Garmin Forerunner 110: ok come entry level?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
dottormela
Guru
Messaggi: 4720
Iscritto il: 14 ago 2012, 15:23
Località: Fiorenzuola d'Arda (PC)

Garmin Forerunner 110: ok come entry level?

Messaggio da dottormela »

ciao a tutti,
ho già chiesto a dx e sx per cercare di capire quale possa essere un buon supporto per il mio allenamento detto e considerato che mai fino ad oggi mi ero riproposto di preparare una mezza come si deve... ragion per cui il mio orologino da 20 Euro del Decathlon può andare in pensione lasciando spazio a un accessorio diciamo più performante!

in questo senso, dopo aver passato una settimana a sbavare su modelli molto carini (il 410 come anche il Suunto Quest), mi sono chiesto?!?
ma anche solo il 110 della Garmin, non mi darebbe tutto ciò di cui ho realmetne bisogno (detto e considerato che sono un pivello da antologia e che ovviamente la spesa sarebbe ben diversa)???

dal sito Garmin vedo che il 110 http://static.garmincdn.com/shared/uk/c ... t-2011.pdf, rispetto al fratellone, manca di diverse cosine che però non so fino a dove possano davvero farmi preferire il 410?!

- memoria di "sole" 180 ore contro i 1000 laps (cosa sono???)
- sensore Bike/Speed cadence... amen, tanto lo uso solo per correre!
- Foot pod... amen, tanto basta il Gps giusto!?
- Wireless data transfer... amen, farò la fatica di collegarlo per scaricare i dati!

sperando che queste sopra siano davvero funzioni a cui posso rinunciare senza problemi, per quelle che seguono invece avrei bisogno di capire quali mancanze potrebbero essere un peccato durante e dopo la corsa!?

- Virtual Partner
- Auto Pause
- Auto Scroll
- Pace Alert
- Time/Distance Alert
- Interval Training
- Training Effect

ora... perdo tanto se scelgo il 110?!?
o mi conviene andare sul 410 che ho trovato a 60 Euro in più... la differenza tecnica vale la spesa?!?

grazie a tutti!!! :thumleft:
doc
:culone:
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Garmin Forerunner 110: ok come entry level?

Messaggio da dade »

il 110 (a meno che non sia la versione HR) non ha la fascia cardio, se non ricordo male quello con fascia ha una striscia rossa che attraversa il cinturino.
Avatar utente
Lella
Guru
Messaggi: 3407
Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
Località: Milano

Re: Garmin Forerunner 110: ok come entry level?

Messaggio da Lella »

Boh... Avevo comprato il fr110 ma l'ho riportato indietro comprando un fr210 x 2 motivi: 1) non indica la velocita' istantanea (anche se poi mi sono resa conto che non è un dato che mi torna utile) 2) non si possono impostare gli intervalli (interval training della tua lista). Mi sa che questo crea qualche problema x fare ripetute etc (anche se non ho ancora iniziato a farle)
Se vai nel topic della discussione ufficiale del fr210 lo speliego piu' in dettaglio. Il fr410 invece non lo conosco. Un caro saluto!
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
Avatar utente
dottormela
Guru
Messaggi: 4720
Iscritto il: 14 ago 2012, 15:23
Località: Fiorenzuola d'Arda (PC)

Re: Garmin Forerunner 110: ok come entry level?

Messaggio da dottormela »

Grazie mille Lella!!!
quindi cmq col 210 tu vai che è una meraviglia, giusto?
:culone:
simonone
Maratoneta
Messaggi: 263
Iscritto il: 4 ott 2010, 11:03

Re: Garmin Forerunner 110: ok come entry level?

Messaggio da simonone »

Secondo me la velocità istantanea è irrinunciabile, è il dato che guardo di più sia in allenamento che in gara, assieme alla media e alla distanza.
La trasmissione wireless è utile solo se scarichi i dati in un computer fisso: così lasci l'antenna sempre connessa alla usb. se hai un portatile, è più una scocciatura che altro.
Il virtual partner può essere un giochino interessante per avere un "traguardo", ma alla fine è semplicemente la rappresentazione grafica della tua velocità media.
Autopause serve a fermare l'allenamento se il gps percepisce che sei fermo. se corri in zone urbane, diventa una scocciatura, perchè spesso gli edifici coprono i satelliti, quindi l'autopause entra in funzione a sproposito.
I distance e pace alerts sono dei cicalini che ti avvisano quando raggiungi una certa distanza, o quando il tuo passo scende al di sotto di un certo valore. puoi benissimo farne a meno (soprattutto il "pace", che come sopra, se sei in ambiente urbano rischia di suonare mille volte
Settembre 2009: 120kg
Gennaio 2011: 88kg
Avatar utente
dottormela
Guru
Messaggi: 4720
Iscritto il: 14 ago 2012, 15:23
Località: Fiorenzuola d'Arda (PC)

Re: Garmin Forerunner 110: ok come entry level?

Messaggio da dottormela »

grazie... tu ad esempio cosa usi simo?!?
:culone:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Garmin Forerunner 110: ok come entry level?

Messaggio da Forrest75 »

ah dotto', ma quanti 3d apri sui gps ?!? :smoked:

cmq in effetti la velocità istantanea è importante ed utile, per questo ho frenato per l'acquisto del 110

@simo
qual è il gps più economico che ha questa funzione ? :nonzo:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
dottormela
Guru
Messaggi: 4720
Iscritto il: 14 ago 2012, 15:23
Località: Fiorenzuola d'Arda (PC)

Re: Garmin Forerunner 110: ok come entry level?

Messaggio da dottormela »

a dire il vero, proprio visto che ce n'erano mille, non ne ho aperto nessuno... ma mi sono inserito in quelli dove ho trovato riferimenti simili a quelli che cercavo!?
una cosa però, giusto per valutare correttamente il 410: ma durante la corsa quali sono le opzioni che mi potrebbero servire per cui mi dovrei mettere a smanettare con questa ghiera touch del piffero?!?
:culone:
Avatar utente
Lella
Guru
Messaggi: 3407
Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
Località: Milano

Re: Garmin Forerunner 110: ok come entry level?

Messaggio da Lella »

dottormela ha scritto:Grazie mille Lella!!!
quindi cmq col 210 tu vai che è una meraviglia, giusto?
x le mie necessitá si! Non mi sento di "pubblicizzare" il FR210... IO mi son trovata bene per le mie (attualmente scarse) necessitá. Mi sento invece di sconsigliarti il FR110 perché già non aveva alcune funzioni che io, da niubba ma amante della revisione dei dati, necesitavo (interval training e velocità istantanea).
Secondo me le cose irrinunciabili sono
- interval training
- auto lap
- velocità etc, le cose basic!
Sinceramente delle sfide virtuali non me ne faccio molto... :)
Ciao!!
Biono shopping
PS meglio se x un unico argomento posti in un topic solo. :) :) :flower:
Riciao
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
Avatar utente
dottormela
Guru
Messaggi: 4720
Iscritto il: 14 ago 2012, 15:23
Località: Fiorenzuola d'Arda (PC)

Re: Garmin Forerunner 110: ok come entry level?

Messaggio da dottormela »

Grazie Lella!
Il 210 è sicuramente una base decisamente più affidabile... del virtual partner non saprei che farmene anch'io ma quali altre opzioni perdo tra questo e il 410 visto che la differenza nel prezzo non è poi così elevata?!?
Sui vari post, chiedo scusa... ma ai primi messaggi non rispondeva nessuno mentre ho visto che in altri 3d c'era maggior coinvolgimento... apprezza almeno il fatto che non ne abbia aperti di nuovi!!! :flower:

Grazie!
doc
:culone:

Torna a “Accessori”