riesumo il diario.
Prendo spunto dal buon MrIndy (che conosco di persona per via dell'esperienza ciclistica che ci accomuna, e sono consapevole che parla/scrive sempre a ragion veduta nonchè con esperienza teorica e pratica) e ora rinizio con tempi più brevi di corsa, ma corsa vera, non a 6' o 5'30".
In pratica ho preso la tabella che dovrebbe farmi arrivare ai 10km a giugno, ovvero questa tabella -->
Inizia a correre... by Albanesi
Son cambiate molte cose nel frattempo:
- non ho più mire agonistiche, almeno per ora. Non trovo più, nello sport, obiettivi agonistici per realizzarmi, ma è diventata una sana e piacevole attività, per rilassarmi ed essere sano; ora procedo al raggiungimento di obiettivi personali, senza più eccessivo confronto con gli altri: 10km e poi chissà...
- 2cm di altezza in più e 12kg: prima ero prossimo al denutrimento (178cm e 54kg), ora sono magro ma sano: 180cm e 66kg.
- posso correre in pausa pranzo, tra spogliatoi aziendali e città (paese...) di 50mila abitanti, con parchi e boschi appena fuori.
- non ho più interesse per la bici, ahimè. Una caduta in gara, in gruppo a 50 all'ora mi ha tolto la serenità che avevo prima sui pedali, almeno su strada: non mi godo più la pedalata, penso sempre che c'è il rischio dietro l'angolo di rimanere a casa da lavoro per settimane, con relativi problemi. Quindi la (le) bici non la tocco più ormai da mesi.
- Mi è ritornata la passione per il trekking e la montagna, e le due passioni/attività sportive sono finalmente propedeutiche tra loro; quando pedalavo, a fare trekking, mi sembrava di togliere tempo agli allenamenti.
Quindi, il prossimo obiettivo sono i 10km di corsa entro giugno 2013. Potrebbe essere un regalo di compleanno (li compio il 17/6).
Per stimolarmi nella continuità (mio punto debole) mi sono fatto una scheda che prevede un allenamento ogni tre giorni, secondo la tabella di Albanesi citata sopra; così vedo quando faccio le sessioni e vedo se sono in tempo o sto ritardando.