Spendo i miei due cent sulla Ghost, acquistata con la 3, ricomprata con la 4 e ricomprata di nuovo con la 4 (è la prima scarpa nella mia carriera che ricompro per 3 volte).
A mio avviso dipende molto da che cosa si cerca in una scarpa.
La Ghost "originale", scarpa eccezionale, l'avevo provata in negozio ed avevo fatto alcune valutazioni.
Calzata eccezionale, bella rullata in classico stile Brooks, bella reattività.
Ma era una scarpa a mio avviso un pochino "limitata": la forma della suola sotto i metatarsi non si adattava a tutti i piedi, la sua grande leggerezza poteva diventare un limite per chi preparava gare lunghe e impegnative. In più si ritrovavano con 3 scarpe: Summon, Ghost, Defyance che si sovrapponevano un pochino, lasciando poi un buco fino alla Glycerin.
Hanno deciso di modificare la Ghost e devo dire che con la 3 mi sono trovato molto bene ed ho trovato una scarpa più idonea alle mie esigenze che non nelle edizioni precedenti.
Io porto il 26.5 ed il peso era per la 3 nell'ordine dei 310 grammi ed anche la 4 non si discosta molto, qualche grammo in più ma non supera i 315.
La rullata è sempre buona e la reattività è altrettanto buona. Se spingi viene dietro molto bene, poi adesso anche di più con il DNA, ci ho fatto dei lavori a 3:40/km senza necessità di utilizzare le A2.
Rispetto alle originali a mio avviso sono un pochino più secche, ma se questo sia un bene o un male è questione di soggettività.
Certo, la speranza è che non le appesantiscano ulteriormente, altrimenti il problema è che rischia di andare a sovrapporsi alle Glycerin che per quando abbastanza pesanti rimangono a mio avviso delle scarpe reattive (le ho avute ed ho fatto giri sotto ai 4:00/km senza grossi problemi).
Quindi per me che sono 70 kg la Ghost è una perfetta scarpa da allenamento e da gare lunghe, con il giusto mix di protezione e reattività.
Sulla 5: vedendo il filmato la suola mi ricorda un po' la nuova direzione presa dalla Saucony: è molto simile alla suola delle Cortana, senza l'arco nella zona centrale e mi sembrano così a prima vista caratterizzato da un dislivello anteriore/posteriore diminuito (come Saucony ha proposto su Cortana e nuova Triumph).
Da verificare con opportuno test
