jean ha scritto:Scusa,ma non ho ben presente da quanto corri,quanto corri,il primo pensiero che mi è venuto in mente è che ti manchi un pò di forza specialmente nei polpacci.....
Non corro da moltissimo tempo e di solito le mie uscite sono di 1 ora circa, massimo 1 ora e mezzo.
Nell'eventualità cosa dovrei fare? In ogni caso se può essere utile io di solito vado in bici da corsa.
TAPIS ROULANT corsa e TELECAMERA possibilmente con un alto numero di FPS diciamo 300 e ripresa POSTERIORE, LATERALE, FRONTALE. Registrati 3 minuti di video e osservati mentre corri. La ripresa super-lenta e super-fluida ti sara' di grandissimo aiuto.Ciao.
IL CAPITANO SCATENATOCORRE OGNI GIORNO E SI LEVA IL MEDICO DI TORNO !CIAO SUPER PAOLO !
Concordo con Marco, è l'unico modo serio e scientifico per poter comprare un paio di scarpe. tutti i negozi di running dovrebbero adottare questo sistema, se no come fa un commerciante a dirti che un certo modello va bene per te .. ??
Certe volte (non moltissime per la verità) ho l'impressione di sentire fastidio alla pianta del piede in fase di impatto. Più precisamente mi sembra di toccare terra con la parte mediale del piede e avverto l'impatto dove il piede è più largo per capirci (il mio lessico anatomico è molto carente). Controllando le scarpe in effetti sembrano più consumate in quella zona, è normale? O non sto correndo bene? Dovrei atterrare sul tallone e rullare tutta la pianta giusto? come posso ovviare?
Saluti
ogni tanto quando corro ho l'impressione di sentire pressione nella parte mediale del piede, come se la suola della scarpa fosse diventata più sottile e sentissi di più l'impatto col terreno in quella zona. Non è che abbia dolore, per lo meno non ancora, ma temo che sia sintomo di una tecnica di corsa non corretta ed efficace
prova a cercare scarpe con 1 rinforzo sulla parte centrale della pianta del piede magari riesci a risolvere
oppure vai a fare un test ortopedico:baropedometria,con questo vedi gli errori del tuo appoggio per correggerli eventualmente con un plantare o se lieve solo con scarpe adatte al tuo problema e 1 po' di buona volonta' a farci caso come appoggi e correggerti pian piano da solo
Sera a tutti,
volevo chiedervi un'informazione che può sembrare curiosa, però spero nn lo sia.
Allora da un pò di tempo ho un dolore che parte dal malleolo interno del piede destro e arriva fino al tallone, ho notato che se provo ad appoggiare il piede più esternamente il dolore diminuisce, però corro in maniera che per me è innaturale. C'è un modo per cambiare appoggio? Secondo voi il problema può essere solo l'appoggio oppure magari centrano anche le scarpe? Uso da 4 mesi circa un paio di saucony progrid ride che mi sono state consigliate in un negozio che si occupa di running.
grazie a tutti
ciao a tutti,
qualcuno di Milano sa consigliarmi un posto a cui rivolgermi per il test del piede?
Sul Web ho trovato questo: http://www.runnerstore.it/test-del-piede_7.html
ma preferirei andare dove qualcuno è già stato e si è trovato bene.
Tanti saluti,
crop
Le mie maratone: 2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
ci sono i negozi specializzati e molti di questi offrono test di appoggio, i negozi sono segnalati dai vari forumendoli quindi puoi anche chiedere qualche info (tramite PM per esempio)
Se ti basta una prova dell'appoggio, prova di corsa su tapis con ripresa sul piede e consigli di persone esperte, io ti indirizzerei verso un famoso negozio di via novara a milano (non so se si può fare pubblicità), dove mi sono trovato molto bene. E' facile trovarlo comunque. Se invece vuoi qualcosa di più specifico a fini magari terapeutici é meglio rivolgersi a qualche tecnico ortopedico o centro specializzato, ma in questo caso non saprei darti indicazioni.