Speriamo non facciano fare il Metanolo alle api.

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
Era tanto che non ripensavo a questa "esperienza"... non è un bel ricordo perché, indipendentemente dall'essere vegetariano o meno, non è stata una bella sensazione.violetta ha scritto:Che poi, non so, quanta carne ci può essere attaccata ad un uccellino....devi mangiartene 10 per saziarti?
Io consumo pochissimo miele (quasi niente) perché non mi piace e sono convinto che ci sono metodi di produzione rectius: di raccolta (visto che il miele lo producono le api e noi glielo prendiamo) molto diversi tra loro.Federoca ha scritto:Premetto che io il miele lo mangio eccome, non potrei farne a meno. Secondo me, come in tutte le cose, bisogna fare attenzione a ciò che si compra. Io di solito prendo quello dei piccoli produttori della zona, che sono quelli che producono nel modo più naturale possibile. Un pò come le uova comprate dal contadino dietro casa e non certo quelle dei grandi produttori da supermercato...
Penso che la produzione industriale, e cioè la maggior parte della produzione che si ritrova sotto forma di miele nei supermercati sotto forma di miele, ingrediente per cibi pronti, pastiglie per la tosse, sciroppi, ecc., funziona così.dontknow ha scritto: c'e' sfruttamento ?
no perche' le api producono surplus di miele, punto
che poi ci siano alcuni uomini ingordi che ne prendano troppo
Per carità, io non mi nascondo dietro a nulla e da una parte avete pienamente ragione. Tra l' altro io sono vegetariana da 9 anni, sono contro lo sfruttamento ed il maltrattamento degli animali. Sono anche stata vegana per 6 mesi, ma probabilmente sono troppo pigra per continuare su questa scelta. Non bevo comunque più latte,e mangio pochissime uova e formaggi. E quando posso compro biologico, se non dai contadini vicini a casa. Dico quando posso, perchè purtroppo non sempre me lo posso permettere. Mangiare sano costa più del junk food, questa è una triste realtàun_podista ha scritto:Era tanto che non ripensavo a questa "esperienza"... non è un bel ricordo perché, indipendentemente dall'essere vegetariano o meno, non è stata una bella sensazione.violetta ha scritto:Che poi, non so, quanta carne ci può essere attaccata ad un uccellino....devi mangiartene 10 per saziarti?
Comunque, quelli che li mangiano non lo fanno per saziarsi ma perché "gli piacciono" (ma questo già lo sapevi).![]()
Io consumo pochissimo miele (quasi niente) perché non mi piace e sono convinto che ci sono metodi di produzione rectius: di raccolta (visto che il miele lo producono le api e noi glielo prendiamo) molto diversi tra loro.Federoca ha scritto:Premetto che io il miele lo mangio eccome, non potrei farne a meno. Secondo me, come in tutte le cose, bisogna fare attenzione a ciò che si compra. Io di solito prendo quello dei piccoli produttori della zona, che sono quelli che producono nel modo più naturale possibile. Un pò come le uova comprate dal contadino dietro casa e non certo quelle dei grandi produttori da supermercato...
In ogni caso, è una prassi "normale" alimentare le api con lo zucchero (in inverno) e togliere il miele; le api ne producono in più non per sovrapproduzione (operose si, sceme no) perché glielo leviamo noi e devono produrne di nuovo (anche per avere le necessarie scorte per l'inverno).
Perciò, anche con il metodo più maturale e meno stressante è comunque uno "sfruttamento"; poi ognuno è libero di fare come vuole ma almeno dare il giusto nome alle cose.
Anche le verdure che compro sono, molto probabilmente, prodotte sfruttando lavoratori irregolari e quindi?
Cerco di essere consapevole, di scegliere meglio che posso e, soprattutto, di non nascondermi la realtà. La presa di coscienza è il primo passo per il cambiamento.
Infine, tanto per andare un po' OT: quando compriamo le nostre amate scarpe da running, siamo sicuri che non sia stato sfruttato nessuno per produrle?
E, ancora, saremmo disposti a rinunciare al modello che preferiamo per una scelta più etica?
Si, è sfruttamento.dontknow ha scritto:se vogliamo parlare in italiano togliere il miele e cambiarlo con zucchero in che modo sarebbe sfruttamento?
sapete voi se lo zucchero e' meno gradito dalle api?
al massimo si puo' dire che sia meno naturale, quello si', ma sfruttamento e' un'altra cosa
se togli un cibo a un animale ma ne dai un altro migliore o perfettamente uguale non e' sfruttamento in nessun modo concepibile
se prendi uno schiavo e lo frusti e lo fai lavorare 20 ore al giorno a mangiare 2 tozzi di pane e' sfruttamento
Scusami, forse mi sono espresso male, non volevo criticare nessuno e tanto meno te.Federoca ha scritto: Per carità, io non mi nascondo dietro a nulla e da una parte avete pienamente ragione. Tra l' altro io sono vegetariana da 9 anni, sono contro lo sfruttamento ed il maltrattamento degli animali. Sono anche stata vegana per 6 mesi, ma probabilmente sono troppo pigra per continuare su questa scelta. Non bevo comunque più latte,e mangio pochissime uova e formaggi. E quando posso compro biologico, se non dai contadini vicini a casa. Dico quando posso, perchè purtroppo non sempre me lo posso permettere. Mangiare sano costa più del junk food, questa è una triste realtà![]()
Per come la vedo io, non si deve mai esagerare, ne da una parte ne dall' altra.