



...Tuttalpiù ti potremmo far notare,ma in amicizia






Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
davide1977 ha scritto:Bisama per chi ci hai preso? Qui sei fra amici e nessuno è cosi b...
da infierire sui tuoi gravi problemi erettivi
![]()
![]()
...Tuttalpiù ti potremmo far notare,ma in amicizia,come questi problemi insorgano solamente quando gli stai davanti
,quando sei dietro invece ....
![]()
![]()
![]()
La questione sembra controversa, sicché per il momento preferisco tenermi un attimino piu' lontano e concentrarmi sui nuovi risvolti sperimentali che vanno a minare i principi fondamentali della teoria: mai si era visto un accoppiamento cosi' stretto tra un bosone (di Bisa) ed un fermione (di Fiorenzuola). Ci dev'essere una "quinta forza" mai apparsa sin'ora. La natura non smetterà mai di sorprenderci!dottormela ha scritto: è sopratutto in momenti come questi che credo sia importante fargli sentire che gli siamo vicini!!!
azzo Crop, mi sanguina il naso dopo aver letto la tua tesi...NON HO CAPITO UNA MAZZA...crop74 ha scritto: La questione sembra controversa, sicché per il momento preferisco tenermi un attimino piu' lontano e concentrarmi sui nuovi risvolti sperimentali che vanno a minare i principi fondamentali della teoria: mai si era visto un accoppiamento cosi' stretto tra un bosone (di Bisa) ed un fermione (di Fiorenzuola). Ci dev'essere una "quinta forza" mai apparsa sin'ora. La natura non smetterà mai di sorprenderci!
Bisa ha scritto:azzo Crop, mi sanguina il naso dopo aver letto la tua tesi...NON HO CAPITO UNA MAZZA...crop74 ha scritto: La questione sembra controversa, sicché per il momento preferisco tenermi un attimino piu' lontano e concentrarmi sui nuovi risvolti sperimentali che vanno a minare i principi fondamentali della teoria: mai si era visto un accoppiamento cosi' stretto tra un bosone (di Bisa) ed un fermione (di Fiorenzuola). Ci dev'essere una "quinta forza" mai apparsa sin'ora. La natura non smetterà mai di sorprenderci!