Libri

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
stevec76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1156
Iscritto il: 9 set 2010, 18:02
Località: Parma - Milano

Re: Libri

Messaggio da stevec76 »

Fatdaddy ha scritto: 2) Se niente importa - Jonathan S. Foer
:thumleft:
Stay hungry, Stay foolish
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Libri

Messaggio da Barbara »

stevec76 ha scritto:
E' il primo della lista non a caso!
"Il mondo Nuovo" presente nella mia lista, ca va sans dire :mrgreen:
:oops: Devo comprare occhiali ](*,)
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
stevec76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1156
Iscritto il: 9 set 2010, 18:02
Località: Parma - Milano

Re: Libri

Messaggio da stevec76 »

Barbara ha scritto:
stevec76 ha scritto:
E' il primo della lista non a caso!
"Il mondo Nuovo" presente nella mia lista, ca va sans dire :mrgreen:
:oops: Devo comprare occhiali ](*,)
la vecchiaia! :nonno: :smoked:
A parte gli scherzi, è impressionante come questi due capolavori viaggino quasi sempre a braccetto, l'uno dopo l'altro e viceversa.... neanche fossero stati scritti dallo stesso autore.... Mi ha sempre affascinato questo "binomio"...... che poi diventa un "trinomio" se ci si aggiunge anche Fahrenheit 451..... il filone distopico mi ha sempre affascinato.... :asd2:
Stay hungry, Stay foolish
Fatdaddy

Re: Libri

Messaggio da Fatdaddy »

...e sul distopico mi inchino! :hail: (Oltre che sulla scelta del filone letterario, che mi trova totalmente allineato... :batman: )
Avatar utente
incostante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 845
Iscritto il: 17 set 2012, 12:00
Località: Appennino Tosco-Emiliano

Re: Libri

Messaggio da incostante »

La trilogia della città di K è un libro bellissimo
Blog: viewtopic.php?t=35397

che faticaccia...:rambo: :culone: :oops:

Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
Avatar utente
Stellina76
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 214
Iscritto il: 8 ott 2012, 10:49
Località: Roma

Re: Libri

Messaggio da Stellina76 »

incostante ha scritto:La trilogia della città di K è un libro bellissimo
A questo punto mi avete convinto ho giusto appunto un buono da spendere, ma è una trilogia?
« Uomo dell'aria, tu colora col sangue le ore sontuose del tuo passaggio fra noi. I limiti esistono soltanto nell'anima di chi è a corto di sogni »

P. Petit, Trattato di funambolismo
Avatar utente
stevec76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1156
Iscritto il: 9 set 2010, 18:02
Località: Parma - Milano

Re: Libri

Messaggio da stevec76 »

Stellina76 ha scritto:
incostante ha scritto:La trilogia della città di K è un libro bellissimo
A questo punto mi avete convinto ho giusto appunto un buono da spendere, ma è una trilogia?
No, è un libro unico che contiene 3 "capitoli", tre storie in tempi diversi che però hanno lo stesso protagonista.... un po' contorto spiegato così ma non saprei come dire in altra maniera :nonzo:
:beer:
Stay hungry, Stay foolish
Avatar utente
Stellina76
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 214
Iscritto il: 8 ott 2012, 10:49
Località: Roma

Re: Libri

Messaggio da Stellina76 »

stevec76 ha scritto:
Stellina76 ha scritto: A questo punto mi avete convinto ho giusto appunto un buono da spendere, ma è una trilogia?
No, è un libro unico che contiene 3 "capitoli", tre storie in tempi diversi che però hanno lo stesso protagonista.... un po' contorto spiegato così ma non saprei come dire in altra maniera :nonzo:
:beer:
Figo! m'intriga! tanks :beer:
« Uomo dell'aria, tu colora col sangue le ore sontuose del tuo passaggio fra noi. I limiti esistono soltanto nell'anima di chi è a corto di sogni »

P. Petit, Trattato di funambolismo
Avatar utente
incostante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 845
Iscritto il: 17 set 2012, 12:00
Località: Appennino Tosco-Emiliano

Re: Libri

Messaggio da incostante »

si, in effetti non si può dire molto altro per non svelare qualcosa, ma ne vale veramente la pena
Blog: viewtopic.php?t=35397

che faticaccia...:rambo: :culone: :oops:

Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: Libri

Messaggio da Comparsa »

Stellina76 ha scritto:
Comparsa ha scritto:=D> Sono assolutamente d'accordo con Barbara. :asd2:
Io no :mrgreen:

Tanto per fare un paragone con la corsa: se io stazionassi sui 62/65 min x 10k posso sperare di spararmi una gara e, tirato dagli avversari, scendere un po' sotto i 60', magari toccare i 58', che so. Mai e poi mai potrei sperare di vincere la gara scendendo fino a 30' per 10k. Così è la letteratura, almeno per me. Puoi imbeccare un libro riuscito male, però dentro ci scovi cmq l'anima e l'inquietudine che sta dietro all'opera. Se il romanzo lo senti "finto", costruito a tavolino, programmato per la vendita, è inutile: quello scrittore/scrittrice non se ne uscirà mai con un "Underworld", un "The Infinite Jest", un "Ubik" o un "Vento Largo", a meno che non assoldi un ghost writer, in quel caso sarebbe da incenerire all'istante.
E nel caso della corsa puoi almeno allenarti e sperare di abbassare un po' i tempi, con la letteratura non funziona: o il "mal di vivere" ce l'hai dentro, ed è dato dal tuo essere, dal tuo background culturale, dalle difficoltà vissute, oppure niente da fare. Sarai un buon piazzista letterario, saprai costruire frasi a effetto, ma quanto a essere "scrittore", lascia perdere.
Per me la Mazzantini è il Tavernello della letteratura. Una bevanda di passaggio e poco più.

***Chiusura "Angolo Del Tritatutto"***
E nel caso della corsa puoi almeno allenarti e sperare di abbassare un po' i tempi, con la letteratura non funziona: o il "mal di vivere" ce l'hai dentro, ed è dato dal tuo essere, dal tuo background culturale, dalle difficoltà vissute, oppure niente da fare. Sarai un buon piazzista letterario, saprai costruire frasi a effetto, ma quanto a essere "scrittore", lascia perdere. Per me la Mazzantini è il Tavernello della letteratura. Una bevanda di passaggio e poco più.
Ho capito quello che vuoi dire, e ti faccio i miei complimenti perché ti esprimi molto bene,
ma non è che si rischia di oltrepassare quella linea sottile che rende un giudizio "personale" e non obiettivo.
Un autore può piacere o non piacere, ma se parliamo della Mazzantini dobbiamo considerare che, anche se probabilmente, non riceverà mai il Nobel per Letteratura, è una scrittrice che qualche riconoscimento l'ha anche ottenuto!! ---- Non stiamo parlando di Fabio Volo (che personalmente apprezzo comunque molto :D ).
Margaret Mazzantini è una scrittrice che comincia a raccontare davvero qualcosa!!
Di Non ti muovere vidi prima il film, che mi piacque molto, e successivamente lessi il libro e ne rimasi davvero colpita. Rimani colpita dalla scrittura cosi nuda, cruda e diretta ancora più della storia stessa. E quindi poi lessi Venuto al Mondo e qui per me non ci sono parole!
Però capisco che possa non piacere, ma penso che si debba comunque apprezzare; perché ha un suo stile.[/quote]

Be', un giudizio è concettualmente soggettivo. L'oggettività è un concetto che esula dalla ragione. È chiaro che, in quanto ho scritto, ho espresso quanto di più soggettivo possa esserci: un'opinione.
Riguardo alla stile della Mazzantini, a me non ha sortito lo stesso effetto, anzi. Mi ha dato costantemente l'impressione di "costruito" ad hoc, andando a cercare certe corde sentimentali proprio per istigare certe sensazioni nel lettore. Il sentimento materno, l'amore per la figlia, il dolore per la stessa, il mondo visto con gli occhi di un uomo, ma scritto da una donna. Tutto troppo finto e studiato a tavolino.
Cmq, che la mia sia un'opinione, e pure poco à la page, lo testimoniano le vendite di "Non ti muovere" :D

Torna a “Bar del Forum”