Di qui la decisione di informarmi meglio, sia sulla teoria che sulla pratica della corsa.
Una delle cose che mi sono saltate subito all'occhio consultando varie fonti - tra cui ovviamente anche questo interessantissimo forum - è che, spesso, ai principanti non si consiglia di correre per tot km a prescindere dal tempo, ma (cosa che secondo il mio istinto è assolutamente innaturale) per tot tempo a prescindere dai km.
Ma scusate (ed ecco il mio ingenuissimo domandone
 ), qual è il motivo di tale consiglio? Se il mio obiettivo è quello di correre, ad esempio, un 10.000 metri, non è più logico tentare, in un primo momento, di coprire la distanza, senza guardare il cronometro e poi, solo in un secondo momento, limare il tempo magari anche grazie a un allenamento più mirato?
 ), qual è il motivo di tale consiglio? Se il mio obiettivo è quello di correre, ad esempio, un 10.000 metri, non è più logico tentare, in un primo momento, di coprire la distanza, senza guardare il cronometro e poi, solo in un secondo momento, limare il tempo magari anche grazie a un allenamento più mirato?Mi spiego meglio (e mi scuso ancora per l'infimo "livello" della domanda
 
   ): che senso ha arrivare a correre per, diciamo, un'ora, se poi per fare i 10.000 ci metto un'ora e un quarto? Non è più logico correre i 10.000 come viene e poi pensare a quanto ci ho messo? Parto io dal presupposto sbagliato
 ): che senso ha arrivare a correre per, diciamo, un'ora, se poi per fare i 10.000 ci metto un'ora e un quarto? Non è più logico correre i 10.000 come viene e poi pensare a quanto ci ho messo? Parto io dal presupposto sbagliato  ](./images/smilies/eusa_wall.gif) (ovvero voler finire una gara/allenamento piuttosto che correre per un tempo X) oppure c'è un motivo che mi sfugge?
  (ovvero voler finire una gara/allenamento piuttosto che correre per un tempo X) oppure c'è un motivo che mi sfugge?   
 Ringrazio tutti in anticipo per le risposte!






 <<<--
 <<<--
 
  , non si dice mai al bambino vieni qui quando tra la mamma e il papà ci sono 10 metri e nessuno che lo aiuti tenendolo per mano a camminare
 , non si dice mai al bambino vieni qui quando tra la mamma e il papà ci sono 10 metri e nessuno che lo aiuti tenendolo per mano a camminare 

