Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da simpep »

.
Speriamo non facciano fare il Metanolo alle api. :D
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Dany79

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da Dany79 »

Prendo il miele dal padre di una mia amica russa che ne ha in quantità modeste. Non usa nessuno di questi metodi criminali e non mi sento di far violenza alle api a mangiarne...
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da un_podista »

violetta ha scritto:Che poi, non so, quanta carne ci può essere attaccata ad un uccellino....devi mangiartene 10 per saziarti?
Era tanto che non ripensavo a questa "esperienza"... non è un bel ricordo perché, indipendentemente dall'essere vegetariano o meno, non è stata una bella sensazione.

Comunque, quelli che li mangiano non lo fanno per saziarsi ma perché "gli piacciono" (ma questo già lo sapevi). :D
Federoca ha scritto:Premetto che io il miele lo mangio eccome, non potrei farne a meno. Secondo me, come in tutte le cose, bisogna fare attenzione a ciò che si compra. Io di solito prendo quello dei piccoli produttori della zona, che sono quelli che producono nel modo più naturale possibile. Un pò come le uova comprate dal contadino dietro casa e non certo quelle dei grandi produttori da supermercato...
Io consumo pochissimo miele (quasi niente) perché non mi piace e sono convinto che ci sono metodi di produzione rectius: di raccolta (visto che il miele lo producono le api e noi glielo prendiamo) molto diversi tra loro.
In ogni caso, è una prassi "normale" alimentare le api con lo zucchero (in inverno) e togliere il miele; le api ne producono in più non per sovrapproduzione (operose si, sceme no) perché glielo leviamo noi e devono produrne di nuovo (anche per avere le necessarie scorte per l'inverno).
Perciò, anche con il metodo più maturale e meno stressante è comunque uno "sfruttamento"; poi ognuno è libero di fare come vuole ma almeno dare il giusto nome alle cose.
Anche le verdure che compro sono, molto probabilmente, prodotte sfruttando lavoratori irregolari e quindi?
Cerco di essere consapevole, di scegliere meglio che posso e, soprattutto, di non nascondermi la realtà. La presa di coscienza è il primo passo per il cambiamento.

Infine, tanto per andare un po' OT: quando compriamo le nostre amate scarpe da running, siamo sicuri che non sia stato sfruttato nessuno per produrle?
E, ancora, saremmo disposti a rinunciare al modello che preferiamo per una scelta più etica?
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da Barbara »

dontknow ha scritto: c'e' sfruttamento ?
no perche' le api producono surplus di miele, punto
che poi ci siano alcuni uomini ingordi che ne prendano troppo
Penso che la produzione industriale, e cioè la maggior parte della produzione che si ritrova sotto forma di miele nei supermercati sotto forma di miele, ingrediente per cibi pronti, pastiglie per la tosse, sciroppi, ecc., funziona così.

Non ho scritto che il miele è innaturale, ho scritto che far vivere le api con acqua zuccherata è innaturale.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da simpep »

Barbara, ho l'impressione che se ci si infila nel concetto di naturale ci si impantani. :study:
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da dontknow »

ma + che altro credo che qualunque produzione industriale ci farebbe rabbrividire se conoscessimo i dettagli
Avatar utente
Federoca
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 615
Iscritto il: 12 dic 2012, 15:18
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da Federoca »

un_podista ha scritto:
violetta ha scritto:Che poi, non so, quanta carne ci può essere attaccata ad un uccellino....devi mangiartene 10 per saziarti?
Era tanto che non ripensavo a questa "esperienza"... non è un bel ricordo perché, indipendentemente dall'essere vegetariano o meno, non è stata una bella sensazione.

Comunque, quelli che li mangiano non lo fanno per saziarsi ma perché "gli piacciono" (ma questo già lo sapevi). :D
Federoca ha scritto:Premetto che io il miele lo mangio eccome, non potrei farne a meno. Secondo me, come in tutte le cose, bisogna fare attenzione a ciò che si compra. Io di solito prendo quello dei piccoli produttori della zona, che sono quelli che producono nel modo più naturale possibile. Un pò come le uova comprate dal contadino dietro casa e non certo quelle dei grandi produttori da supermercato...
Io consumo pochissimo miele (quasi niente) perché non mi piace e sono convinto che ci sono metodi di produzione rectius: di raccolta (visto che il miele lo producono le api e noi glielo prendiamo) molto diversi tra loro.
In ogni caso, è una prassi "normale" alimentare le api con lo zucchero (in inverno) e togliere il miele; le api ne producono in più non per sovrapproduzione (operose si, sceme no) perché glielo leviamo noi e devono produrne di nuovo (anche per avere le necessarie scorte per l'inverno).
Perciò, anche con il metodo più maturale e meno stressante è comunque uno "sfruttamento"; poi ognuno è libero di fare come vuole ma almeno dare il giusto nome alle cose.
Anche le verdure che compro sono, molto probabilmente, prodotte sfruttando lavoratori irregolari e quindi?
Cerco di essere consapevole, di scegliere meglio che posso e, soprattutto, di non nascondermi la realtà. La presa di coscienza è il primo passo per il cambiamento.

Infine, tanto per andare un po' OT: quando compriamo le nostre amate scarpe da running, siamo sicuri che non sia stato sfruttato nessuno per produrle?
E, ancora, saremmo disposti a rinunciare al modello che preferiamo per una scelta più etica?
Per carità, io non mi nascondo dietro a nulla e da una parte avete pienamente ragione. Tra l' altro io sono vegetariana da 9 anni, sono contro lo sfruttamento ed il maltrattamento degli animali. Sono anche stata vegana per 6 mesi, ma probabilmente sono troppo pigra per continuare su questa scelta. Non bevo comunque più latte,e mangio pochissime uova e formaggi. E quando posso compro biologico, se non dai contadini vicini a casa. Dico quando posso, perchè purtroppo non sempre me lo posso permettere. Mangiare sano costa più del junk food, questa è una triste realtà :(
Per come la vedo io, non si deve mai esagerare, ne da una parte ne dall' altra.
"La verità è che nessuno ti regala niente, che devi sempre lavorare duro"
P.B.
10,000 km. 49.51
21,097 km. 1.53.16
42,195 km. 4.34.08
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da dontknow »

se vogliamo parlare in italiano togliere il miele e cambiarlo con zucchero in che modo sarebbe sfruttamento?
sapete voi se lo zucchero e' meno gradito dalle api?
al massimo si puo' dire che sia meno naturale, quello si', ma sfruttamento e' un'altra cosa
se togli un cibo a un animale ma ne dai un altro migliore o perfettamente uguale non e' sfruttamento in nessun modo concepibile
se prendi uno schiavo e lo frusti e lo fai lavorare 20 ore al giorno a mangiare 2 tozzi di pane e' sfruttamento
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da un_podista »

dontknow ha scritto:se vogliamo parlare in italiano togliere il miele e cambiarlo con zucchero in che modo sarebbe sfruttamento?
sapete voi se lo zucchero e' meno gradito dalle api?
al massimo si puo' dire che sia meno naturale, quello si', ma sfruttamento e' un'altra cosa
se togli un cibo a un animale ma ne dai un altro migliore o perfettamente uguale non e' sfruttamento in nessun modo concepibile
se prendi uno schiavo e lo frusti e lo fai lavorare 20 ore al giorno a mangiare 2 tozzi di pane e' sfruttamento
Si, è sfruttamento.
Il miele è molto diverso dallo zucchero e su questo mi sembra che possiamo concordare.
Le api producono il miele e non ne producono di più del necessario, se lo fanno è perché glielo togliamo.
Se operiamo questa sostituzione è per il comodo nostro e non per il bene delle api, che non ci hanno chiesto niente.
Se zucchero o miele è la stessa cosa, perché le api tentano di difendere il miele? E, soprattutto, perché non ci teniamo noi lo zucchero e lasciamo il miele a loro?

Se vado dal contadino e gli chiedo di fare cambio (alla pari) tra i suoi prodotti biologici con prodotti industriali cosa pensi che mi risponda? (le parolacce non sono ammesse nel forum :mrgreen: )
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da un_podista »

Federoca ha scritto: Per carità, io non mi nascondo dietro a nulla e da una parte avete pienamente ragione. Tra l' altro io sono vegetariana da 9 anni, sono contro lo sfruttamento ed il maltrattamento degli animali. Sono anche stata vegana per 6 mesi, ma probabilmente sono troppo pigra per continuare su questa scelta. Non bevo comunque più latte,e mangio pochissime uova e formaggi. E quando posso compro biologico, se non dai contadini vicini a casa. Dico quando posso, perchè purtroppo non sempre me lo posso permettere. Mangiare sano costa più del junk food, questa è una triste realtà :(
Per come la vedo io, non si deve mai esagerare, ne da una parte ne dall' altra.
Scusami, forse mi sono espresso male, non volevo criticare nessuno e tanto meno te. :D
La mia era solo una riflessione su quanta strada ho ancora davanti (in tutti i campi), se la presa di coscienza è il primo passo, tanti altri ne devo far seguire.
Spero di riuscirci...

Torna a “Bar del Forum”