


Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
http://runningforum.it/viewtopic.php?f= ... ig#p440371differentgear ha scritto:O la crema di budwiggnam!!!
il pasto dopo l'allenamento e' quello + facile perche' puoi mangiare le cose peggioriDiana va di fretta ha scritto:Salve!
In controtendenza rispetto al resto dall'umanità, vi chiedo: c'è una buona colazione da dopo corsa che mi permetterebbe di recuperare quello che ho perso?
Diciamo che non ho esattamente il problema della ciccia, e correndo tendo a deperirmi...però non vorrei proprio rinunciare alla corsa!
Tra l'altro ho il problema, se così si può dire, che mi piace proprio mangiar sano.
No, davvero. Adoro le verdure bollite, gli yogurt al naturale, la frutta, i cereali integrali. Non che non mi piacciano le ghiottonerie, ma è che non mi costa poi tanto rinunciarvi.
Sgarrare per me è davvero l'eccezione (anche se, quando capita, recupero di tutto e di più...saranno le deprivazioni!
Infatti mi chiedo sempre "oggi tra sport ed alimentazione più che sana sono magra ma non più di quelli che si permettono di tutto e di più . Se un giorno smetto di correre diventerò una balena..."
dontknow ha scritto:il pasto dopo l'allenamento e' quello + facile perche' puoi mangiare le cose peggioriDiana va di fretta ha scritto:Salve!
In controtendenza rispetto al resto dall'umanità, vi chiedo: c'è una buona colazione da dopo corsa che mi permetterebbe di recuperare quello che ho perso?
Diciamo che non ho esattamente il problema della ciccia, e correndo tendo a deperirmi...però non vorrei proprio rinunciare alla corsa!
Tra l'altro ho il problema, se così si può dire, che mi piace proprio mangiar sano.
No, davvero. Adoro le verdure bollite, gli yogurt al naturale, la frutta, i cereali integrali. Non che non mi piacciano le ghiottonerie, ma è che non mi costa poi tanto rinunciarvi.
Sgarrare per me è davvero l'eccezione (anche se, quando capita, recupero di tutto e di più...saranno le deprivazioni!
Infatti mi chiedo sempre "oggi tra sport ed alimentazione più che sana sono magra ma non più di quelli che si permettono di tutto e di più . Se un giorno smetto di correre diventerò una balena..."![]()
per il recupero ovviamente sono carboidrati e dato che la colazione per gli italiani e' basata su quelli c'e' poco da pensarci va bene tutto, pane e marmellata, cereali quel che preferisci
a differenza degli altri pasti la glicemia post allenamento e' un vantaggio non uno svantaggio e aiuta a recuperare prima
quindi se abitualmente usi roba integrale molte verdure ecc, magari concediti qualcosa di dolce nella colazione post allenamento almeno
poi molti liquidi, sali, una spremuta/frullato tipo e' l'ideale
Questa è una delle mie mille opzioni di colazione.rogeraccio ha scritto:Io la mattina mangio 3 fette biscottate integrali con marmellata biologica (senza zuccheri aggiunti), un po' di yogurt e del thé verde zuccherato. Mi dicono essere ben equilibrata, spero sia vero
Consiglio porchissimo e buonissimo: la sera prima di andare a nanna prendete una ciotola per colazione abbastanza capiente (al mattino capirete perché questa precisazione) e versateci dentro tre o quattro cucchiai di fiocchi d'avena (quelli duri e crudi, no muesli, no corn flakes), mandorle tritate quanto basta e cannella in polvere (altre opzioni: stecchetta di vaniglia - cacao in polvere), yoghurt (io uso quello bianco perché lo preferisco, ma penso vada bene qualunque gusto), girate, coprite e riponete in frigo.differentgear ha scritto:sensazioni
ehehee
Ho capito mi spiace ... anche mia mamma e i miei colleghi non sono tanto contenti di questa scelta e spesso mi dicono che è estrema ... fai ciò che ti fa stare benedi solito è la cosa migliore
@rogeraccio ... sì è ben equilibrata, dicono di variare però, che so cereali ... teh, succo ... è un pò come tutti i pasti. Più varia è l'alimentazione meglio è