
Ovvero:
il cortisone riduce l'infiammazione, ripristinando le corrette tolleranze esistenti tra guaine tendinee e tendine.
Quindi se,come nel mio caso che riguarda il tendine d'achille,dopo l'uso del ghiaccio,pomate,Aulin... il dolore persiste l'uso di prodotti tipo Medrol 40 sfiamma il tendine e permette di eliminare il dolore.
I dubbi:
se la causa dell'infiammazione è il sovraccarico....evidentemente basterà lavorare con più raziocinio.
Ma se il problema risiede in una "debolezza" intrinseca del tendine ( nel mio caso sempre il dx )il cortisone, assunto come extrema ratio, copre la magagna, inibendo i recettori del dolore, ma non crea oggettivi presupposti per una risoluzione definitiva.
Quindi:
Medrol o similari =scorciatoia che dovrebbe essere evitata?
Concludo che l'uso di tali pastiglie, prescrittemi a suo tempo da un fisiatra, non è una consuetudine bensì ( fortunatamente/ovviamente ) massima bi-annuale nei periodi di massimo carico d'allenamento ( nel mio caso triathlon Ironman )
e che sortiscono brillantemente il loro scopo, permettendoti nell'arco di una settimana, di riprendere le proprie sedute d'allenamento.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà intervenire.