Ciao cari, ho amato talmente tanto leggere le vostre avventure e le vostre ricette con la macchina del pane, che quasi potevo sentire il profumino dei vostri prodottini, e non resistevo proprio più, quindi ne ho portata a casa una
Ora è qui che lavora da un pochino e fra due ore circa sforniamo il pane...e mi sa che lo assaggiamo pure
ciao a tutti.
ho appena finito di leggere le 33 pagine di questo post....
fantastico!
anche io ho la macchina ma per essere sincero, non mi sono mai applicato per un serio utilizzo.
ora che ho letto tutto, non vedo l'ora di cominciare!!
avete qualche sito con delle ricette da consigliarmi (oltre a quelli che ho già visto nelle pagine precedenti>???)
...ed io invece, mi sono imposto il suo utilizzo per max 1/2 volte asettimana per evitare di mangiare (e far magiare a famiglia) un'infinità di pane, focacce, focaccine, ecc.
I miei esperimenti continuano e ora sta cuocendo un bel pane con i semini di cinque cereali, fatto con metà grano duro e metà manitoba .Il profumo è buono, a stasera lo assaggiamo.
Bravissima!
Io sto preparando un pane semi-integrale con semi di sesamo nero, fatto con una pasta di riporto. Non uso tutto il ciclo della macchina, ma faccio solo l'ultima lievitazione nel cestello, senza la paletta, e cuocerò solamente
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I ) Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come! viewtopic.php?t=46765
Mi inserisco nella discussione - da tempo immemore mia madre fa il pane in casa, tanto che nel lontano 1980 i miei comprarono una impastatrice professionale, la quale ha funzionato ininterrottamente per due volte a settimana fino ad oggi. La cena del giorno che fa il pane é spesso costituita da una fetta di pane fresco con olio e sale (a dire il vero anche due o tre fette!!!!) - un sapore indescrivibile!!!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
(2010) Firenze - (2011) Treviso, Carpi, Firenze - (2012) Treviso, Verona, Firenze - (2013) Treviso, Padova, Carpi, Firenze - (2014) Treviso, Rimini, Venezia, Firenze
Il pane con i cinque cereali è riuscito, ma è lievitato decisamente meno di altri: che sia per la presenza dei 125 grammi di semini?
Effettivamente anche il pane nero tedesco, quello con una miriade di semini, è un prodotto poco morbido e un pò più inchiodato del nostro