Colazioni da campioni...seee, lallero

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Colazioni da campioni...seee, lallero

Messaggio da differentgear »

ehehehe io convivo con due onnivori :) ... ognuno fa le sue scelte in base a ciò che ritiene più giusto nella vita. Io dubito ti si potrebbe accomunare con un'idiota per quel che posso leggere e conoscere di te ... e non conosco chè niente :) ... risparmia l'agnellino tranquilla :D
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
Diana va di fretta
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 15 nov 2012, 18:22

Re: Colazioni da campioni...seee, lallero

Messaggio da Diana va di fretta »

Ma grazie :emb: !
Fosse solo il problema degli onnivori...è che il mio lui ha proprio il disprezzo di chi non mangia carne.
Per farti capire, quando gli parlo di seitan e verdure mi fa "ma tu mangi solo cibo inutile..."e si incazza pure!
Chick Runner
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Colazioni da campioni...seee, lallero

Messaggio da rogeraccio »

Io la mattina mangio 3 fette biscottate integrali con marmellata biologica (senza zuccheri aggiunti), un po' di yogurt e del thé verde zuccherato. Mi dicono essere ben equilibrata, spero sia vero :wink:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Colazioni da campioni...seee, lallero

Messaggio da differentgear »

:flower: sensazioni ;) ehehee
Ho capito mi spiace ... anche mia mamma e i miei colleghi non sono tanto contenti di questa scelta e spesso mi dicono che è estrema ... fai ciò che ti fa stare bene :) di solito è la cosa migliore :D

@rogeraccio ... sì è ben equilibrata, dicono di variare però, che so cereali ... teh, succo ... è un pò come tutti i pasti. Più varia è l'alimentazione meglio è :D
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9543
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Colazioni da campioni...seee, lallero

Messaggio da runningmamy »

differentgear ha scritto:O la crema di budwig :) gnam!!!
http://runningforum.it/viewtopic.php?f= ... ig#p440371
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Colazioni da campioni...seee, lallero

Messaggio da dontknow »

Diana va di fretta ha scritto:Salve!
In controtendenza rispetto al resto dall'umanità, vi chiedo: c'è una buona colazione da dopo corsa che mi permetterebbe di recuperare quello che ho perso?
Diciamo che non ho esattamente il problema della ciccia, e correndo tendo a deperirmi...però non vorrei proprio rinunciare alla corsa!
Tra l'altro ho il problema, se così si può dire, che mi piace proprio mangiar sano.
No, davvero. Adoro le verdure bollite, gli yogurt al naturale, la frutta, i cereali integrali. Non che non mi piacciano le ghiottonerie, ma è che non mi costa poi tanto rinunciarvi.
Sgarrare per me è davvero l'eccezione (anche se, quando capita, recupero di tutto e di più...saranno le deprivazioni!
Infatti mi chiedo sempre "oggi tra sport ed alimentazione più che sana sono magra ma non più di quelli che si permettono di tutto e di più . Se un giorno smetto di correre diventerò una balena..."
il pasto dopo l'allenamento e' quello + facile perche' puoi mangiare le cose peggiori :mrgreen:
per il recupero ovviamente sono carboidrati e dato che la colazione per gli italiani e' basata su quelli c'e' poco da pensarci va bene tutto, pane e marmellata, cereali quel che preferisci
a differenza degli altri pasti la glicemia post allenamento e' un vantaggio non uno svantaggio e aiuta a recuperare prima
quindi se abitualmente usi roba integrale molte verdure ecc, magari concediti qualcosa di dolce nella colazione post allenamento almeno
poi molti liquidi, sali, una spremuta/frullato tipo e' l'ideale
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Colazioni da campioni...seee, lallero

Messaggio da differentgear »

@runningmamy ... che bel post! :D
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
Diana va di fretta
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 15 nov 2012, 18:22

Re: Colazioni da campioni...seee, lallero

Messaggio da Diana va di fretta »

dontknow ha scritto:
Diana va di fretta ha scritto:Salve!
In controtendenza rispetto al resto dall'umanità, vi chiedo: c'è una buona colazione da dopo corsa che mi permetterebbe di recuperare quello che ho perso?
Diciamo che non ho esattamente il problema della ciccia, e correndo tendo a deperirmi...però non vorrei proprio rinunciare alla corsa!
Tra l'altro ho il problema, se così si può dire, che mi piace proprio mangiar sano.
No, davvero. Adoro le verdure bollite, gli yogurt al naturale, la frutta, i cereali integrali. Non che non mi piacciano le ghiottonerie, ma è che non mi costa poi tanto rinunciarvi.
Sgarrare per me è davvero l'eccezione (anche se, quando capita, recupero di tutto e di più...saranno le deprivazioni!
Infatti mi chiedo sempre "oggi tra sport ed alimentazione più che sana sono magra ma non più di quelli che si permettono di tutto e di più . Se un giorno smetto di correre diventerò una balena..."
il pasto dopo l'allenamento e' quello + facile perche' puoi mangiare le cose peggiori :mrgreen:
per il recupero ovviamente sono carboidrati e dato che la colazione per gli italiani e' basata su quelli c'e' poco da pensarci va bene tutto, pane e marmellata, cereali quel che preferisci
a differenza degli altri pasti la glicemia post allenamento e' un vantaggio non uno svantaggio e aiuta a recuperare prima
quindi se abitualmente usi roba integrale molte verdure ecc, magari concediti qualcosa di dolce nella colazione post allenamento almeno
poi molti liquidi, sali, una spremuta/frullato tipo e' l'ideale

Non avevo visto il tuo messaggio...grazie del consiglio!
Chick Runner
Avatar utente
Diana va di fretta
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 15 nov 2012, 18:22

Re: Colazioni da campioni...seee, lallero

Messaggio da Diana va di fretta »

rogeraccio ha scritto:Io la mattina mangio 3 fette biscottate integrali con marmellata biologica (senza zuccheri aggiunti), un po' di yogurt e del thé verde zuccherato. Mi dicono essere ben equilibrata, spero sia vero :wink:
Questa è una delle mie mille opzioni di colazione.
Aggiungo una fetta biscottata, sostituisco lo yogurt con del latte di soia senza zucchero e dolcifico il the (che può variare: se mi sveglio più salutista the bancha, se ho voglia di coccole infusi di frutta, se la giornata richiede sprint the earl grey...) con la stevia.
Ultimamente - ma solo se vado a correre - su una delle fette biscottate spalmo un cucchiaino di burro di arachidi (maledetti programmi di Real Time che ti fanno desiderare cose di cui non avresti bisogno! Però non è male, anche se non credo di ricomprarlo...)
Chick Runner
Avatar utente
Diana va di fretta
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 15 nov 2012, 18:22

Re: Colazioni da campioni...seee, lallero

Messaggio da Diana va di fretta »

differentgear ha scritto::flower: sensazioni ;) ehehee
Ho capito mi spiace ... anche mia mamma e i miei colleghi non sono tanto contenti di questa scelta e spesso mi dicono che è estrema ... fai ciò che ti fa stare bene :) di solito è la cosa migliore :D

@rogeraccio ... sì è ben equilibrata, dicono di variare però, che so cereali ... teh, succo ... è un pò come tutti i pasti. Più varia è l'alimentazione meglio è :D
Consiglio porchissimo e buonissimo: la sera prima di andare a nanna prendete una ciotola per colazione abbastanza capiente (al mattino capirete perché questa precisazione) e versateci dentro tre o quattro cucchiai di fiocchi d'avena (quelli duri e crudi, no muesli, no corn flakes), mandorle tritate quanto basta e cannella in polvere (altre opzioni: stecchetta di vaniglia - cacao in polvere), yoghurt (io uso quello bianco perché lo preferisco, ma penso vada bene qualunque gusto), girate, coprite e riponete in frigo.
Al mattino avrete questa pappetta fantastica, croccantina il giusto e tutta profumata...poi non vi dico quando beccate le mandorle...
Chick Runner

Torna a “Alimentazione e Integrazione”