volevo condividere un ragionamento con chi corre in montagna.
Probabilmente interessa più allo skyrunner piuttosto che al trailista...
Devo specificare la mia stazza prima di tutto perchè la cosa vale di più all'aumentare del peso.
1.84x85kg.
Adoro sfinirmi in salita per poi meritarmi una super discesa!
Il problema di correre forte in discesa, per "utenti della corsa in montagna" come me, spesso è un trauma.
L'impatto del piede con il suolo accidentato diventa molto serio.
Tecnicamente cosa ho percepito negli anni di corse?
Utilizzo da sempre un paio di scarpe Brooks Cascadia. Perchè?
Ci sono due motivi:
1. la suola dritta e tappata in maniera molto evidente, aiuta a contenere il peso e ad ammortizzare bene.
2. i punti di pivot nella zona anteriore, essenziali per dissipare le asperità. Per me questa è la zona più delicata e dolente! Qui spesso ci gioco il risultato di una gara.
Due scarpe di esempio: a sx una asics che non conosco ma ho evidenziato il supporto; a dx la cascadia.

Mi piacerebbe scoprire altre scarpe che lavorano in questa direzione ma che non pesino eccessivamente.
Nel mio caso le cascadia sarebbero quasi perfette ma devono lavorare meglio sul già buon anteriore.
Si tratta di una scarpa a mio avviso perfetta per atleti tra i 70kg min e gli 80kg max.