consigli per una moribonda
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Re: consigli per una moribonda
Se le passeggiate sono fatte a velocità "da passeggio", senza spingere, non credo proprio!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
- Località: Roma
Re: consigli per una moribonda
Sei anche leggera, vedrai che tra qualche mese sarai una freccialostkd ha scritto:34 anni e moooolti anni alle spalle di grassa sedentarietà, troppo alcol e alimentazione atroce.
Ora sulla via del vegetarianesimo, 55-56 kg per 1, 70 di altezza

Forse è stato il fisioterapistalostkd ha scritto:Faccio un'altra domanda scema: possibile che ieri due passeggiate da 3km l'una (casa-fisioterapia andata e ritorno) abbiano influito negativamente sulla corsa di qualche ora dopo??

Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
- Località: biella
Re: consigli per una moribonda
io fossi in te come ti han già detto opterei per 8 km medi il lunedì, gli altri giorni vanno very yeah secondo me! per lo meno, io farei così...
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
-
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
Re: consigli per una moribonda
Anch'io ho iniziato da poco come te e all'inizio pensavo che avrei avuto molte meno difficoltà. La realtà però è un altra perchè i tanti anni di sedentarietà e la libertà a tavola hanno influito ed influiscono tutt'ora.
Non mi esprimo da runner perchè non lo sono e non ho un briciolo di esperienza ma mi sento di dire la mia come "amatore" di questo sport: cerca soprattutto di divertirti ad ogni uscita che fai. Poniti degli obiettivi e cerca di raggiungerli ma non strafare mai perchè è meglio mollare quando non ci si sente al top e riprovarci l'uscita successiva.
Personalmente inoltre ho notato che quando, come e cosa mangio influisce moltissimo sull'allenamento (lungo o ripetute che siano) e mi sono ritrovato a modificare alcuni miei "stili alimentari" solo perchè volevo correre meglio.
Una testimonianza in più che magari può "aiutare".
Ci si ritrova su Nike+
Non mi esprimo da runner perchè non lo sono e non ho un briciolo di esperienza ma mi sento di dire la mia come "amatore" di questo sport: cerca soprattutto di divertirti ad ogni uscita che fai. Poniti degli obiettivi e cerca di raggiungerli ma non strafare mai perchè è meglio mollare quando non ci si sente al top e riprovarci l'uscita successiva.
Personalmente inoltre ho notato che quando, come e cosa mangio influisce moltissimo sull'allenamento (lungo o ripetute che siano) e mi sono ritrovato a modificare alcuni miei "stili alimentari" solo perchè volevo correre meglio.
Una testimonianza in più che magari può "aiutare".
Ci si ritrova su Nike+

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 22 apr 2013, 17:14
Re: consigli per una moribonda
eh, considerando che la sua pratica preferita era prendermi il ginocchio a martellate..Maximax ha scritto: Forse è stato il fisioterapista

anche se gli 8 km (e mezzo eh, ci tengo) li faccio in un'ora?Luca[Celtics] ha scritto:
io fossi in te come ti han già detto opterei per 8 km medi il lunedì, gli altri giorni vanno very yeah secondo me! per lo meno, io farei così...
i 10 li ho provati solo una volta, ero curiosa di vedere se li reggevo e quanto ci mettevo.. forse devo avere meno fretta?
aiuta tantissimo, perché siamo un po' sulla stessa barca!vangogh ha scritto:
Anch'io ho iniziato da poco come te e all'inizio pensavo che avrei avuto molte meno difficoltà. La realtà però è un altra perchè i tanti anni di sedentarietà e la libertà a tavola hanno influito ed influiscono tutt'ora.
Non mi esprimo da runner perchè non lo sono e non ho un briciolo di esperienza ma mi sento di dire la mia come "amatore" di questo sport: cerca soprattutto di divertirti ad ogni uscita che fai. Poniti degli obiettivi e cerca di raggiungerli ma non strafare mai perchè è meglio mollare quando non ci si sente al top e riprovarci l'uscita successiva.
Personalmente inoltre ho notato che quando, come e cosa mangio influisce moltissimo sull'allenamento (lungo o ripetute che siano) e mi sono ritrovato a modificare alcuni miei "stili alimentari" solo perchè volevo correre meglio.
Una testimonianza in più che magari può "aiutare".
Ci si ritrova su Nike+
all'inizio ti prende un po' la smania di correre e fare sempre meglio, ora sto iniziando a capire che anche il riposo è importante. che (almeno, per il livello a cui sto) sfondarsi tutti i giorni può essere solo controproducente e frustrante.. e pericoloso
-
- Maratoneta
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
- Località: Roma
Re: consigli per una moribonda
Assolutamente si!lostkd ha scritto: all'inizio ti prende un po' la smania di correre e fare sempre meglio, ora sto iniziando a capire che anche il riposo è importante. che (almeno, per il livello a cui sto) sfondarsi tutti i giorni può essere solo controproducente e frustrante.. e pericoloso
Io quest'inverno tra tempaccio e raffreddori in casa sono riuscito a uscire a correre una volta a settimana, ad aprile ho battuto il moribondo!
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?
-
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
Re: consigli per una moribonda
Grandissimo!!!Maximax ha scritto:Assolutamente si!lostkd ha scritto: all'inizio ti prende un po' la smania di correre e fare sempre meglio, ora sto iniziando a capire che anche il riposo è importante. che (almeno, per il livello a cui sto) sfondarsi tutti i giorni può essere solo controproducente e frustrante.. e pericoloso
Io quest'inverno tra tempaccio e raffreddori in casa sono riuscito a uscire a correre una volta a settimana, ad aprile ho battuto il moribondo!

-
- Maratoneta
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
- Località: Cisano sul Neva (SV)
Re: consigli per una moribonda
ti hanno già detto tutto, io mi sono trovato nelle tue stesse identiche condizioni,ovvero 'inchiodato' sugli 8000... il segreto è variare, studiati un piano per i 10.000 che includa progressivi e qualche allenamento di qualità, programmati una settimana di scarico al mese, e cerca di divertirti sempre quando corri. Tranne che negli esercizi di qualità pura dove di solito si finisce sempre abbastanza tirati, cerca di mettere sempre qualche allungo a fine allenamento a ritmo piú sostenuto per cercare di capire se 'ce n'è ancora' oppure no, ed eventualmente la volta succesiva aumenta un pó il tempo o meglio la distanza, e cerca di finire sempre a ritmo più sostenuto di quello dell'esercizio.
buon divertimento!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
buon divertimento!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
-
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: consigli per una moribonda
Sulla base della mia modesta opinione basata solo sulla esperienza fatta.
Credo che il passaggio da 8 km no stop a 10 km sia solo un problema "di testa".
All'inizio ricordo che iniziavo sempre con 5 minuti di corsa , 3 di camminata e poi il il tratto programmato.
Ma ho impiegato tanto tempo prima di riuscire a togliere quei 3 minuti di camminata anche quando riuscivo a superare l'ora continuata di corsa.
Quei 3 minuti sono stati uno scoglio apparentemente invalicabile.
Credo che fosse un modo per il mio corpo di capire che poi dovevo correre.
Insomma ho faticato veramente tanto per cambiare questa banale abitudine.

Credo che il passaggio da 8 km no stop a 10 km sia solo un problema "di testa".
All'inizio ricordo che iniziavo sempre con 5 minuti di corsa , 3 di camminata e poi il il tratto programmato.
Ma ho impiegato tanto tempo prima di riuscire a togliere quei 3 minuti di camminata anche quando riuscivo a superare l'ora continuata di corsa.
Quei 3 minuti sono stati uno scoglio apparentemente invalicabile.
Credo che fosse un modo per il mio corpo di capire che poi dovevo correre.
Insomma ho faticato veramente tanto per cambiare questa banale abitudine.

simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: consigli per una moribonda
Io sto diversificando i percorsi e riesco a correre molto meglio, oggi poi ho fatto fare il pb al mio amico!
Ed io nel frattempo ho recuperato
Ed io nel frattempo ho recuperato

10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)