Bisa ha scritto:Non è cosi facile liberarsene (soprattutto se cominci ad avere più di 40anni),ci si deve impegnare molto con corsa, ma soprattutto addominali di ogni genere. Se non tutti i giorni, quasi e ci vogliono mesi. Lo so, è palloso, ma alla fine qualcosa si ottiene. Ovviamente non tutti ottengono gli stessi risultati.
Lascia stare la dieta...
io ho sempre saputo l'esatto contrario  
 
 
il grasso non si puo' perdere a scelta ma dipende dalla persona/sesso ecc, gli uomini lo accumulano principalmente sulla fascia addominale ed e' l'ultimo posto da cui viene prelevato
far lavorare gli addominali consuma zuccheri al 99% ma anche il grasso consumato non viene prelevato localmente ma da tutto il corpo in ugual misura 
sostanzialmente e' dieta al 90%
se la corsa aiuta poco e' perche' il corpo umano tende ad adattarsi a tutto, quindi correndo e basta il metabolismo si adatta e il regime che prima ti faceva perdere a lungo andare sara' meno efficace(senza contare che man mano che dimagrisci diminuisce il metabolismo di base ma pure il consumo durante la corsa, a meno che non incrementi distanze/intensita')
se lo scopo e' SOLO perdere peso, meglio abbinare alla corsa qualche sessione ad alta intensita' (puo' anche essere corsa volendo, oppure pesi ecc)