
la mia esperienza con i GPS è la seguente:
- Garmin Forerunner 205, tenuto un anno. Il mio primo GPS, strapieno di ottime funzioni, personalizzabilità al massimo (voglio correre 20' a 5' al km, poi fare 3 ripetute di 1000 metri a un ritmo che stia tra i 4'20 e i 4'30 al km, tra una ripetuta e l'altra voglio correre lentamente 3' e poi voglio fare altri 20' di defaticamento) anche dal sito, senza installare quasi nulla. Il difetto? Era un vecchio modello, lo sapete, quindi era enorme, come avere al polso un'astronave.
- Nike Sportwatch: da maggio 2012. Bellino, semplice da usare, immediato, ma decisamente troppo rigido. Magari non farò mai un'attività come l'esempio sopra, ma già sapere prima di non poterla programmare (funzioni estremamente scarne) un po' mi delude.
Il suo pregio? Segnale GPS in 5 secondi.
Ora ho ritirato giusto giovedì uno Sportwatch NUOVO, in garanzia e mi son detto: perchè non lo vendo e cambio ancora modello?
Le cose che mi interessano di più:
- se fosse compatibile con Endomondo ne sarei felice
- allenamenti programmabili
- non so decidere (chiedo il vostro aiuto) sull'importanza del passo istantaneo e della fascia cardio.
A me interessa prevalentemente il passo medio al km, sull'istantaneo (che non ho mai capito quanto sia davvero affidabile) non so sbilanciarmi
Il cardio non l'ho mai avuto, forse potrei pensare ad un modello compatibile e poi magari prendere la fascia più avanti
La cosa che mi interessa di meno:
- sensori da scarpa. Ho il GPS, basta e avanza. Non corro al chiuso
Premesso che ho già visto che molti consigliano il Garmin Forerunner 210 (tra l'altro in offerta in questi giorni), mi sto perdendo quale oggettino interessante?
Come budget siamo tra i 150 e i 190 euro.
GRAZIE
