Dolore al soleo muscolo freddo

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da gab_spencer »

questi sono gli effetti che provoca albanesi :ueh: :ueh:

perchè non ascolti il consiglio che ti è stato dato sopra che non sarà di albanesi ma mi pare abbastanza (molto piu) sensato...te lo cito
Appuntalapis ha scritto:Credo che una ecografia a questo punto sia d'obbligo, almeno per stabiilire l'entità dell'infortunio e dopo avere un'idea precisa del recupero.
Perché il polpaccio e i suoi muscoli sono facili da "rompere" e difficili da "riparare", normale che ancora tu abbia dei fastidi.

A rileggerci. :beer:
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 914
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da Dodo »

E invece Albanesi ha perfettamente ragione!!!
Il muscolo può essere stato danneggiato e si potrà riparare ma senza un effettivo calo di peso corporeo il nostro si infortunerà nuovamente purtroppo prima o poi!!!!
E' così è inutile mettere la testa sotto la sabbia!!!
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da Forrest75 »

forse non avete capito che l'utente è "scappato", direi giustamente per via di interventi troppo "aggressivi"

credo che questo 3d si possa chiudere
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 914
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da Dodo »

Hai ragione chiudiamo!!!
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da michelerossi4 »

io sono d'accordo su 2 punti:
con Dodo sono d'accordissimo che l'ossatura grossa sia una scusa...io di keniani con l'ossatura grossa non ne ho mai visti
e con Forrest che siamo stati un pò troppo aggressivi!!!...certo è che corrrere con 15/20kg di sovrappeso è inpensabile, si fanno male i top runners che sono dei grissini...figuriamoci non comuni amatori!!!
Gheorgatos
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 9 set 2012, 7:29

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da Gheorgatos »

Hooooooo 15 o 20 chiliiiiii!!!! Che sia sovrappeso probabilmente..... Di 15 o 20 chili improbabile...... A ventanni nel massimo del mio splendore.... (ora ne ho 45) pesavo 83.
Comunque ho deciso, seguendo il consiglio di Dodo, di "camminare" per un po' di tempo..... Senza andare da dottori..... Poi proveró a correre e vediamo cosa succede.... L'unico stress é che se prima mi alzavo alle 5 del mattino (unico momento della giornata in cui posso fare qualcosa) tre giorni alla settimana ora dovrò farlo per 5/7giorni. Ho già iniziato questa mattina ed il dolore é stato minimo...

Grazie di tutto
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da michelerossi4 »

ti riporto la mia esperienza personale...
Come sport ho fatto di tutto, ho iniziato con il calcio a 6 anni, e giocavo in contemporanea anche a basket...a 9 anni sono andato in piscina a fare nuoto, e con la scuola facevo anche atletica...poi a 12 ho incontrato la pallavolo di cui mi sono innamorato ed hop giocato per 10 anni...mi ricordo che la prima visita sportiva che ho fatto a 13 anni, ero 171cm per 69kg...poi negli anni sono arrivato a 174cm ed il peso è salito di pari passo alla muscolatura(circa 74/76kg)...mai avuto un filo di grasso...sempre in forma...(il muscolo pesa, le ossa no)...poi ho smesso con la pallavolo e sono ingrassato...arrivando ad 80kg...iniziato con la palestra, e messi su altri kg di muscoli...arrivando a 84kg con un % di massa grassa del 18/19%...poi quando ho iniziato a perdere kg per buttare giu un pò di pancetta il risultato è stato...175cmx76kg x 7/8% di massa grassa...adesso arrivo al dunque...mai avrei pensato di poter pesare un giorno 65kg( mio attuale peso)...
morale...da quando ho cominciato a correre e smesso di fare i pesi ho perso circa 15kg(nel novembre del 2010 pesavo 79kg)...
tira tu le conclusioni
Avatar utente
Anve73
Maratoneta
Messaggi: 414
Iscritto il: 6 ago 2011, 12:15
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da Anve73 »

Gheorgatos, purtroppo su Roberto Albanesi (non so se conosci il suo sito) ci sono fonfamentalmente due scuole di pensiero: chi non lo tollera e chi lo segue incondizionatamente.
Sul peso Albanesi dice una cosa fin troppo banale (ma molti non vogliono proprio ascoltarlo): il sovrappeso riduce la vita atletica del runner (esponendolo ad una maggiore probabilità di incorrere in infortuni a carico dell'apparato muscolo/tendineo/scheletrico).

Bene. A questo punto si tratta di capire, nel tuo caso, quale sarebbe il peso ideale.
Albanesi risponderebbe: dipende.
Dipende da cosa vuoi fare. Il peso "ottimizzato", per un runner che intenda correre distanze anche fino alla maratona (con percorrenze settimanali superiori agli 80km), sarebbe di circa 73kg, pari ad un IMC di 22.
Magari non è il tuo caso. Facciamo conto che ti interessi fare semplice jogging, con uscite non superiori a 8km.
Bene, in questo caso "dovresti" comunque pesare non più di 89kg.
Insomma, come la metti la metti, qualche chiletto sarebbe meglio buttarlo giù, perché a mio modesto avviso è facile che questo abbia contribuito....
Ultima notazione: se nel periodo di massimo splendore pesavi 83kg, con 89 saresti comunque sopra di 6.... :beer:
Gheorgatos
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 9 set 2012, 7:29

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da Gheorgatos »

Ringrazio tutti x tutti i commenti.
Ho iniziato a correre per buttare giù 7/10 chili.... Ho seguito la tabella di Gelindo Bordin "da zero a un'ora".... Tralasciamo che questa tabella é mooolto blanda; tanto che ad un certo punto ho pensato di "saltare" qualche settimana ma, proprio perché non voglio strafare ho seguito la tabella alla lettera, fino all'infortunio....

Ora, appurato che voglio buttar giù i chili sopraesposti.... Posso perlomeno fare una camminata veloce? Conoscendomi.... So che Se ho un'obbiettivo lo prendo alla lettera.... che non mi piace fare le cose tanto per farle.... C'é una tabella che mi porti dalla camminata alla corsa, piú blanda di quella di Bordin? Considerando che quella di Bordin dovevi seguirla per diciannove settimane? Ero arrivato alla decima settimana, correndo 30 minuti...
Adagio

Re: Dolore al soleo muscolo freddo

Messaggio da Adagio »

Quando il soleo da problemi è un tantino rognoso. Trae origine dal tendine d'achille e a differenza dei gemelli, che si inserzionano sul femore, termina sotto al ginocchio nella parte posteriore della gamba. Questo particolare è importante, perché quando anche solo camminiamo, la leggera flessione del ginocchio scarica un poco i muscoli gemelli, mentre al soleo comporta momenti di tensione elevata. Da quello che racconti, non hai avuto episodi specifici di dolore acuto, pertanto dovrebbe essere un affaticamento che persevera. Normalmente pochi giorni di riposo 4/5 dovrebbero essere sufficienti, ma proprio per il fatto che anche camminarci può provocare sollecitazioni discrete, evidentemente il tuo problema non si è risolto. Fai attenzione a fare allungamento sul dolore, potresti causare danni ulteriori. Quando ricominci a correre, anche se ormai non senti più nulla, sii cauto e diminuisci i minuti che sei abituato a fare. Eventualmente prima della corsa puoi fare degli impacchi di calore e dell'auto massaggio (delicato), per rilassar il muscolo. Dopo una settimana che non senti più nulla potrai considerarti guarito.
Sono 1,86m per 72kg e ho avuto problemi di questo tipo ugualmente, il peso è importante, ma in realtà quando si incomincia è del tutto normale andare incontro a problematiche muscolari. Io ho trovato utili le calze lunghe, che fanno un po' di compressione tipo quei gambali che ci sono in commercio.

Torna a “Infortuni e Terapie”