Beh questo mi sembra sotto inteso !!! Il pazzo che corre col dolore è solo uno stupido masochista, ignaro di quanto sarà appunto il conto da pagareDodo ha scritto:Appunto voi runners (ma sono un runner anch'io) dicendo così non fate che farvi male.
Soprattutto con la pubalgia (ma anche con qualunque infortunio) non bisogna assolutamente correre con il dolore, altro che conviverci.Magari riuscirete anche a correre ma prima o poi vi presenterà il conto, e sarà salato.

Nessuno desidera che la Pubalgia diventi cronica, ma non è nemmeno tanto semplice capirlo. I fisioterapisti si stanno arricchendo in questo periodo, e sinceramente spendere 70€ per una mezza visita ed un massaggino e un "ci rivediamo tra 15 gg. è una cosa inaccettabileDodo ha scritto:Quando diventerà cronica smetterete probabilmente di correre.
E' questo che volete?

Darsi delle regole fisse, il buon senso, coerenza il fattore età ecc. ecc. sono cose che devono sempre essere messe in primo piano, giorno dopo giorno, cercando di arrivare a diagnosticare il problema prima del medico

Poi non nascondiamoci dietro tutte queste chiacchiere ... l'uomo non è fatto per correre per 20, 40 o (come il sottoscritto) le 100 Km !!!
Se uno punta al solo benessere che l'attività fisica come la corsa può dare veramente a chi la pratica, è necessario che pensi solo a fare del buon Jogging .... niente di più
