ipermetrope-presbite che corre

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

valter_gio

Re: ipermetrope-presbite che corre

Messaggio da valter_gio »

Panormitanus ha scritto:Corro con le lenti a contatto e mi trovo benissimo. Unico problema: 'leggo' con difficoltà il Garmin in condizioni di scarsa luminosità.
se sono lenti per presbite, descrivi che tipo di correzione e le varie diottrie.
:salut:
Avatar utente
Panormitanus
Guru
Messaggi: 2716
Iscritto il: 18 ago 2009, 12:28
Località: Palermo

Re: ipermetrope-presbite che corre

Messaggio da Panormitanus »

Non sono lenti per presbiti (non so neanche se esistono). Sono per miopia e astigmatismo.
SM65
PB Maratona 3h26'27" (Roma 23/03/14)
PB Mezza 1'27’23" (Riposto 29/10/2017)
PB km 10 39’31” (Palermo 01/11/2017)
PB 5000 20'01"(Palermo 02/12/2016) (Mem. Roberto Cerasola)
valter_gio

Re: ipermetrope-presbite che corre

Messaggio da valter_gio »

Di male in peggio.... :cry:
Mi sono recato a ragionare un po di questi occhiali di cui avrei bisogno presso un paio di ottici.
Uno è quello dove ho comperato tutti i miei occhiali a focale fissa, ormai ho tutta la collezione da 0,5 a 3,
e da un'altro raccomandatomi da un amico.
Prima di prendere una decisione importante cerco sempre di avere + di un parere.
Sostanzialmente mi hanno detto grossomodo le stesse cose.
1) per gli occhiali progressivi c'è bisogno di un lungo periodo di adattamento e comunque ci sono controindicazioni.. e la lente ai lati ha distorsioni per cui il campo visivo utile si riduce.. inoltre c'è bisogno di una montatura per far posto a lenti piuttosto grandi in sviluppo verticale, percui anche esteticamente non viene un occhiale di quelli la cui forma ti dà soddisfazione/look. :(
Uno dei 2 ottici mi ha sconsigliato di fare questo tipo di occhiali e/non prima comunque di aver passato un periodo di adattamento di almeno 1 anno con gli occhiali per lunga distanza da portare sempre/fissi/durante tutta la giornata, per poi cambiarli a seconda della distanza a cui devo guardare, questo comporta sostanzialmente l'uso di 2 occhiali per 99,9% della giornata, e il terzo occhiale quello per vedere le cose piccolissime di cui non ho bisogno sempre/tutti i giorni.
2) le lenti a contatto per presbiti non ce n'è una che funziona, opinione espressa da entrambi gli ottici.

Ci ho pensato un po su.. :nonzo:
Visto che non c'è una soluzione garantita, :(
Visto che il progressivo viene costare una cifra non indifferente,
Ho deciso di cominciare a portare fisso l'occhiale da lontano, ci ho fatto mettere le lenti fotocromatiche, così lo posso portare anche quando c'è il sole.
E per il resto continuerò come ho fatto fino ad ora con gli occhiali separati per il computer e leggere, e quelli con ingrandimento max per le cose piccole..
Certo... la vita non mi si semplifica...
Bisognerà cominciare a valutare la possibilità di rivolgersi al laser, siamo indietro rispetto alla correzione per miopia, però.. bisogna capire che cosa può offrire..
Avatar utente
marco_m1971
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 14 set 2011, 22:27
Località: Firenze

Re: ipermetrope-presbite che corre

Messaggio da marco_m1971 »

Io sono miope da quando avevo 14 anni, quindi occhiali fissi o rischio di perdermi e non tornare a casa :D
Un 3/4 anni fa ho "scoperto" le lenti fotocromatiche e sono rinato.

La mia esperienza: un paio di occhiali per tutto, se piove cappellino.
Le lenti di oggi con antiriflesso, antigraffio e fotocromia costano ma sono resistenti, ogni tot anni, se posso, cambio tutto che mi ha stufato la montatura.

Per un po ho pensato di fare degli occhiali sportivi da sole con correzione ma costano troppo, secondo me, per i benefici che ne avrei. Tra l'altro mi dimenticherei sempre la montatura che mi serve.

Sulla soglia dei 42 anni la presbiopia comincia a farsi sentire, per ora non ho grossi problemi e se devo vedere cose piccole da vicino, alzando gli occhiali sfrutto la mi miopia che mi fa vedere da viscino le cose enormi.

Quando sara' il momento andro' di lenti proressive (se potro' permettermelo...), per poter avere un unica montatura.
10k: 0.49.00 --> 29 Settembre 2013 Empoli run 10000
21k: 1.42.43 --> 6 Aprile 2014 Mezza di Firenze
---------------------------------------------------------------
Pain is temporary, if I quit, however lasts forever.
valter_gio

Re: ipermetrope-presbite che corre

Messaggio da valter_gio »

La miopia è 100ori rispetto alla presbiopia.
Il problema per la presbiopia è che non c'è soluzione accettabile usando un solo paio di occhiali anche con lenti progressive che hanno 3 zone di focalizzazione differente ( + un canale centrale per il da lontano) in una lente, che sono il massimo che la tecnologia mette a disposizione.
I problemi che non si risolvono sono 2,
il primo, è che se ti fai questo tipo di occhiale lo devi portare sempre e non cambiarlo con eventualmente un'altro per determinate situazioni, come pensavo io.. perchè avevo già capito che un solo occhiale non risolveva tutte le situazioni.
il guaio è che per lavorare tipo stare al computer non puoi usare gli stessi occhiali pregressivi perchè guardi il monitor difronte a te ad una distanza di 60~70 cm mentre la lente nella zona fatta per guardare diritto a te cioè da lontano ha una correzione ( la minima ) che non è adatta per la breve distanza a cui si trova il monitor, per trovare il punto della lente che ha la correzione adatta alla distanza dovresti alzare la testa e tenerla in una posizione forzata/innaturale che porta poi problemi alla postura del collo,
il secondo, è che devi per forza avere un'altro paio di occhiali per guardare diritto e avere la correzione per la medio/breve distanza,
e allora addio occhiale progressivo.
Quindi si continua ad usare occhiali separati, sempre a portata di mano, almeno per lavorare, per guidare e/o per correre si userà quello per il da lontano e portandosi dietro sempre l'altro per la media distanza per vedere tutte quelle cose piccole ma non piccolissime per le quali ci vuole un'altro occhiale ancora + forte.
Più che ci penso e più che mi inca**o. :twisted: :cry:
valter_gio

Re: ipermetrope-presbite che corre

Messaggio da valter_gio »

Riporto in evidenza questo argomento come si fà nei mercatini. :D
Come è possibile che con 9538 iscritti solo in pochi hanno contribuito a questo thread?
La presbiopia affligge circa il 40% della popolazione.
possibile che qui siamo solo in 4 bischeri? :nonzo:
Avatar utente
Carola
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 763
Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
Località: Torino

Re: ipermetrope-presbite che corre

Messaggio da Carola »

Io sono miope da quando avevo circa 12 anni ed ho sempre usato gli occhiali. Avevo provato le lenti a contatto però non mi ero trovata bene.
Dopo i 50 anni (ora ne ho 54) avendo problemi nel leggere e vedere da vicino ho iniziato ad usare gli occhiali con lenti progressive e non mi sono ancora abituata completamente. Se li uso per corre o camminare in montagna sui sentieri ho la sensazione di inciamparmi.
Quindi quando corro e cammino uso gli occhiali da miope, la sera a casa leggo senza occhiali avvicinando il libro alla distanza giusta, e uso le lenti progressive solo sul lavoro seppure con una lieve difficoltà al computer.
In piscina mi trovo bene usando gli occhialini con le lenti graduate; nella corsa l'unico inconveniente è che con gli occhiali da miope ho difficoltà a leggere i dati sul garmin. Ma essendo una tapasciona non è così importante vedere la velocità e la distanza mentre corro.
valter_gio

Re: ipermetrope-presbite che corre

Messaggio da valter_gio »

sulle tue considerazioni generali mi ritrovo grossomodo pure io.
Per correre uso gli occhiali a focale fissa per il da lontano e l'MP3 lo regolo prima di partire con gli occhiali da vicino che poi mi porto dietro nello zainetto insieme a chiavi e documenti.
Ancora non mi sono fatto i progressivi, visto anche quello che costano.. e fino a che non avrò le idee chiare, per questo chiedo testimonianza da chi già li ha..
:salut:
Ultima modifica di dade il 28 feb 2013, 22:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso quote del messaggio precedente
Avatar utente
Carola
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 763
Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
Località: Torino

Re: ipermetrope-presbite che corre

Messaggio da Carola »

Sì, è vero, gli occhiali con lenti progressive sono costosi e ci si abitua con difficoltà. Ma sento sempre più persone che li usano con soddisfazione, specialmente i miopi quando si accorgono di avere difficoltà anche a vedere da vicino.
Per me sono indispensabili sul lavoro quando devo leggere dei documenti e guardare in faccia i miei interlocutori. Con gli occhiali "da lontano" dovevo metterli e toglierli continuamente, avvicinando i fogli per poter leggere. Troppo scomodo!

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”