L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
maritek
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 22 ott 2012, 17:47

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da maritek »

pieralberto.gobbo ha scritto:
Sono appena tornato da un allenamento breve di 7 km e per la prima volta ho corso con appoggio di mesopiede.
Beh, devo dire che questo tipo di corsa l'ho trovata parecchio diversa.

Queste sono state le mie impressioni:
- falcate più corte ma di frequenza superiore,
- una spinta più forte da parte dell'avampiede,
- minor tempo d'appoggio del piede.

Il bello è che i dolori al ginocchio (che mi perseguitano da quasi un anno) sono scomparsi subito! Soffro pure una tendinite, perciò dovrò fare attenzione a questo cambiamento d'appoggio, però nemmeno questa problematica mi è affiorata.
Dal punto di vista prestazionale, posso dire che sono stato più veloce, ma sia i polpacci che i quadricipiti a fine allenamento erano stanchissimi! Anche gli allunghi mi sembravano più rapidi ma, ripeto, i muscoli faticavano a tener il passo.

Il mio primo giudizio risulta, quindi, positivo!

Pier Alberto
Che i dolori ai tendini siano scomparsi alla prima uscita è abbatanza sorprendente.
Quindi erano dolori che sentivi solo quando correvi altrimenti non me lo spiego.

Ad ogni modo penso avrai ancora maggiori benefici con il passare del tempo, a patto che tu corra solo di avampiede (o mesopiede).
L'ho notato su di me.
Avevo diversi dolori, tra cui una discreta infiammazione al tendine rotuleo, un fastidio alla bandelletta e dolori alle articolazioni delle caviglie
Con la corsa di tallone erano sempre li e peggioravano pian piano.

Con la corsa di avampiede nel giro di 1 mese e mezzo è sparito ogni fastidio e sento solo la fatica.

Il dolore ai polpacci si farà sentire almeno per 1 mese.
Dopo il muscolo si dovrebbe abituare e lo dovresti sentire meno.
pieralberto.gobbo

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da pieralberto.gobbo »

ma le tue prestazioni sono cambiate?
Avatar utente
maritek
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 22 ott 2012, 17:47

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da maritek »

pieralberto.gobbo ha scritto:ma le tue prestazioni sono cambiate?
Si vado più forte. 8)
Ma non credo dipenda direttamente dal cambio di appoggio.
Ovvero, non credo che l'appoggio di avampiede mi abbia dato maggiore velocità.
Potrebbe essere, ma l'impressione è che gran merito del miglioramento sia dovuto al fatto che con la corsa di avampiede mi sono spariti gli acciacchi che limitavano le prestazioni e non mi consentivano di programmare come volevo gli allenamenti.
Tante volte dovevo rinunciare al lungo oppure a ripetute in salita perchè avevo male alle caviglie oppure al tendine rotuleo.

Ora invece riesco ad allenarmi di più e meglio e quindi ho migliorato le mie prestazioni.
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da dovedavide »

maritek ha scritto:
pieralberto.gobbo ha scritto:ma le tue prestazioni sono cambiate?
Si vado più forte. 8)
Ma non credo dipenda direttamente dal cambio di appoggio.
Ovvero, non credo che l'appoggio di avampiede mi abbia dato maggiore velocità.
Potrebbe essere, ma l'impressione è che gran merito del miglioramento sia dovuto al fatto che con la corsa di avampiede mi sono spariti gli acciacchi che limitavano le prestazioni e non mi consentivano di programmare come volevo gli allenamenti.
Tante volte dovevo rinunciare al lungo oppure a ripetute in salita perchè avevo male alle caviglie oppure al tendine rotuleo.

Ora invece riesco ad allenarmi di più e meglio e quindi ho migliorato le mie prestazioni.
Anch'io ho la stessa sensazione, non vado molto piu veloce, ma l'economia di questo tipo di corsa mi consente di tenere il passo piu a lungo e come dici giustamente, il recupero viene agevolato anche dal fatto di essere me traumatico. Alla fine c'è piu continuita nel seguire un programma di allenamento e le prestazioni ne risentono. 8)
Avatar utente
antonia.73
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 525
Iscritto il: 20 ott 2011, 17:21
Località: napoli

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da antonia.73 »

salve a tutti, grazie a davide 77 ho trovato questo 3d, perfetto perchè anch'io sto modificando il mio appoggio.
solo di avanpiede sarà sbagliato ma a mio avviso è l'unico modo all'inizio l'esasperazione del gesto per arrivare al mesopiede...dico bene?
pensate che io ho seri problemi alla retina, ogni tanto mi si fora e per evitare il peggio devo fare interventi di laser...quando ho detto all'oculista che corro (perchè qualsiasi attività sportiva quando hai problemi agli occhi va comunicata all'oculista...) ha detto che potevo ma a condizione di atterrare con le punte! essendo un profano voleva dire di avanpiede/mesopiede...in poche parole non ho scelta...
comunque faccio meno fatica ma per ora vado più piano...dolori niente...penso che pure per la lieve insuff venosa faccia bene non appoggiare di tallone...
per le scarpe invece per l'insuff venosa dovrei sempre scegliere la protezione A3 quindi, ma non vedo l'ora di cambiare scarpe almeno A2 per la mia nuova tecnica...
se sono libero è perchè continuo a correre - Jimi Hendrix
Avatar utente
maritek
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 22 ott 2012, 17:47

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da maritek »

antonia.73 ha scritto:salve a tutti, grazie a davide 77 ho trovato questo 3d, perfetto perchè anch'io sto modificando il mio appoggio.
solo di avanpiede sarà sbagliato ma a mio avviso è l'unico modo all'inizio l'esasperazione del gesto per arrivare al mesopiede...dico bene?
pensate che io ho seri problemi alla retina, ogni tanto mi si fora e per evitare il peggio devo fare interventi di laser...quando ho detto all'oculista che corro (perchè qualsiasi attività sportiva quando hai problemi agli occhi va comunicata all'oculista...) ha detto che potevo ma a condizione di atterrare con le punte! essendo un profano voleva dire di avanpiede/mesopiede...in poche parole non ho scelta...
comunque faccio meno fatica ma per ora vado più piano...dolori niente...penso che pure per la lieve insuff venosa faccia bene non appoggiare di tallone...
per le scarpe invece per l'insuff venosa dovrei sempre scegliere la protezione A3 quindi, ma non vedo l'ora di cambiare scarpe almeno A2 per la mia nuova tecnica...
Guarda, non è tanto questione di A2 o A3.
Per modificare l'appoggio devi modificare il drop della scarpa.
Ci sono A3 con drop da 4 mm che sono più indicate di scarpe A2 con drop da 10 mm.

In buona sostanza, conta molto di più il differenziale tacco punta che non il peso della scarpa.
Avatar utente
antonia.73
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 525
Iscritto il: 20 ott 2011, 17:21
Località: napoli

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da antonia.73 »

ok, grazie farò davvero tesoro di questi consigli :wink:
che non voglio più appoggiare di tallone è certo, che se continuo con le scarpe che ho devo correre sulle punte per non appoggiare di tallone e quindi domani SCARPE NUOVE!
se sono libero è perchè continuo a correre - Jimi Hendrix
Avatar utente
Bodyc
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 ott 2012, 23:29

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Bodyc »

antonia.73 ha scritto:ok, grazie farò davvero tesoro di questi consigli :wink:
che non voglio più appoggiare di tallone è certo, che se continuo con le scarpe che ho devo correre sulle punte per non appoggiare di tallone e quindi domani SCARPE NUOVE!

per cambiare un modello di movimento (come la camminata/corsa) devi "convincere" il tuo corpo, in modo che tale azione diventi naturale/inconscia... le scarpe sono solo un "mezzo" utile ma fino ad un certo punto...
Avatar utente
antonia.73
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 525
Iscritto il: 20 ott 2011, 17:21
Località: napoli

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da antonia.73 »

si certo, hai ragione
fin'ora la cosa che più mi convince è che avverto molto, ma molto meno la fatica, inoltre, stando concentrata sul gesto, perchè come tu giustamente osservi, ancora non mi viene naturale, è perfetto per sgombrare la mente, quando invece il gesto diventa automatico, la mente è facile che si metta dietro al solito turbinio di pensieri inutili...
le scarpe sono in ogni caso giunte alla loro fine per lo meno per la corsa magari le userò per camminare o per la palestra (quando in un futuro lontano ci tornerò...) sai com'è ce le ho da natale...
se sono libero è perchè continuo a correre - Jimi Hendrix
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2157
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da oedem »

sto cercando di far caso al mio appoggio e, anche vedendo il consumo della suola, direi che non inizio la rullata col tallone.

la sensazione è che appoggi tutta la pianta in contemporanea, più orientata verso avanti (per esempio gli ultim cm del tallone credo non appoggino proprio)

va bene così o si deve ancora più spingersi verso l'avanpiede?
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon

Torna a “Biomeccanica”