Faccio una premessa per farvi capire meglio la situazione.
Ho 37 anni, altezza 173 cm, peso 75 kg (devo perdere chili lo so...), pronatore.
Scarpe utilizzate Asics Duomax GT-2130
Sono un runner amatoriale, corro per sentirmi bene.
Dopo circa tre anni di stop, dovuti all'arrivo di mia figlia e ad altre cause, ad inizio Aprile decido che è arrivata l'ora di ricominciare a muovermi. Per iniziare decido di affidarmi all'allenamento di Albanesi, ed inizio dal secondo livello della fascia gialla, cioè 3' di camminata e 2' di corsa da ripetere per sei volte.
Le prime due uscite tutto ok, alla terza uscita (15 Aprile) dopo l'allenamento inizio ad avvertire forti dolori ad entrambe le ginocchia, nella parte anteriore-inferiore della rotula ma in realtà un po' dappertutto intorno alla rotula. Resto fermo 3 giorni, al 4° giorno (19 Aprile) riprovo con lo stesso allenamento (anche se il dolore non era del tutto scomparso) e qui faccio la stupidaggine in quanto il dolore si acuisce tanto da rendermi difficile anche il camminare.
Conscio che si tratti di una forte infiammazione (o meglio sperando che si tratti solamente di una infiammazione) decido a malincuore di fermarmi. Inizio con alcuni esercizi lievi per potenziare i muscoli della gamba, nel mentre assumo degli antinfiammatori per via orale. Questi mi danno sollievo ma alla fine del loro effetto il dolore ritorna come prima. Inizio a preoccuparmi.

Dato che con la cyclette non avevo dolori, ho iniziato dieci giorni fa a fare mezz'ora di cyclette ogni due giorni lasciando da parte gli esercizi che invece mi davano fastidio.
Ho anche abbandonato gli antidolorifici optando per una pomata da applicare localmente (si chiama Flector Gel).
Dopo una settimana di pomata e continuando con la cyclette sono arrivato ad oggi (3 Maggio) a non avvertire più dolori al ginocchio destro e un leggerissimo fastidio ancora al ginocchio sinistro, ma veramente appena percettibile), questo mi rincuora in quanto si trattava di infiammazione come avevo sperato.
Ho deciso di aspettare ancora un'altra settimana per poi riprovare a correre con lo stesso allenamento, magari cercando un percorso più in pianura.
I miei quesiti sono i seguenti:
1) L'infiammazione potrebbe essere stata causata da un percorso in cui ci sono delle discese e salite, calcolando che erano le prime uscite dopo tre anni?
2) Secondo voi le scarpe che utilizzo sono appropriate? Purtroppo nei dintorni non conosco negozi specializzati per effettuare test di appoggio ecc...
3) E' sufficiente aspettare ancora una settimana, calcolando che dal giorno dell'infortunio (19 Aprile) al giorno in cui ho deciso che riproverò (13 Maggio) sarà passato quasi un mese intero?
4) Secondo voi sto agendo bene stando fermo e fare solamente cyclette o avete altri consigli?
5) Come posso superare la paura di risentire dolore e che un po' mi frena dal ricominciare?
Grazie a tutti per la pazienza e per l'aiuto che potrete darmi