[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pubalgia

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

eccola che dopo 18km tirati inizia a fare capolino anche dalla parte sinistra.
maledetta.
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Pubalgia

Messaggio da freddy »

Allora fai come me? Anche io ora la sento un po' a sx ma per ora la gestisco.nel senso che non ho fastidi mentre corro. Ma nei giorni successivi a volte specie se tiro sento dolorini addominali.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

sì, mi sa che io e te andiamo proprio a braccetto.

questa cosa mi lascia proprio perplesso.
fino a 2-3 settimane fa sentivo alcuni fastidi a destra solo dopo aver fatto corse con buone salite, poi sono scomparsi del tutto (duravano comunque solo qualche ora, il tempo di andare a letto e svegliarsi senza nulla). per una decina di giorni poi sono stato perfettamente; magari anche inconsciamente (pur dosandomi molto rispetto all'estate scorsa) devo aver spinto di più e osato nei lunghi, e adesso mi trovo questo fastidio a sinistra. all'inizio sembrava solo un affaticamento, mentre l'altro ieri mi sono accorto che invece è del tutto simile a quel che mi era successo mesi fa. più leggero, ma ci siamo. una roba veramente pallosa.
Avatar utente
gemon
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 943
Iscritto il: 2 mag 2011, 15:20
Località: prov.roma

Re: Pubalgia

Messaggio da gemon »

stretching stretching tanto tanto stretching.... anche e soprattutto nelle ore di scarico
10km 38:08 (miguel gen 2019)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

già.
probabilmente c'è il fatto di essermi involontariamente concentrato sulla parte destra, magari trascurando un pochino la sinistra.

per quel che riguarda la corsa credo influisca molto la posizione del mio bacino: la parte sinistra sta leggermente avanti rispetto alla destra, in più quando sono stanco tendo ad arretrare. forse è per questo che i fastidi maggiori li ho avuti dopo lunghi con belle salite oppure dopo corse a ritmo sostenuto.
ADB

Re:

Messaggio da ADB »

prova con massaggi o meglio idromassaggi. Io un problema del genere l'ho risolto con idromassaggio mirato (professionale)
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

èh, stavo pensando di farmi martellare da un fabbro.
da un fabbro o da un osteopata, ancora sono indeciso. ma forse per me è più indicato il fabbro.
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Pubalgia

Messaggio da freddy »

Io ho il dolore agli addominali bassi ma bassi bassi praticamente all'attaccatura del....... lo stretching non e' molto semplice.gli adduttori sono quasi sempre ok.solo piccoli fastidi.se trovi un fabbro buono magari facciamo uno sconto comitiva!
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13428
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Pubalgia

Messaggio da victor76 »

ragazzi, io ho notato che anche il ritmo influisce sulla pubalgia... se scendo sotto una certa soglia ho dolore, se resto su ritmi normali niente!
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

può darsi che sia una questione di meccanica di corsa e postura che cambiano a seconda dell'andatura.
nel mio caso, per dire, ho fastidi dopo corse in piano tirate, che siano ripetute oppure corti o medi veloci (ad esempio giorni fa feci un 18km sui 4e15, mi pare, con parecchio fastidio durante le ore successive) che compaiono dopo la fine;
oppure dopo i lunghi in salita, con le noie che iniziano quando inizio a essere stanco e mollo un po', ad esempio quando inizio la discesa. ho il grosso difetto di partire sempre troppo forte, gare o allenamenti che siano.
quando invece faccio normali corse a ritmo medio o lento tutto è più o meno a posto.

Torna a “Infortuni e Terapie”