima ai piedi, unica pecca sembra la pianta larga come nessuna altra asics fino ad ora e questo è un peccato, l'ho presa e provata e di primo acchito sembrava veramente ok...ma alla prima uscita ho sentito subito troppo movimento nell'avampiede, con paura di vescica....sembra quasi che debba provare mezzo numero in meno, anche perchè in effetti mi sembra anche un filino lunga.....mahhh
tornerò e proverò mezzo numero in meno...mi spiacerebbe se non fossero adatte al mio piede, mi piacciono un sacco...poi visto che peso 63, sarebbero il compromesso A3 ideale.
Dimenticavo..... Leggera, bella ammortizzata e reattiva :thumleft:
ciao
21.097 KM _ 1:38'16'' - Giulietta e Romeo Half Marathon 19/02/2012 PB
10 KM 43'54'' - Zeloforamagno 11/12/2011 PB
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7

Messaggio da Maurizio »

Messj ha scritto:Molto leggera, sensazione ottima ai piedi, unica pecca sembra la pianta larga come nessuna altra asics fino ad ora e questo è un peccato, l'ho presa e provata e di primo acchito sembrava veramente ok...ma alla prima uscita ho sentito subito troppo movimento nell'avampiede, con paura di vescica....sembra quasi che debba provare mezzo numero in meno, anche perchè in effetti mi sembra anche un filino lunga.....mahhh
tornerò e proverò mezzo numero in meno...mi spiacerebbe se non fossero adatte al mio piede, mi piacciono un sacco...poi visto che peso 63, sarebbero il compromesso A3 ideale.
Dimenticavo..... Leggera, bella ammortizzata e reattiva :thumleft:
ciao
Ciao, Landreth 7 da usare per quale genere di lavori? Per 77 kg 178 cm e ritmi tra 4.20/5.30 km da veloci a lenti vanno bene? Fino a che distanza reggono? Sto usando il 2°paio di Landreth 6 ma ci prepararo solo fino alla mezza.
Avatar utente
ciccio1968
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 28 dic 2011, 16:41

Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7

Messaggio da ciccio1968 »

io le ho prese da pochi giorni, e per quel mediocre runner che sono, ho avuto delle senzazioni bellissime, sembra di correre in pantofole rispetto a prima, visto che uno scellerato commesso di una catena di negozi sportivi, mi ha consigliato malissimo vendendomi delle Asic gel Kayano 16, non ho problemi di pronazione o altro e peso 70 kg x 1.70
RUNNERS DESIO :salut:
Corro con Saucony Ride 15, Garmin Fenix6s e tanta voglia di divertirmi!!!
PB 5k Run Fast Como 21'50" 8/5/2022
PB 10K Groane 45’29" 28/5/2022
PB Mezza in gara 1h43'33" (Mezza di Busto 2016)
Avatar utente
ale71
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 3 set 2011, 10:50
Località: La Spezia

Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7

Messaggio da ale71 »

Ciao a tutti, io invece non mi aspettavo avesse una pianta così larga rispetto alle cumulus! per chi potesse interessare io vendo il mio paio di Landereth 7 mai usate......ecco il mio post http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=24&t=15504
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7

Messaggio da Forrest75 »

ale71 ha scritto:Ciao a tutti, io invece non mi aspettavo avesse una pianta così larga rispetto alle cumulus! per chi potesse interessare io vendo il mio paio di Landereth 7 mai usate......ecco il mio post http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=24&t=15504
sono più larghe delle cumulus ? :nonzo:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
ale71
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 3 set 2011, 10:50
Località: La Spezia

Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7

Messaggio da ale71 »

A me hanno dato questa impressione, io ho cumulus 13 e nelle landereth soprattutto nel mio piede sn le sentivo larghe...
Avatar utente
ciccio1968
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 28 dic 2011, 16:41

Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7

Messaggio da ciccio1968 »

non conosco quanto sono larghe le cumulus, ma le landreth sono parecchio larghe rispetto alle kayano
RUNNERS DESIO :salut:
Corro con Saucony Ride 15, Garmin Fenix6s e tanta voglia di divertirmi!!!
PB 5k Run Fast Como 21'50" 8/5/2022
PB 10K Groane 45’29" 28/5/2022
PB Mezza in gara 1h43'33" (Mezza di Busto 2016)
Avatar utente
ale71
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 3 set 2011, 10:50
Località: La Spezia

Re: [Discussione ufficiale] Asics Landreth 7

Messaggio da ale71 »

Per uno che ha il piede con pianta larga le landereth 7 sono una manna!
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

ho comprato le Landreth 7 pochi giorni fa. uso principalmente delle Cumulus 13 e devo dire che in quanto a calzata non sento particolari differenze di ampiezza nell'avampiede; questo camminando, non ci ho ancora corso.
ciò che è particolarmente diversa è l'allacciatura: quella delle Landreth è asimmetrica e parte più stretta dall'interno della tomaia, allargandosi verso il centro dell'avampiede. questo credo aiuti bene la parte superiore del piede durante la rullata e lo stacco in un piede neutro, mentre penso che la sensazione di larghezza nella pianta sia dovuta al fatto che la parte esterna della tomaia sia più "libera", visto che i lacci sono spostati verso l'interno. da questo immagino che questa sensazione si possa risolvere allacciando le scarpe un po' più intensamente.
dico questo a priori, osservandole; quando ci avrò corso un po' avrò le idee più chiare.
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

ho iniziato ad usarle con continuità. ho un po' faticato a capire quanto dovessi stringere i lacci, e tutt'ora a volte penso di cambiare allacciatura. vedrò.
mi trovo davvero davvero bene. sono morbide ma reattive, leggere e tuttavia sembrano molto solide. le comparo alle Sauconi Ride 4 e per come mi ci sento io non c'è storia, nonostante abbia amato il "periodo di resa ideale" delle Ride 4 (da dopo i 150 ai 600km). trovo le Landreth più confortevoli, più "disinibite" e meno spigolose. dopo un po' di abitudine alla sensazione che danno sull'avampiede causa allacciatura asimmetrica e conformazione della tomaia (ci vogliono comunque pochi chilometri), filano che è una meraviglia. tenere sul passo lento, rapide quando spingi un po'.

promossissime.
resta solo da vedere se mi sorprenderanno per longevità come le Cumulus 13.

Torna a “Asics”