Preparazione mezza autunnale

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13397
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Preparazione mezza autunnale

Messaggio da victor76 »

Grazie, ragazzi!
Vuol dire che le ripetute le rimanderò di un paio di settimane, in quanto con la fine del campionato calcistico locale avrò il campo sportivo a disposizione per correre in piano :D
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13397
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Preparazione mezza autunnale

Messaggio da victor76 »

Ragazzi, oggi ho fatto il solito lungo lento, ma mi è venuto un grande dubbio, in riferimento alla definizione di albertozan:

CL: sta per Corsa Lenta, una corsa che permette tranquillamente di parlare con un ipotetico compagno di corsa senza avere nessun "fiatone"! Va corsa a circa 45-50'' più lento del proprio ipotetico ritmo gara sui 10k. Cmq. frequenza cardiaca corrisponde ad un 75% max 79% della propria freq. cardiaca max. Si allena la resistenza e quindi è la base per tutti i runners e ancor di più i principianti

Vi posto sotto il grafico dell'altitudine del mio percorso standard e del relativo passo. Per me, e penso per chiunque altro, è impossibile mantenere un passo costante di 45-50'' secondo più lento del ritmo gara e non avere il fiatone, in quanto ci sono notevoli dislivelli che riesco a correre con fiatone, oltre i 7'/km e con la frequenza cardiaca al max (3 principi contrari alla definizione su citata).
Magari la definizione vale solo per percorsi in piano tipo una pista, ma ora mi viene il dubbio che le tabelle standard di allenamento forse non sono valide per un percorso tipo il mio.

Che ne pensate?

Immagine
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Avatar utente
Windtale
Maratoneta
Messaggi: 356
Iscritto il: 2 apr 2012, 21:27
Località: Treviso

Re: Preparazione mezza autunnale

Messaggio da Windtale »

Anch'io punto alla mia prima mezza a settembre, a Udine. Provengo da sport di montagna, arrampicata, escursionismo etc., ed ho iniziato ad allenarmi seriamente 2 mesi fa. Data l'età, 52, mi pongo solo l'obiettivo di arrivare. Per ora ho fatto lunghi da 15 a ritmo bradipo, 6.30/km, sulla breve distanza, 5/8 km passo a 5.30, ma non ho età e ginocchia per forzare oltre. Quello che mi spaventa è però dovermi allenare con il caldo, anche se finora il meteo è stato a dir poco pazzo. Penso che proverò la distanza completa la prima settimana di settembre per arrivare al 23, data della gara, senza stress, farlo ora mi sembra controproducente.

Ciao
Classe 1959, 1.80 x 70 Kg
PB 10.000: allenamento - 50:51
PB 21.097: Maratonina di Palmanova 2013 - 1:54:09
Maratona: 4:11:02 Berlino 2013
Next step: ...quando il menisco me lo permetterà. Sob!
Run for fun, but run
rikchecorre

Re: Preparazione mezza autunnale

Messaggio da rikchecorre »

victor76 ha scritto:Magari la definizione vale solo per percorsi in piano..
Magari si :wink:
Le andature delle tabelle si riferiscono a percorsi in piano e asfaltati (no pista per i lunghi)... ovvio che se ci si discosta da ciò (saliscendi e/o sterrato) bisogna ritarare il tutto...
a occhio hai fatto 2 km di salita al 6% nella parte centrale... ci credo che avevi il fiatone :wacko: :mrgreen:
Avatar utente
Windtale
Maratoneta
Messaggi: 356
Iscritto il: 2 apr 2012, 21:27
Località: Treviso

Re: Preparazione mezza autunnale

Messaggio da Windtale »

victor76 ha scritto: Magari la definizione vale solo per percorsi in piano tipo una pista, ma ora mi viene il dubbio che le tabelle standard di allenamento forse non sono valide per un percorso tipo il mio.
Penso anch'io che i dislivelli che affronti non rientrino nelle tabelle. A me rogna anche una leggerissima salitina che fa parte del mio anello di allenamento, saranno un 2/3 m di dislivello su 300 di distanza, vedo subito impennarsi il cardio :shock:
Classe 1959, 1.80 x 70 Kg
PB 10.000: allenamento - 50:51
PB 21.097: Maratonina di Palmanova 2013 - 1:54:09
Maratona: 4:11:02 Berlino 2013
Next step: ...quando il menisco me lo permetterà. Sob!
Run for fun, but run
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13397
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Preparazione mezza autunnale

Messaggio da victor76 »

Windtale ha scritto:ho iniziato ad allenarmi seriamente 2 mesi fa. Data l'età, 52, mi pongo solo l'obiettivo di arrivare. Per ora ho fatto lunghi da 15 a ritmo bradipo, 6.30/km, sulla breve distanza, 5/8 km passo a 5.30, ma non ho età e ginocchia per forzare oltre
bradipo? in confronto a me sei un ghepardo! :thumleft:
rikchecorre ha scritto:a occhio hai fatto 2 km di salita al 6% nella parte centrale... ci credo che avevi il fiatone :wacko: :mrgreen:
si, rik, confermo il circa 6% nella parte centrale...
quindi posso continuare a correre su questo tipo di tracciato e quindi con diversi cambi di passo senza poi avere problemi in una gara dove il percorso non presenta tali dislivelli e dove è importante tenere il passo costante?
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
castoro

Re: Preparazione mezza autunnale

Messaggio da castoro »

Victor, è la tua prima mezza e come hai detto quando hai cercato di preparare la maratona è arrivato l'infortunio.
Cerca solo di goderti la corsa e di finire la gara, il tempo sulla prima mezza come sulla prima maratona non conta, l'importante è arrivare "tutto intero" a fine gara.
Io corro sempre e solo 3 volte a settimana e questo non mi ha impedito di raggiungere gli obiettivi che mi ero prefissato (basta che vedi nella mia firma). Lascia perdere le ripetute, corri a sensazione e al massimo fai delle variazioni di ritmo durante l'allenamento. Considera che lo scorso anno ho preparato la 30km di ottobre partendo da fine luglio con 12km nelle gambe, mai fatta una ripetuta solo fartlek, CL e lunghi e incredibilmente ho fatto il mio PB sui 10km, sulla mezza e chiaramente sulla 30km
:wink:
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13397
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Preparazione mezza autunnale

Messaggio da victor76 »

castoro ha scritto:Victor, è la tua prima mezza e come hai detto quando hai cercato di preparare la maratona è arrivato l'infortunio.
Cerca solo di goderti la corsa e di finire la gara, il tempo sulla prima mezza come sulla prima maratona non conta, l'importante è arrivare "tutto intero" a fine gara.
Lascia perdere le ripetute, corri a sensazione e al massimo fai delle variazioni di ritmo durante l'allenamento.
Castoro, grazie dei consigli! Io comunque non voglio fare allenamenti particolari, tipo le ripetute, per migliorare i miei tempi, ma proprio per finire "tutto intero" la gara. Credo che poi la diminuizione dei tempi avverrà come conseguenza naturale dell'allenamento, quindi non è una cosa a cui punto in maniera diretta.
Comunque i tuoi tempi sono ottimi e mi fanno ben sperare per il mio futuro.
:beer:
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Avatar utente
Windtale
Maratoneta
Messaggi: 356
Iscritto il: 2 apr 2012, 21:27
Località: Treviso

Re: Preparazione mezza autunnale

Messaggio da Windtale »

castoro ha scritto: Io corro sempre e solo 3 volte a settimana e questo non mi ha impedito di raggiungere gli obiettivi che mi ero prefissato (basta che vedi nella mia firma). Lascia perdere le ripetute, corri a sensazione e al massimo fai delle variazioni di ritmo durante l'allenamento. Considera che lo scorso anno ho preparato la 30km di ottobre partendo da fine luglio con 12km nelle gambe, mai fatta una ripetuta solo fartlek, CL e lunghi e incredibilmente ho fatto il mio PB sui 10km, sulla mezza e chiaramente sulla 30km
:wink:
Questa filosofia mi piace. Anch'io mi alleno solo 3 volte a settimana e non ho intenzione di andare oltre, anche perchè voglio continuare ad andare in montagna. La corsa a sensazione è quella che ho sempre praticato quando non avevo un obiettivo, come in questo caso, ma penso che per chi come me guarda il lato edonistico dell'attività sportiva e non la prestazione in assoluto sia il modo migliore di fare sport. Resta il fatto che comunque un minimo di autodisciplina sia necessario per affrontare impegni come la mezza e la maratona senza morirci.
Poi, come sempre, i consigli di chi ha molta esperienza sono sempre da tenere in considerazione.
Ciao
Classe 1959, 1.80 x 70 Kg
PB 10.000: allenamento - 50:51
PB 21.097: Maratonina di Palmanova 2013 - 1:54:09
Maratona: 4:11:02 Berlino 2013
Next step: ...quando il menisco me lo permetterà. Sob!
Run for fun, but run
Avatar utente
Windtale
Maratoneta
Messaggi: 356
Iscritto il: 2 apr 2012, 21:27
Località: Treviso

Re: R: Preparazione mezza autunnale

Messaggio da Windtale »

loris.c ha scritto:Anche io riesco ad allenarmi solo 3 volte a settimana e quando mi preparo per una mezza faccio una seduta di lungo, parto da 16 e arrivo anche fino a 22km, una seduta di ripetute, 1000 o 2000 o anche i 3000 ma sempre almeno 8/10 km in totale e come ultima una seduta veloce, un medio o un progressivo, 3 settimane di carico e una di scarico dove dimezzi i km.
Con questo allenamento sono riuscito a migliore molto e mi sono trovato be.

Ciao

Inviato dal mio LG-C660 con Tapatalk 2
Quindi ogni 3 settimane di allenamenti intensi è sempre meglio una pausa di riflessione. Che tipo di attività si può programmare nella settimana di scarico?

Grazie :wink:
Classe 1959, 1.80 x 70 Kg
PB 10.000: allenamento - 50:51
PB 21.097: Maratonina di Palmanova 2013 - 1:54:09
Maratona: 4:11:02 Berlino 2013
Next step: ...quando il menisco me lo permetterà. Sob!
Run for fun, but run

Torna a “Correre la prima Mezza Maratona”