consiglio su scarpa di transizione: pure flow o free 3 v4
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: consiglio su scarpa di transizione: pure flow o free 3 v
interessante! E al momento le usi già come scarpa unica? O usi ancora delle strutturate in alternativa?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: consiglio su scarpa di transizione: pure flow o free 3 v
bhè certo, in attesa di altri riscontri sulle caratteristiche principali, confrontavo i dati che avevoForrest75 ha scritto:dirò una cosa molto banale ma secondo me ti conviene provarle entrambe e prendere quelle che senti meglio al piede, senza fasciarti la testa con "calcoli" sulla durata (come ben saprai molto soggettiva a causa di peso, tipo di appoggio, terreno su cui si corre, etc.)
in teoria dovresti prendere quella più spaziosa in avampiede, che lascia più libere le dita dei piedi
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: consiglio su scarpa di transizione: pure flow o free 3 v
Le uso come scarpa unica, arrivavo da Mizuno Wave Rider e non ho avuto nessun problema di adattamento.ubald ha scritto:interessante! E al momento le usi già come scarpa unica? O usi ancora delle strutturate in alternativa?
Se, come dici, hai un appoggio prevalente su mesopiede e/o avampiede, credo che nemmeno tu avrai problemi.
Secondo me le Nike sono piu' vicine ad una scarpa tradizionale, le 5.0 hanno un buon ammortizzamento sul tallone, il che va bene quando sei stanco e l' appoggio cambia. La forma del tallone delle Brooks invece e' totalmente differente, ammortizza un po' meno, ma sono piu' scorrevoli anche da stanchi.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: consiglio su scarpa di transizione: pure flow o free 3 v
Per la durata non so dirti sono a 60km circa e sembrano nuove come suola. morbide no di sicuro, rispetto alle nimbus sembra di essere "scalzo",sono diversamente ammortizzate e non so come spiegarlo in altro modo.
credo che sia tutto dovuto al fatto che per come e' fatta la suola sei costretto a correre piu' di mesopiede.costretto non vuol dire che devi farlo per forza ma che la scarpa ti porta a farlo naturalmente,anche quando inizia la stanchezza.sembra di atterrare nel solito modo ma nella realta il tallone non tocca mai.
credo che sia tutto dovuto al fatto che per come e' fatta la suola sei costretto a correre piu' di mesopiede.costretto non vuol dire che devi farlo per forza ma che la scarpa ti porta a farlo naturalmente,anche quando inizia la stanchezza.sembra di atterrare nel solito modo ma nella realta il tallone non tocca mai.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 4 giu 2012, 8:36
- Località: Torino
Re: consiglio su scarpa di transizione: pure flow o free 3 v
Io ho le pure flow e le nike free 3.0 v3. Con le prime mi trovo bene su distanze inferiori ai 20 Km. molto reattive ma mi fanno un pò male all'alluce in quanto hanno una spece di bordo nella parte superiore e con i Km. si fa sentire. Ho notato un consumo maggiore rispetto le nike. Le free 3 v 3 sono fantastiche, anche su distanze superiori ai 30 Km. non mi creano alcun problema, molto morbide, meno reattive e l'unico difetto é che si incagliano le pietre sotto e danno fastidio ma solo a livello di rumore. A mio giudizio le nike sono migliori.
dire ciao fà bene...é salutare
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: consiglio su scarpa di transizione: pure flow o free 3 v
esperienza molto utile, grazie!Paso® ha scritto:Le uso come scarpa unica, arrivavo da Mizuno Wave Rider e non ho avuto nessun problema di adattamento.ubald ha scritto:interessante! E al momento le usi già come scarpa unica? O usi ancora delle strutturate in alternativa?
Se, come dici, hai un appoggio prevalente su mesopiede e/o avampiede, credo che nemmeno tu avrai problemi.
Secondo me le Nike sono piu' vicine ad una scarpa tradizionale, le 5.0 hanno un buon ammortizzamento sul tallone, il che va bene quando sei stanco e l' appoggio cambia. La forma del tallone delle Brooks invece e' totalmente differente, ammortizza un po' meno, ma sono piu' scorrevoli anche da stanchi.
aspetto tue informazioni sulla durata! Sì sì, intendevo ammortizzate nell'ambito minimal!freddy ha scritto:Per la durata non so dirti sono a 60km circa e sembrano nuove come suola. morbide no di sicuro, rispetto alle nimbus sembra di essere "scalzo",sono diversamente ammortizzate e non so come spiegarlo in altro modo.
credo che sia tutto dovuto al fatto che per come e' fatta la suola sei costretto a correre piu' di mesopiede.costretto non vuol dire che devi farlo per forza ma che la scarpa ti porta a farlo naturalmente,anche quando inizia la stanchezza.sembra di atterrare nel solito modo ma nella realta il tallone non tocca mai.

Quello che dici sul tallone è molto interessante.
Grazie! Un giudizio comparativo era una cosa su cui speravo tanto! Tieni conto che io per il momento corro sempre sotto i 20 km a uscita. Al max ne ho fatti 16 al massimo, per essere preciso (corro per diletto, riguardo alle gare sono interessato, relativamente, al mezzofondo, quindi 10k).luca_68 ha scritto:Io ho le pure flow e le nike free 3.0 v3. Con le prime mi trovo bene su distanze inferiori ai 20 Km. molto reattive ma mi fanno un pò male all'alluce in quanto hanno una spece di bordo nella parte superiore e con i Km. si fa sentire. Ho notato un consumo maggiore rispetto le nike. Le free 3 v 3 sono fantastiche, anche su distanze superiori ai 30 Km. non mi creano alcun problema, molto morbide, meno reattive e l'unico difetto é che si incagliano le pietre sotto e danno fastidio ma solo a livello di rumore. A mio giudizio le nike sono migliori.
Poi, appena hai un'idea più precisa, magari potresti dare qualche informazione in più sulla durata chilometrica delle Brooks. La nike sostanzialmente si buca sulla tomaia prima di consumare la suola!
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: consiglio su scarpa di transizione: pure flow o free 3 v
ma solo a me le nike free non entrano ?!?
eppure ho un piede piuttosto affusolato....

eppure ho un piede piuttosto affusolato....
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: consiglio su scarpa di transizione: pure flow o free 3 v
la suola della Nike è indistruttibile
Ci ho fatto oltre 2200 km, non le ho buttate, nonostante si siano squarciate lateralmente,
perchè ogni tanto, quando ho voglia, qualche km me lo faccio ancora e il fatto che si siano aperte lateralmente è un vantaggio, cosi calzano meno strette
Le Brooks Connect mi stuzzicano, però penso siano comunque troppo strutturate per le mie esigenze.

Ci ho fatto oltre 2200 km, non le ho buttate, nonostante si siano squarciate lateralmente,
perchè ogni tanto, quando ho voglia, qualche km me lo faccio ancora e il fatto che si siano aperte lateralmente è un vantaggio, cosi calzano meno strette

Le Brooks Connect mi stuzzicano, però penso siano comunque troppo strutturate per le mie esigenze.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: consiglio su scarpa di transizione: pure flow o free 3 v
ma tu non le trovi strette sul collo del piede ?nico83040 ha scritto:la suola della Nike è indistruttibile![]()
Ci ho fatto oltre 2200 km, non le ho buttate, nonostante si siano squarciate lateralmente,
perchè ogni tanto, quando ho voglia, qualche km me lo faccio ancora e il fatto che si siano aperte lateralmente è un vantaggio, cosi calzano meno strette![]()
Le Brooks Connect mi stuzzicano, però penso siano comunque troppo strutturate per le mie esigenze.

forse quel giorno avevo i piedi gonfi...


Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: consiglio su scarpa di transizione: pure flow o free 3 v
ma io ho la v2, che ha la linguetta staccata, mentre mi sembra che sulla v4 sia attaccata al resto della tomaia come un calzino, per cui o ti entra o nienteForrest75 ha scritto:ma tu non le trovi strette sul collo del piede ?nico83040 ha scritto:la suola della Nike è indistruttibile![]()
Ci ho fatto oltre 2200 km, non le ho buttate, nonostante si siano squarciate lateralmente,
perchè ogni tanto, quando ho voglia, qualche km me lo faccio ancora e il fatto che si siano aperte lateralmente è un vantaggio, cosi calzano meno strette![]()
Le Brooks Connect mi stuzzicano, però penso siano comunque troppo strutturate per le mie esigenze.![]()
forse quel giorno avevo i piedi gonfi...![]()