Che i dolori ai tendini siano scomparsi alla prima uscita è abbatanza sorprendente.pieralberto.gobbo ha scritto:
Sono appena tornato da un allenamento breve di 7 km e per la prima volta ho corso con appoggio di mesopiede.
Beh, devo dire che questo tipo di corsa l'ho trovata parecchio diversa.
Queste sono state le mie impressioni:
- falcate più corte ma di frequenza superiore,
- una spinta più forte da parte dell'avampiede,
- minor tempo d'appoggio del piede.
Il bello è che i dolori al ginocchio (che mi perseguitano da quasi un anno) sono scomparsi subito! Soffro pure una tendinite, perciò dovrò fare attenzione a questo cambiamento d'appoggio, però nemmeno questa problematica mi è affiorata.
Dal punto di vista prestazionale, posso dire che sono stato più veloce, ma sia i polpacci che i quadricipiti a fine allenamento erano stanchissimi! Anche gli allunghi mi sembravano più rapidi ma, ripeto, i muscoli faticavano a tener il passo.
Il mio primo giudizio risulta, quindi, positivo!
Pier Alberto
Quindi erano dolori che sentivi solo quando correvi altrimenti non me lo spiego.
Ad ogni modo penso avrai ancora maggiori benefici con il passare del tempo, a patto che tu corra solo di avampiede (o mesopiede).
L'ho notato su di me.
Avevo diversi dolori, tra cui una discreta infiammazione al tendine rotuleo, un fastidio alla bandelletta e dolori alle articolazioni delle caviglie
Con la corsa di tallone erano sempre li e peggioravano pian piano.
Con la corsa di avampiede nel giro di 1 mese e mezzo è sparito ogni fastidio e sento solo la fatica.
Il dolore ai polpacci si farà sentire almeno per 1 mese.
Dopo il muscolo si dovrebbe abituare e lo dovresti sentire meno.