Strappo muscolo tibiale

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Strappo muscolo tibiale

Messaggio da Comparsa »

Ordunque, ho l'ufficialità della sentenza medica: strappo tra il primo e il secondo grado del muscolo tibiale dx, ormai da più di una settimana e ci ho pure corso 2/3 volte sopra. Un fisioterapista mi ha consigliato la tecar, almeno 8 sedute per essere sicuro di risolvere definitivamente il danno e stop fino a fine mese. Visto che è lo stesso che pratica la tecar m'è sorto un leggero dubbio sul "filino" di conflitto d'interessi a suo carico (ops, ho detto conflitto d'interessi, scusate :emb: ).
Qualcuno ha un briciolo di esperienza con questo tipo di terapia applicata agli strappi muscolari? Oppure mi conviene applicarci su qualche unguento miracoloso e dedicarmi al sacrificio di Animali & Bianche Vergini sull'altare di Zeus?
Avatar utente
morgana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1182
Iscritto il: 4 ott 2012, 17:28
Località: brianza

Re: Strappo muscolo tibiale

Messaggio da morgana »

Ciao Comparsa......io sto facendo la Tecar per infiammazione acuta del muscolo tibiale posteriore, nonché gemelli e piriforme della gamba sx. Ne ho fatte 3 che dovevano essere sufficienti ma lunedì ne faro una quarta.....
Allora dopo la 1 ho risolto o quasi il piriforme, si e' decontratto il polpaccio anche se verso l incavo popliteo al tatto e ' ancora un po' dolorante, un po' più lungo tutto il resto, tanto che il fisioterapista me ne ha consigliata un'altra.....Cmq ad oggi sembra che la Tecar sia uno degli strumenti più efficaci per risolvere i problemi muscolari e tendinei. Ho un amico veterinario, x cavalli da corsa, che me ne ha sempre parlato bene e la usa regolarmente. In bocca al lupo.....io e' una settimana che non corro ma sto andando a nuotare e forse e' x qs che ci sto mettendo un po' di più......
Avatar utente
morgana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1182
Iscritto il: 4 ott 2012, 17:28
Località: brianza

Re: Strappo muscolo tibiale

Messaggio da morgana »

Ho riletto il post Dell 8 ottobre.....e ti avevo già risposto.....
In bocca bocca al lupo.....
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: Strappo muscolo tibiale

Messaggio da Comparsa »

Grazie Morgana. Ricordo di averne parlato, però tu hai avuto un problema di infiammazione, qui è uno strappo, leggero, ma sempre strappo muscolare. Per questo chiedevo ulteriori lumi su qualcuno che avesse effettuato tale terapia su questo genere di infortuni. Cmq da domani inizierò un ciclo di 4 sedute e poi vedremo con una successiva eco cosa sarà rimasto.
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: Strappo muscolo tibiale

Messaggio da Comparsa »

Aggiornamento: dopo un mese di stop corsa, ho riprovato a muovermi partendo con un allenamento blando, 6-8 step composti da 3 minuti di corsa e 1 minuto di marcia. Roba di 30 min la prima uscita e 40-45 la seconda e terza.
Forrest, secondo me ho pane per i tuoi denti: credo che il problema al tibiale sia da imputare alle mie glycerin 10. La prima delle nuove 3 uscite l'ho fatta con loro e ho sentito subito il muscolo tibiale farsi "sentire" nel punto del trauma. La seconda e terza uscita l'ho provata con le vecchie Asics cumulus 9 con più di 1000 km addosso. Il tibiale neanche se n'è accorto, in compenso già adesso sento formicolare il tendine d'achille. Ora, a quanto ne so per ovviare al TDA si alza il calcagno, non è che sulle glyc, almeno per il mio piede, è così alto che vado a pesare troppo sul tibiale compromettendolo?
È un'analisi del tutto parziale, come è ovvio. Però pare plausibile.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Strappo muscolo tibiale

Messaggio da Forrest75 »

Comparsa ha scritto:Aggiornamento: dopo un mese di stop corsa, ho riprovato a muovermi partendo con un allenamento blando, 6-8 step composti da 3 minuti di corsa e 1 minuto di marcia. Roba di 30 min la prima uscita e 40-45 la seconda e terza.
Forrest, secondo me ho pane per i tuoi denti: credo che il problema al tibiale sia da imputare alle mie glycerin 10. La prima delle nuove 3 uscite l'ho fatta con loro e ho sentito subito il muscolo tibiale farsi "sentire" nel punto del trauma. La seconda e terza uscita l'ho provata con le vecchie Asics cumulus 9 con più di 1000 km addosso. Il tibiale neanche se n'è accorto, in compenso già adesso sento formicolare il tendine d'achille. Ora, a quanto ne so per ovviare al TDA si alza il calcagno, non è che sulle glyc, almeno per il mio piede, è così alto che vado a pesare troppo sul tibiale compromettendolo?
È un'analisi del tutto parziale, come è ovvio. Però pare plausibile.
non credo che tra le due scarpe ci sia tanta differenza in termini di differenziale tallone-punta anche se non so quanto sia questo valore nelle vecchie cumulus 9 :nonzo:
posso presumere che per entrambe siamo sui 10-12 mm.
quindi a sensazione non peso che il tuo problema possa nascere dal drop della scarpa
io ho sempre sostenuto che apportare modifiche "univoche", ossia rivolte ad un solo aspetto del piede, sia sbagliato in quanto magari vai a migliorare la situazione in quel punto ma crei danni in altre sedi
ad es. alzare il tallone "scarica" il lavoro del tda (così dicono...) ma ciò cosa comporta in altri "compartimenti" della gamba
pare ad es. che si crei un sovraccarico a livello del ginocchio (così afferma uno studio recente)
se ciò abbia ripercussioni anche sul tibiale non saprei dirtelo, dovresti rivolgerti a personale sanitario qualificato
il piede, la gamba, l'intero corpo devono avere il giusto equilibrio :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: Strappo muscolo tibiale

Messaggio da Comparsa »

Grazie Forrest. In effetti non ci capisco più niente. Rischio anche di "credere" talmente tanto in un qualche mio autoconvincimento da finire per sentire qualcosa che in effetti non c'è, vai a sapere. Non resta che affidarmi sul serio a qualcuno competente in materia, anche se speravo di poter risolvere più facilmente. Il guaio è che non credo che nelle mie zone ci siano realtà di cui fidarsi ciecamente. Intanto indago e in settimana cercherò qualche nome su cui puntare.
Grazie di nuovo.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Strappo muscolo tibiale

Messaggio da Forrest75 »

Comparsa ha scritto:Grazie Forrest. In effetti non ci capisco più niente. Rischio anche di "credere" talmente tanto in un qualche mio autoconvincimento da finire per sentire qualcosa che in effetti non c'è, vai a sapere. Non resta che affidarmi sul serio a qualcuno competente in materia, anche se speravo di poter risolvere più facilmente. Il guaio è che non credo che nelle mie zone ci siano realtà di cui fidarsi ciecamente. Intanto indago e in settimana cercherò qualche nome su cui puntare.
Grazie di nuovo.
se mi posso permettere ritengo la tecar inutile in caso di strappo
in genere poi a fine trattamento e prima di riprendere l'attività sportiva si esegue di nuovo l'ecografia per vedere se il muscolo si è "ricucito": tu l'hai fatta ? :nonzo:
posso presumere, ma mi auguro per te di sbagliarmi, che il muscolo non sia guarito del tutto e tu abbia avuto la classica "recidiva"
chi ha letto la prima ecografia ?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: Strappo muscolo tibiale

Messaggio da Comparsa »

Non ho eseguito una eco successiva. Temo tu abbia ragione parlando di recidiva. Mi sa che in settimana dovrò controllare ad hoc :(
Ma è un infortunio corrente? Tutti coloro cui lo racconto mi guardano stralunati chiedendomi sistematicamente: "Ma come hai fatto a strapparti il tibiale con la corsa?"
È una risposta che vorrei sapermi dare pure io... :emb:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Strappo muscolo tibiale

Messaggio da Forrest75 »

Comparsa ha scritto:Non ho eseguito una eco successiva. Temo tu abbia ragione parlando di recidiva. Mi sa che in settimana dovrò controllare ad hoc :(
Ma è un infortunio corrente? Tutti coloro cui lo racconto mi guardano stralunati chiedendomi sistematicamente: "Ma come hai fatto a strapparti il tibiale con la corsa?"
È una risposta che vorrei sapermi dare pure io... :emb:
in effetti nella casistica della corsa è un infortunio raro, per quel che so io
io rifarei una eco di controllo...la prima che te l'ha vista ? non ti ha consigliato di ripeterla ?
per carità, io non voglio giocare a fare il dottore ma in genere questa è la prassi
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Infortuni e Terapie”