Secondo me è sbagliato utilizzare come ritmo di riferimento il proprio record sui 10km (ad esempio un uomo di 70 anni non può usare il proprio record sui 10km fatto quando era agonista a 22 anni, questo è un esempio estremo ma serve a rendere l'idea).nexus78 ha scritto:Domanda, tutti i ritmi si basano sul record personale nei 10k, ma avendo iniziato da poco e non avendo mai tirato al massimo i 10k posso sustituire quel valore con il tempo che vorrei ottenere ?
Secondo me i ritmi vanno tutti tarati sul proprio attuale stato di forma, per non rischiare di esagerare con gli allenamenti. Se poi hai iniziato da poco a maggior ragione devi lavorare sul tuo attuale valore, perchè non sai ancora dove potrai arrivare: ipotizzando un ritmo adesso sui 10km potresti cercare un tempo che raggiungerai con facilità o, viceversa, irraggiungibile.
Quindi: basati sul tuo attuale stato di forma e cambia i vari ritmi al migliorare della tua forma!
