Avevo pensato di iniziare con le Saucony Mirage 2, sarebbero una buona scelta?
Iniziare col barefoot
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Fede94
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 15 mag 2012, 22:42
Iniziare col barefoot
a settembre volevo cominciare la mia transizione verso il minimalismo, adesso sono in fermo da un po' perchè mi sono rotto il bacino in due punti arrampicando (per fortuna potrò tornare a correre
) . Prima dell'infortunio usavo su strada le Lunarglide 3, ho una leggera pronazione e peso sui 72 kg per 1,83 m. Su strada i miei ritmi erano tra i 4:30 e i 5 al minuto.
Avevo pensato di iniziare con le Saucony Mirage 2, sarebbero una buona scelta?
Avevo pensato di iniziare con le Saucony Mirage 2, sarebbero una buona scelta?
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Iniziare col barefoot
l'argomento mi interessa (per adesso solo teoricamente
) quindi ho studiato un po'
prima di passare al barefoot devi "riallenare" i piedi con esercizi "propedeutici" alla corsa
poi dovrai esercitarti a cambiare stile di corsa, curando posizione del busto, braccia, ginocchio, etc. (esercizi specifici)
l'appoggio dovrà essere di mesopiede-avampiede
devi iniziare con brevi uscite, max 15-20 minuti, una volta a settimana affiancando le nuove scarpe a quelle tradizionali
con molta molta gradualità potrai aumentare frequenza e durata degli allenamenti "barefoot"
la transizione dalla "corsa tradizionale" al barefoot dovrebbe durare qualche mese
soprattutto considerando i tuoi problemi fisici se bruciassi le tappe ti faresti solo del male
personalmente ripartirei con una scarpa protettiva anche se non troppo "strutturata", poi pian piano le affiancherei una "minimalista"
questo è quanto ho capito io, utenti che lo praticano saranno certamente più qualificati ed attendibili
prima di passare al barefoot devi "riallenare" i piedi con esercizi "propedeutici" alla corsa
poi dovrai esercitarti a cambiare stile di corsa, curando posizione del busto, braccia, ginocchio, etc. (esercizi specifici)
l'appoggio dovrà essere di mesopiede-avampiede
devi iniziare con brevi uscite, max 15-20 minuti, una volta a settimana affiancando le nuove scarpe a quelle tradizionali
con molta molta gradualità potrai aumentare frequenza e durata degli allenamenti "barefoot"
la transizione dalla "corsa tradizionale" al barefoot dovrebbe durare qualche mese
soprattutto considerando i tuoi problemi fisici se bruciassi le tappe ti faresti solo del male
personalmente ripartirei con una scarpa protettiva anche se non troppo "strutturata", poi pian piano le affiancherei una "minimalista"
questo è quanto ho capito io, utenti che lo praticano saranno certamente più qualificati ed attendibili
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
davide1977
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Iniziare col barefoot
Io se fossi in te aspetterei prima di compiere la transizione
.Per vari motivi le sollecitazioni a cui è sottoposto il nostro corpo sono maggiori nella corsa bare rispetto a quella tradizionale.Da quello che ho capito un medico ti ha dato l'ok al rientro ma credo che prima cosa dovresti pensare a migliorare il tono muscolare ( lo dico perchè penso che un infortunio del genere ti abbia costretto ad un lungo stop
).Per lo stesso motivo chiedi al medico che ti ha curato se la corsa minimal sia adatta a te
Per il resto quoto Forrest
...
anche se ci sono metodi piu rapidi
per la transizione
Per il resto quoto Forrest
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Iniziare col barefoot
ciao davidedavide1977 ha scritto:Io se fossi in te aspetterei prima di compiere la transizione.Per vari motivi le sollecitazioni a cui è sottoposto il nostro corpo sono maggiori nella corsa bare rispetto a quella tradizionale.Da quello che ho capito un medico ti ha dato l'ok al rientro ma credo che prima cosa dovresti pensare a migliorare il tono muscolare ( lo dico perchè penso che un infortunio del genere ti abbia costretto ad un lungo stop
).Per lo stesso motivo chiedi al medico che ti ha curato se la corsa minimal sia adatta a te
![]()
Per il resto quoto Forrest...
anche se ci sono metodi piu rapidi
per la transizione
quali sono ?
se non sbaglio tu sei tra i sostenitori e praticanti del barefoot (non so se nella forma più "estrema")
le A3 le hai messe ormai da parte o le alterni ?
qual è la tua esperienza nella "transizione" dal "tradizionalismo" al "minimalismo" ?
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25521
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Iniziare col barefoot
la transizione di Davide? e' passato direttamente dalla A3 alla corsa su sterrato con scarpa minimal! l'ho visto io!
(scusate l'intrusione)
(scusate l'intrusione)
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Iniziare col barefoot
Doriano ha scritto:la transizione di Davide? e' passato direttamente dalla A3 alla corsa su sterrato con scarpa minimal! l'ho visto io!
![]()
(scusate l'intrusione)
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
Barbara
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Iniziare col barefoot
Per la precisione, la sua transizione è consistita nel passare da un negozio per comprare le scarpe minimal, e poi via!Doriano ha scritto:la transizione di Davide? e' passato direttamente dalla A3 alla corsa su sterrato con scarpa minimal! l'ho visto io!
![]()
(scusate l'intrusione)
Non provateci a casa
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
Fede94
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 15 mag 2012, 22:42
Re: Iniziare col barefoot
-
Barbara
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Iniziare col barefoot
Camminare a piedi nudi non prepara a correre a piedi nudi: manca la spinta, manca l'impatto al suolo con tutto il peso, ecc...
Vorremmo evitarti di riprendere a correre e ritrovarti subito con i tendini infiammati!
Coraggio!
Vorremmo evitarti di riprendere a correre e ritrovarti subito con i tendini infiammati!
Coraggio!
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
davide1977
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Iniziare col barefoot
Doriano ha scritto:la transizione di Davide? e' passato direttamente dalla A3 alla corsa su sterrato con scarpa minimal! l'ho visto io!
![]()
(scusate l'intrusione)
In realtà mentre correvo con le Glicerin ho provato qualche volta a correre barefoot,la prima volta su erba ma visto che mi faceva
Adesso le alterno con le Merrel,giusto perchè sullo sterrato le VFF sono un po troppo minimal
Le A3 le ho usate solo quest'estate in spiaggia perchè il primo giorno mi sono procurato una bella vescica correndo Bare per cui non ho potuto fare altrimenti
Per Fede: dopo 35 gg di riposo assoluto,come detto prima,io eviterei di iniziare con le minimal,concediti qualche mese con delle A3 e nel frattempo fai qualche esercizio preparatorio
Comunque in bocca al lupo per il recupero
