Allenamento basato sulla cardio-frequenza o basato su...?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
svitol
Mezzofondista
Messaggi: 96
Iscritto il: 24 ago 2009, 14:32
Località: Montecchio Emilia (RE)

Allenamento basato sulla cardio-frequenza o basato su...?

Messaggio da svitol »

Sono un novellino di 45 anni. Corro da un paio di mesi. :study:
Sto leggendo il libro di Albanesi e lui propone i vari ritmi e velocità di allenamento basandosi soprattutto su quello che lui chiama "il valore dell'atleta": in sostanza la prestazione massima che l'alteta è riuscito a fare recentemente o vorrà/potrà realisticamente fare in una gara di lunghezza appropriata (esempio: il Fondo Lento andrebbe corso a circa 40 sec più lento del ritmo gara).

Un'alternativa è quella di basare il ritmo / velocità sulla frequenza cardiaca (per esempio il fondo lento andrebbe corso ad un velocità di circa il 75% della frequenza cardiaca massima, il fondo medio a 85%, ecc).

Un'ulteriore alternativa è quella di correre in base alla capacità di parlare e respirare senza o con poche difficoltà.

Immagino che più o meno le definizioni dovrebbero dare risultati concordanti. A me però capita che le frequenze cardiache ai quali corro il Fondo Lento e il Medio siano molto più alte (30-40 bpm in +) di quello che dovrebbero. E' solo perchè sono poco allenato? :oops:
Ma sostanzialmente sarei interessato a sapere se secondo voi è meglio basare il ritmo sulla frequenze cardiaca o sul valore dell'atleta? Vantaggi e svantaggi dei due/tre/enne metodi?

Grazie molte.
Svitol
--
svitol
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Allenamento basato sulla cardio-frequenza o basato su...?

Messaggio da POD4PASSION »

La verità è sempre nel mezzo :beer:

Utilizza tutte le armi a tua disposizione per allenarti al meglio :salut:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
paul62
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 9 set 2008, 16:31
Località: Genova

Re: Allenamento basato sulla cardio-frequenza o basato su...?

Messaggio da paul62 »

Ciao Svitol, hai posto un argomento che interessa molto anche me.
Racconto la mia esperienza.
Premetto che ho ripreso a correre da circa 5 mesi ma con una certa assiduità solo negli ultimi due.
Sto monitorando le mie uscite con particolare attenzione alla Frequenza cardiaca e tale proposito ho svolto due allenamenti per così dire di prova. Prima un 10K tirati quasi al massimo delle possibiltà correndoli in 51'20" a 5'08"/km con 171 di f.c.m.
Dopo tre giorni ho corso altri 10K ma a 6'00"/km in 59'53" con 154 di f.c.m. pensando di correre ad un ritmo di fondo lento.

Ipotizzando una frequenza cardiaca max per il sottoscritto di 180 avrei dovuto correre il fondo lungo al 75% cioè ad una f.cm. di 135 invece dei 154, con una differenza davvero notevole di 19 battiti in più. :nonzo:

In sostanza ho gli stessi dubbi di Svitol.
Cosa ne pensate?
Grazie
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Allenamento basato sulla cardio-frequenza o basato su...?

Messaggio da POD4PASSION »

Hai provato mai a fare un test sul recupero?

Misura i battiti prima di correre 10km.

Poi inizia il riscaldamento,finito il riscaldamento,parti per i 10km tenendo come riferimento i bpm che non devono avere oscillazioni troppo ampie,cerca di stare attorno i 160bpm.

Finito i 10km ti fermi ed ogni 30 secondi controlli i battiti e li segni su un foglio di carta,fai cosi ogni 30 secondi fino a quando non ritorni
ai battiti iniziali :thumleft:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
paul62
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 9 set 2008, 16:31
Località: Genova

Re: Allenamento basato sulla cardio-frequenza o basato su...?

Messaggio da paul62 »

POD4PASSION ha scritto:Hai provato mai a fare un test sul recupero?

Misura i battiti prima di correre 10km.

Poi inizia il riscaldamento,finito il riscaldamento,parti per i 10km tenendo come riferimento i bpm che non devono avere oscillazioni troppo ampie,cerca di stare attorno i 160bpm.

Finito i 10km ti fermi ed ogni 30 secondi controlli i battiti e li segni su un foglio di carta,fai cosi ogni 30 secondi fino a quando non ritorni ai battiti iniziali :thumleft:
Bene, farò questo test e ti posterò i risultati.
Grazie mille! :thumleft:
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Allenamento basato sulla cardio-frequenza o basato su...?

Messaggio da Albertozan »

POD4PASSION ha scritto:La verità è sempre nel mezzo :beer:

Utilizza tutte le armi a tua disposizione per allenarti al meglio :salut:

straquoto per il passo/velocità (e quindi valore dell'atleta...); e anche per l'FC (ma dopo averti creato un sorta di archivio-allenamenti-risultati...). Per la capacità di parlare, siccome è anche un po' soggettivo come discorso....direi che sarebbe meglio parlare di sensazioni che si provano durante la corsa....Cmq. il giusto mix dei 3 fattori è la chiave :salut:
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Allenamento basato sulla cardio-frequenza o basato su...?

Messaggio da Albertozan »

paul62 ha scritto:Ciao Svitol, hai posto un argomento che interessa molto anche me.
Racconto la mia esperienza.
Premetto che ho ripreso a correre da circa 5 mesi ma con una certa assiduità solo negli ultimi due.
Sto monitorando le mie uscite con particolare attenzione alla Frequenza cardiaca e tale proposito ho svolto due allenamenti per così dire di prova. Prima un 10K tirati quasi al massimo delle possibiltà correndoli in 51'20" a 5'08"/km con 171 di f.c.m.
Dopo tre giorni ho corso altri 10K ma a 6'00"/km in 59'53" con 154 di f.c.m. pensando di correre ad un ritmo di fondo lento.

Ipotizzando una frequenza cardiaca max per il sottoscritto di 180 avrei dovuto correre il fondo lungo al 75% cioè ad una f.cm. di 135 invece dei 154, con una differenza davvero notevole di 19 battiti in più. :nonzo:

In sostanza ho gli stessi dubbi di Svitol.
Cosa ne pensate?
Grazie
penso 2 cose:
- come hai ipotizzato un fc max di 180?
- quelle pulsazioni così alte (considerando valido il dato dei 180di fc max) possono essere indice di affaticamento generale

:salut:
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Allenamento basato sulla cardio-frequenza o basato su...?

Messaggio da Now and forever »

Quoto quanto detto dal prof (e come non farlo): ilparlare è troppo soggettivo: oggi sei allegro/triste, l'argomento è interessante/noioso, ... tutte variabili che modificano se parli agevolmente o no durante la corsa. Fondamentale per il discorso battiti crearsi dei riferimenti su se stessi.
Io non amo il cardio e lo ho usato poco, quelle volte che l'ho usato ho notato dei riscontri oggettivi che so essere quelli, a prescindere dalla mia ipotetica frequenza massima.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Allenamento basato sulla cardio-frequenza o basato su...?

Messaggio da spartan »

Il cardio bisogna saperlo usare,per avere i vari riscontri per le varie andature bisogna fare il test Conconi,io da lì mi sono astrapolato le varie andature e FC,e mi trovo bene.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”