la mia fidanzata che ha problemi ai tendini che si infiammano molto facilmente, su consiglio del fisioterapista, si è trovata molto bene con le sketchers, dalle infradito alle Shape-ups passando per i modelli più ortodossi...
io ho provato una volta le Go Run però non mi sono fidato a prenderle perché sono davvero minimaliste e non vorrei fare un azzardo...quasi quasi sono tentato dalle Ride...
Vediamo se mi capita di passare allo spaccio al Franciacorta Village così magari le trovo a meno..
moon182 ha scritto:la mia fidanzata che ha problemi ai tendini che si infiammano molto facilmente, su consiglio del fisioterapista, si è trovata molto bene con le sketchers, dalle infradito alle Shape-ups passando per i modelli più ortodossi...
io ho provato una volta le Go Run però non mi sono fidato a prenderle perché sono davvero minimaliste e non vorrei fare un azzardo...quasi quasi sono tentato dalle Ride...
Vediamo se mi capita di passare allo spaccio al Franciacorta Village così magari le trovo a meno..
Non ci crederai, ma io che correvo soltanto con le Nike Pegasus, ottima scarpa peraltro, da quando ho incominciato ad usare le Go run Ride, ho risolto molti problemi di infiammazioni vari sono molto leggere e minimalista come giustamente le definisci te, ma ti garantisco che correrci è uno sballo dopo la maratona di Firenze di quest'anno, le ho lavate e "archiviate " per un mese e mezzo, ieri ho fatto una seduta di allenamento sul tapis, cosa che faccio abitualmente con le Nike Free Run 3, ho avuto la conferma che al mio modo di correre abbastanza neutro, sono le scarpe che mi danno maggior benessere e gioa di correre. Sembra di non aver niente ai piedi, ma nello stesso tempo sono molto ammortizzate e offrono una bella spinta. Da quando uso questo tipo di scarpe (Go Run Ride e Nike Free Run 3) le pegasus le indosso per andare a fare la "spesa" al supermercato ovviamente sono solo impressioni personali
PB: Scalata al castello 2012 Arezzo: 10.450---- 42,53 Maratonina Città di Castello 2012: 1,31,14 34,9 km Carpi 2012: 2,34,30 42,195 Maratona di Firenze 2012: 3,18,28 Dopo il lunghissimo fermo non guardo più l'orologio....corro e basta.
ho preso le nuove go bionic, la prima vera minimalista in casa skechers
ho letto che vengono denominate minimaliste le go run ma non sono affatto d'accordo: troppa gomma
le go bionic invece hanno solo 11 mm. di suola, non sono praticamente "basculanti" in quanto nella zona tra mesopiede e tallone hanno una lieve curvatura di appena 2 mm. che non si avverte calzandole
sono molto leggere: il peso dichiarato per il 9 US è di circa 180 gr. ma per curiosità dovrò pesarle
sono molto comode alla calzata, hanno un avampiede più largo rispetto alle go run
anche solo camminandoci si avverte il minimalismo di questa scarpa, sembra quasi di non avere niente sotto i piedi (al contrario delle go run)
hanno una flessibilità incredibile, si possono "torcere" in tutte le direzioni
per tomaia e suola mi ricordano la struttura delle nike free ma con meno gomma sotto e soprattutto drop zero !
Aspetto la tua recensione e approfitto subito per chiederti una informazione sulla calzata intesa come corrispondenza tra il numero della scarpa e quanto normalmente indossi (se porti ad esempio/confronto le altre scarpe che utilizzi sarebbe il top).
stesso numero US dei principali marchi che ho calzato negli anni (c'è corrispondenza in cm.)
per fare qualche esempio ho avuto varie versioni delle nike pegasus; negli ultimi anni ho provato diverse asics: cumulus 12, nimbus 13, landreth 7 e 1170
da qualche mese calzo solo minimaliste: anche in questo caso stesso numero di merrell bare access e vivobarefoot neo
spero di esserti stato utile
ciao
dopo la mia prima uscita "lunga" (70 minuti, ma considerate che per me rappresenta quasi il massimo visto che non amo le lunghe distanze) confermo le qualità delle go bionic
leggere, larghe in avampiede, comode dietro non avendo la conchiglia rigida ed essendo piuttosto basse a livello di tomaia (non irritano il tda), sufficientemente ammortizzanti senza risultare nè troppo secche nè troppo "morbidose"
in pratica non le ho sentite al piede e considerate che ultimamente corro spesso con le ff...
dolori: nessuno
fastidi: nessuno
ho corso sia su asfalto che su sterrato senza avvertire disagi
l'unico piccolo difetto è che a fine corsa le pietruzze si incastrano sotto la suola avendo scanalure evidenti (tipo nike free)
per me scarpa promossa ! (e con 50-60 euro si comprano...)
ciao! spero sia il post giusto per questa domanda (magari la risposta c'è già ma non l'ho vista):
le sketchers go run hanno pianta larga?
ho piede sottile, calzo bene sempre anche per camminare e basta (non a pieno, forse un pelo larghine a trovare il pelo nell'uovo) le Pegasus 28, come comparazione.