
Forse due lunghi consecutivi non dovrei farli, ma la mia idea è comunque di continuare a fare sempre i 16 km di domenica (e aumentarli quando riuscirò a finirli bello fresco) per i seguenti motivi:
1. in settimana riesco a correre o all'alba su strada o di notte sul tappeto, quindi per me è una botta di morale correre la domenica senza fretta e con tranquillità.
2. il percorso è fatto di 8.5 km, poi mi giro e torno indietro. Quando arrivo a circa 8 km, ossia sul punto più alto della montagna, mi si apre un bellissimo panorama sulla valle circostante e in lontananza vedo il mare; con queste viste la stanchezza sparisce.
3. sempre a 8,5 km c'è l'unica fontana che trovo sul percorso ed è come essere in paradiso quando dopo più di 4 km di salita mi sciacquo la faccia e bevo qualche sorso

alberto72, io la mezza voglio solo finirla, al momento non ho obiettivi cronometrici prefissati. Anche perchè il mio vero obiettivo è fare un paio di mezze e poi una maratona...
Chiaramente, tra qualche tempo mi darò un obiettivo, ma non lontano dalle mie prestazioni di normale corsa. Per ottimizzare i tempi se ne riparlerà tra un annetto
