[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pubalgia

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Taminog
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 1 nov 2011, 18:39

Re: Pubalgia

Messaggio da Taminog »

Dodo ha scritto:Appunto voi runners (ma sono un runner anch'io) dicendo così non fate che farvi male.
Soprattutto con la pubalgia (ma anche con qualunque infortunio) non bisogna assolutamente correre con il dolore, altro che conviverci.Magari riuscirete anche a correre ma prima o poi vi presenterà il conto, e sarà salato.
Beh questo mi sembra sotto inteso !!! Il pazzo che corre col dolore è solo uno stupido masochista, ignaro di quanto sarà appunto il conto da pagare [-o<
Dodo ha scritto:Quando diventerà cronica smetterete probabilmente di correre.
E' questo che volete?
Nessuno desidera che la Pubalgia diventi cronica, ma non è nemmeno tanto semplice capirlo. I fisioterapisti si stanno arricchendo in questo periodo, e sinceramente spendere 70€ per una mezza visita ed un massaggino e un "ci rivediamo tra 15 gg. è una cosa inaccettabile =D>

Darsi delle regole fisse, il buon senso, coerenza il fattore età ecc. ecc. sono cose che devono sempre essere messe in primo piano, giorno dopo giorno, cercando di arrivare a diagnosticare il problema prima del medico :shock:

Poi non nascondiamoci dietro tutte queste chiacchiere ... l'uomo non è fatto per correre per 20, 40 o (come il sottoscritto) le 100 Km !!!

Se uno punta al solo benessere che l'attività fisica come la corsa può dare veramente a chi la pratica, è necessario che pensi solo a fare del buon Jogging .... niente di più [-(
Equipment Garmin Forerunner 310XT - SW Mac Ascent -

PB Maratona: 03:15:30
PB Mezza: 01:29:02
PB 100 km: 11:07:30

----------------------------------------------------------------
ADB

Re: Pubalgia

Messaggio da ADB »

Taminog ha scritto:
Nessuno desidera che la Pubalgia diventi cronica, ma non è nemmeno tanto semplice capirlo. I fisioterapisti si stanno arricchendo in questo periodo, e sinceramente spendere 70€ per una mezza visita ed un massaggino e un "ci rivediamo tra 15 gg. è una cosa inaccettabile =D>

Darsi delle regole fisse, il buon senso, coerenza il fattore età ecc. ecc. sono cose che devono sempre essere messe in primo piano, giorno dopo giorno, cercando di arrivare a diagnosticare il problema prima del medico :shock:

Poi non nascondiamoci dietro tutte queste chiacchiere ... l'uomo non è fatto per correre per 20, 40 o (come il sottoscritto) le 100 Km !!!

Se uno punta al solo benessere che l'attività fisica come la corsa può dare veramente a chi la pratica, è necessario che pensi solo a fare del buon Jogging .... niente di più [-(
come darti torto?
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 917
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Pubalgia

Messaggio da Dodo »

Non sono d'accordo con voi che l'uomo non è fatto per correre!!!
I più recenti studi hanno infatti dimostrato che i nostri antenati primitivi correvano moltissimo se volevano mangiare (non c'erano i supermercati) quindi noi siamo geneticamente predisposti alla corsa. Ricordo ad es. in tempi più recenti gli emerodromi greci.
Che poi nei millenni l'uomo sia passato alla sedenterietà di oggi è un'altro discorso.
Io come altri ultramaratoneti percorriamo oltre 5000 km all'anno facendo gare anche superiori ai 100 km.
Certo è che forse non è per tutti, tuttavia se si ha un peso perfetto, un allenamento costante e una forte determinazione si può fare.
E naturalmente, non mi stancherò mai di dirlo, è necessario fermarsi ad ogni piccolo dolore!!!!
zenone
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 gen 2013, 16:00

Re: Pubalgia

Messaggio da zenone »

Concordo completamente con Dodo, i nostri glutei sono molto più belli di quelli dei primati proprio per questo, qualche secolo di sedentarietà non è stato sufficiente per afflosciarli. il vero problema è che non tutti hanno le gambe per correre.
ADB

Re: Pubalgia

Messaggio da ADB »

l'uomo è fatto anche per correre ma se si fanno 5000 Km l'anno in età non più tanto giovane le cartilagini vanno in vacanza. Mica lo dico io, lo dice chi ha studiato medicina, purtroppo.
Certo che se si usa il buon senso come dice dodo fermandosi ai primi sintomi e guarendo completamente la cosa andrà meglio ma di fatto non si andrà molto lontano......ma per fortuna c'è anche la bici che i primitivi non avevano :thumleft:
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 917
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Pubalgia

Messaggio da Dodo »

Caro ADB io spero di essere un'eccezione perchè ho 55 anni e vorrei correre fino a 100 anni e passa.
Può darsi che debba limitare il mio raggio d'azione, ma ti assicuro che farò ultra ancora per un bel pò di anni.
Le mie cartilagini al momento sono ancora perfette, non ho problemi alle ginocchia, alla schiena, muscolari e tendinei.
Forse anche perchè sono alto 1,70 e peso 54 kg!!!!
ADB

Re: Pubalgia

Messaggio da ADB »

sicuramente il tuo BMI ti agevola tantissimo :thumleft:
alekos64
Guru
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07

Re: Pubalgia

Messaggio da alekos64 »

Dodo ha scritto:Caro ADB io spero di essere un'eccezione perchè ho 55 anni e vorrei correre fino a 100 anni e passa.
Può darsi che debba limitare il mio raggio d'azione, ma ti assicuro che farò ultra ancora per un bel pò di anni.
Le mie cartilagini al momento sono ancora perfette, non ho problemi alle ginocchia, alla schiena, muscolari e tendinei.
Forse anche perchè sono alto 1,70 e peso 54 kg!!!!
..e in ogni caso, a te va tutto il nostro massimo rispetto e la nostra massima considerazione..grande!!! :hail: :hail: :hail:
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
Avatar utente
Taminog
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 1 nov 2011, 18:39

Re: Pubalgia

Messaggio da Taminog »

Dodo ha scritto:Non sono d'accordo con voi che l'uomo non è fatto per correre!!!
I più recenti studi hanno infatti dimostrato che i nostri antenati primitivi correvano moltissimo se volevano mangiare (non c'erano i supermercati) quindi noi siamo geneticamente predisposti alla corsa. Ricordo ad es. in tempi più recenti gli emerodromi greci.
Allora, qui stiamo entrando in un polemica poco costruttiva e off topic. Lasciamo stare l'uomo primitivo che poveraccio non aveva alternative e se viveva tanto arrivava a 40 anni :shock:

Perciò dei problemi relativi alla pubalgia a quel tempo non glie poteva fregar de meno a nessuno ...
Dodo ha scritto:Che poi nei millenni l'uomo sia passato alla sedenterietà di oggi è un'altro discorso.
Io come altri ultramaratoneti percorriamo oltre 5000 km all'anno facendo gare anche superiori ai 100 km.
Certo è che forse non è per tutti, tuttavia se si ha un peso perfetto, un allenamento costante e una forte determinazione si può fare.
E naturalmente, non mi stancherò mai di dirlo, è necessario fermarsi ad ogni piccolo dolore!!!!
+ o - è quello che dico anch'io, ma sul fatto del chilometraggio annuale dico NO ! 5.000 Km sono una follia per un raggiungimento del benessere fisico, anzi è proprio il contrario, e anche se venisse il Papa in persona a dirmi il contrario penso proprio che rimarrei della mia idea !!! =D>
Equipment Garmin Forerunner 310XT - SW Mac Ascent -

PB Maratona: 03:15:30
PB Mezza: 01:29:02
PB 100 km: 11:07:30

----------------------------------------------------------------
ADB

Re: Pubalgia

Messaggio da ADB »

faccio sport da sempre e non ho alcuna intenzione di trascinarmi in futuro su gare di lunga distanza. Credo che le corse cronometrate le limiterò sempre di più fino ad eliminarle lasciando alla corsa il puro relax e benessere, aggiungendo allo stesso modo altri sport come il tennis, la bici ed il nuoto tutto senza una programmazione. Ne ho visti di ultramaratoneti settantenni che corrono in maniera a dir poco pessima creandosi solo danni e annullando i benefici della corsa. Tutto ha un limite ed un tempo, l'intelligenza sta a saper valutare quando è il momento di cambiare le strategie

Torna a “Infortuni e Terapie”