Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 21 set 2009, 20:22
- Località: Carrara
Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..
Ciao,
mi spiegate perchè tutte queste scarpe vanno in base al peso e non alla massa magra che uno possiede? Mi pare che Voi tutti non siate così pesanti (come me che sono ancora + di 90 Kg), per le gare non Vi andrebbero meglio delle A2, anzichè queste A3? Mi sembra già di "faticare", io, con le Cumulus 11, in quanto sono molte ammortizzate, forse troppo, e le uso solo per allenarmi, cioè pratico un fondo lento (molto lento), non uso nessun orologio, quindi non guardo nessun tempo, solo a che ora inizio a correre.
Mi sembra che con queste Cumulus 11, vado meglio che con le ReeBok Verona (modello 2008), mi sembra che mi aiutino di più nella rullata, mentre le Nimbus che ho indossato in un negozio specifico per runner (non sicuro che fossero le nuove 11 forse erano le vecchie, non ricordo) erano (non sono bene come spiegarlo) specifiche per aiutare la rullata, ma di molto rispetto alle Cumulus 11. Sul sito della Asics cmq le scarpe di punta sia per supinatore che per chi è neutro pare che siano le KINSEI 3 e non le Nimbus, già quest'ultime hanno un prezzo esagerato (per delle scarpe fatte in Cina), già le mie Cumulus 11 pagate 119,00 Euro da Int.....rt mi sembra di essere stato fregato, son scarpe fatte in Cina, per due lire; per me sono un furto, non dovrebbero costare più di 90 Euro qualsiasi modello (nemmeno fossero fatte su misura), ma questa è un'altra storia.........
bye
mi spiegate perchè tutte queste scarpe vanno in base al peso e non alla massa magra che uno possiede? Mi pare che Voi tutti non siate così pesanti (come me che sono ancora + di 90 Kg), per le gare non Vi andrebbero meglio delle A2, anzichè queste A3? Mi sembra già di "faticare", io, con le Cumulus 11, in quanto sono molte ammortizzate, forse troppo, e le uso solo per allenarmi, cioè pratico un fondo lento (molto lento), non uso nessun orologio, quindi non guardo nessun tempo, solo a che ora inizio a correre.
Mi sembra che con queste Cumulus 11, vado meglio che con le ReeBok Verona (modello 2008), mi sembra che mi aiutino di più nella rullata, mentre le Nimbus che ho indossato in un negozio specifico per runner (non sicuro che fossero le nuove 11 forse erano le vecchie, non ricordo) erano (non sono bene come spiegarlo) specifiche per aiutare la rullata, ma di molto rispetto alle Cumulus 11. Sul sito della Asics cmq le scarpe di punta sia per supinatore che per chi è neutro pare che siano le KINSEI 3 e non le Nimbus, già quest'ultime hanno un prezzo esagerato (per delle scarpe fatte in Cina), già le mie Cumulus 11 pagate 119,00 Euro da Int.....rt mi sembra di essere stato fregato, son scarpe fatte in Cina, per due lire; per me sono un furto, non dovrebbero costare più di 90 Euro qualsiasi modello (nemmeno fossero fatte su misura), ma questa è un'altra storia.........
bye
Buona Corsa!!!
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..
Le scarpe vanno in base al peso e non alla massa magra perchè quello che scarichi al suolo è tutto il peso del tuo corpo e non solamente quello dei muscoli. Se poi uno è molto muscolato e quindi tenderà a spingere di più e con più forza di uno meno muscolato di pari peso può anche essere, ma la scarpa deve ammortizzare il peso. Per fare un esempio: un ammortizzatore che deve sostenere una macchina da 1000 kg deve essere tarato per tale peso, indifferentemente che il peso sia dato da molto ferro e poca plastica o viceversa. Stesso discorso per le scarpe.Polezzz ha scritto:Ciao,
mi spiegate perchè tutte queste scarpe vanno in base al peso e non alla massa magra che uno possiede? Mi pare che Voi tutti non siate così pesanti (come me che sono ancora + di 90 Kg), per le gare non Vi andrebbero meglio delle A2, anzichè queste A3? Mi sembra già di "faticare", io, con le Cumulus 11, in quanto sono molte ammortizzate, forse troppo, e le uso solo per allenarmi, cioè pratico un fondo lento (molto lento), non uso nessun orologio, quindi non guardo nessun tempo, solo a che ora inizio a correre.
Mi sembra che con queste Cumulus 11, vado meglio che con le ReeBok Verona (modello 2008), mi sembra che mi aiutino di più nella rullata, mentre le Nimbus che ho indossato in un negozio specifico per runner (non sicuro che fossero le nuove 11 forse erano le vecchie, non ricordo) erano (non sono bene come spiegarlo) specifiche per aiutare la rullata, ma di molto rispetto alle Cumulus 11. Sul sito della Asics cmq le scarpe di punta sia per supinatore che per chi è neutro pare che siano le KINSEI 3 e non le Nimbus, già quest'ultime hanno un prezzo esagerato (per delle scarpe fatte in Cina), già le mie Cumulus 11 pagate 119,00 Euro da Int.....rt mi sembra di essere stato fregato, son scarpe fatte in Cina, per due lire; per me sono un furto, non dovrebbero costare più di 90 Euro qualsiasi modello (nemmeno fossero fatte su misura), ma questa è un'altra storia.........![]()
bye
E' inoltre normale che tu senta Cumulus troppo morbida perchè non è adatta al tuo peso e quindi è come se avessi un ammortizzatore che porti a fine corsa perchè è tarato per pesi inferiori. quando hai provato la Nimbus sicuramente la hai sentita meno morbida perchè è meglio tarata sul tuo peso, oltre 90kg. La Kinsei è una scarpa un po' particolare, che tende ad essere considerata una scarpa a sè stante. Normalmente la gamma Asics viene "chiusa" con nimbus.
Non so dove vivi tu, ma da noi i negozi di articoli da corsa fanno tutti lo sconto. Minimo 20%, arrivando anche al 30% (io ho pagato ad esempio le Diadora mythos GB280 che di listino sono a 140 euro 90 euro, le Ride 2 Saucony che di listino sono 149 euro 110 euro) che rientrano nei prezzi da te indicati come "idonei.
Buone corse!!!
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04
Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..
Oggi con le Landreth 5 abbiamo lavorato su 1h e 50 totale suddivisa in 30 min di riscaldamento (tempo per raggiungere da casa la ciclabile misurata ed evitare di prendere l'auto), 30 per il rientro a casa, il resto 6 x 1000 a 4.50/km con recupero attivo 3 minuti. Per spingere spingono, è che a volte ho come la sensazione di dover imprimere forza ulteriore alla rullata altrimenti la scarpa non mi asseconda. Adesso indolenzimento generale polpacci, ginocchia e quadricipiti, ma penso che dopo il lavoro di oggi sia anche normale. Cmq io ancora non le boccio, anzi...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 836
- Iscritto il: 30 set 2009, 1:26
- Località: Dongo (CO) ma sono di Lecce
Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..
Oggi messe ai piedi per la prima volta le nimbus 11. Ho fatto 12 km per provarle in vista della maratona di reggio.. Che dire: non ho mai sentito un paio di scarpe cosi comode, confortevoli, ottimamente ammortizzate sia sul retro che centralmente. Sembrava che avessi già fatto un po di uscite per come calzano bene. Complimenti asics!!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 21 set 2009, 20:22
- Località: Carrara
Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..
Io le ho provate solo in negozio, e mi sembra che aiutassero molto la rullata, portandoti il piede a spingere subito in punta,domenico ha scritto:Oggi messe ai piedi per la prima volta le nimbus 11. Ho fatto 12 km per provarle in vista della maratona di reggio.. Che dire: non ho mai sentito un paio di scarpe cosi comode, confortevoli, ottimamente ammortizzate sia sul retro che centralmente. Sembrava che avessi già fatto un po di uscite per come calzano bene. Complimenti asics!!
totalmente differenti dalle Cumulus11, non sono però come si potrebbero comportare su "strada".

Ora che corro un pò meglio, mi sembra che le "vecchie" Reebok Verona vadano meglio delle attuali Cumulus11, come dire, con le Reebok mi sembra (non vorrei che dipendesse da un fattore psicologico) che riesca a correre tutto il percorso che faccio normalmente, mentre con le Cumulus faccio più fatica, come se non mi aiutassero a correre.

bye
Buona Corsa!!!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 21 set 2009, 20:22
- Località: Carrara
Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..
Io mi sto accorgendo in tremendo ritardo, di vivere troppo vicino alla Versilia, quindi di risentire di questo aumento di prezzi strano direi immorale.Now and forever ha scritto: Non so dove vivi tu, ma da noi i negozi di articoli da corsa fanno tutti lo sconto. Minimo 20%, arrivando anche al 30% (io ho pagato ad esempio le Diadora mythos GB280 che di listino sono a 140 euro 90 euro, le Ride 2 Saucony che di listino sono 149 euro 110 euro) che rientrano nei prezzi da te indicati come "idonei.
Buone corse!!!

Nessuno fa gli sconti da te citati dalle mie parti (perlomeno non l'ho ancora trovato un negoziante "onesto", che viene incontro al runner), anche se esiste un qualche negozio di running, che secondo me se ne approfitta largamente, se hai poi un minimo di competenza è finita speculi il più possibile, è anche una questione di mentalità. Mi piacerebbe vedere il listino di questi venditori, per vedere quanto gli costano queste benedette scarpe made in china, che a Noi veri utilizzatori (non i fighetti idioti che vanno in giro con quelle schifezze delle shox) ci fanno strapagare.
Spippolando in rete ho trovato un negozio che fa dei prezzi incredibili (se paragonati a quelli che trovo dalle mie parti [Max.Spo..]), addirittura impressionato da certi prezzi mi vengono le paranoie perchè penso che magari vende delle "sole", da come fa i prezzi bassi. Tu dove compri di solito dalle tue parti, i negozi da cui acquisti vendono anche per corrispondenza, potresti passarmi in PVT un qualche link di quei negozi?
Bye e Thx

Buona Corsa!!!
-
- Guru
- Messaggi: 2729
- Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
- Località: Arco - TN
Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..
...mi piacerebbe vedere il listino di questi venditori, per vedere quanto gli costano queste benedette scarpe made in china, che a Noi veri utilizzatori (non i fighetti idioti che vanno in giro con quelle schifezze delle shox) ci fanno strapagare...
€50 (costo venditore) + 120/130 % (ricarico) = €110/115 - sconto 20% = € 88/92
I venditori che praticano lo sconto non muoiono comunque di fame....

Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07
Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..
Scusa, fammi capire:gio63 ha scritto:...mi piacerebbe vedere il listino di questi venditori, per vedere quanto gli costano queste benedette scarpe made in china, che a Noi veri utilizzatori (non i fighetti idioti che vanno in giro con quelle schifezze delle shox) ci fanno strapagare...
€50 (costo venditore) + 120/130 % (ricarico) = €110/115 - sconto 20% = € 88/92
I venditori che praticano lo sconto non muoiono comunque di fame....
di quali scarpe stai parlando ?
Perchè io ho comprato le Nimbus 11 non più di 15 gg. fa (a proposito: gran differenze con le precedenti Cumulus 10 non ne sento e credo ancor meno ne avrei sentite comprando le Cumulus 11) e il prezzo di listino da cui partire con l'eventuale sconto è 165 euro. Per le Cumulus è comunque 125 (riscontrabili del resto su tutti i siti a cominciare da quello della stessa Asics).
Il tema dei costi è da tempo che avrei voluto sottoporlo alla vostra attenzione, perchè il mio sospetto è che qui si stia "sfruttando" una passione per specularci sopra e che, in tempi di crisi, perfino potersi permettere una scarpa che non ti rovini i piedi diventa una questione di portafoglio. Alla faccia del carattere democratico e del "diritto" allo sport.
D'accordo la tecnologia, d'accordo i brevetti, ma qui bene o male per materiali (pur sempre gomma e plastica) e manodopera (reclutata a costi da fame in Asia) si vendono scarpe quasi ai prezzi a cui si vendevano appena qualche anno fa mocassini superlusso in pelle di coccodrillo ....
-
- Maratoneta
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 21 set 2009, 20:22
- Località: Carrara
Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..
1) http://www.maxisport.com/a/asics-t941n- ... 9390-a.htm NON MALE come prezzo.Andrea1969 ha scritto: di quali scarpe stai parlando ?
Perchè io ho comprato le Nimbus 11 non più di 15 gg. fa (a proposito: gran differenze con le precedenti Cumulus 10 non ne sento e credo ancor meno ne avrei sentite comprando le Cumulus 11) e il prezzo di listino da cui partire con l'eventuale sconto è 165 euro. Per le Cumulus è comunque 125 (riscontrabili del resto su tutti i siti a cominciare da quello della stessa Asics).

2) Come vanno le Nimbus11?
bye
Buona Corsa!!!
-
- Guru
- Messaggi: 2449
- Iscritto il: 31 mar 2010, 12:45
- Località: Firenze
Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..
Scusate se riesumo questo post.
Ho fatto i primi 4 allenamenti con le Landreth 5, dopo aver avuto le Cumulus 10.
Sempre dolore al ginocchio, anche durante la corsa (ho dovuto accorciare il lungo di domenica da 25 a 20...).
Sinceramente sto pensando di tornare, per Madrid (tra 19 giorni), con le Cumulus. Intanto oggi le rimetto per i 15 di allenamento.
Leggendo ho letto che altri hanno questi problemi.
Aggiornamenti?
Ho fatto i primi 4 allenamenti con le Landreth 5, dopo aver avuto le Cumulus 10.
Sempre dolore al ginocchio, anche durante la corsa (ho dovuto accorciare il lungo di domenica da 25 a 20...).
Sinceramente sto pensando di tornare, per Madrid (tra 19 giorni), con le Cumulus. Intanto oggi le rimetto per i 15 di allenamento.
Leggendo ho letto che altri hanno questi problemi.
Aggiornamenti?
Marathon: 3:37'38'' - Firenze 27-11-11
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13
-----------------
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13
-----------------