maverick ha scritto:Anche io vorrei preparare una mezza, precisamente quella di Bologna il 16 Settembre.
Per adesso la mia distanza massima è stata di 12 km a 5' 40'', sono un pò allergico alle ripetute, come dovrei iniziare?
Faccio 4 allenamenti a settimana, mi sa che almeno uno lo devo dedicare alle ripetute. Per gli altri allenamenti invece cosa consigliate?
Mi inserisco, perchè aiuto mia moglie a preparare la sua prima mezza maratona, che sarà proprio la RTU del 16 settembre (giochiamo in casa).
Molto interessanti i consigli di Doriano(

), condivisibili in pieno, ma aggiungerei due personalissime precisazioni:
- la prima mezza va vissuta con molta serenità. Non va subìta, per andare a caccia di prestazioni: quelle vanno cercate alla seconda. Per la prima, bisogna partire con la voglia di godere l'evento e l'obiettivo di arrivare in fondo bene. Poi alla seconda esperienza si cercherà "il tempo". Per questo motivo, consiglio di abituarsi a correre tanti km, senza impazzire fra ripetute e altro. Mia moglie subisce tre uscite settimanali, di cui una a passo semplice, diciamo da chiacchierata, con chilometraggio crescente. Voglio portarla ad un max di 15/16km; e due di circa 6/7km, con cambi di velocità a sensazione, cioè un po' spingi e un po' recuperi. Se ne hai, lo tiri fuori, se non ne hai, nessun problema, si va tranquilli e magari si fa un po' di strada in più.
- la RTU è secondo me molto bella (un po' di campanilismo

) ma assolutamente inadatta per andare in cerca di tempi, a causa del percorso in continuo saliscendi, molti cambi di direzione, e caldo asfissiante (almeno fino all'anno scorso)