[DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 17 nov 2011, 13:53
- Località: Padova
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5
Vi ringrazio andrò a provare le glycerin
"Quello che farò fra qualche ora fa parte soltanto del piacere continuo e mai domo di misurarmi con me stesso" cit. Pietro Mennea
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00
Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5
Attualmente sui 5'/Km per 12km ad uscita, ma conto di abbassare di un pelino il passo ed aumentare il kilometraggio in vista della mezza che, se tutto andrà per il verso giusto, dovrei correre a novembre. Per verso giusto intendo nella speranza di non avere problemi fisici, visto che ogni tanto mi si infiamma il tendine d'achille.howlett69 ha scritto:Il tuo passo al km quale é ?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
- Località: Colli Pisani
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5
Ciao Antonio,
da possessore di Glycerin 10 e chiedendo info in un Brooks Store circa le Ghost 5 (specificando allora che pesavo circa 80kg ed il mio passo sulla mezza in allenamento era tra i 4'50'' e i 5' km) mi è stato sconsigliato il passaggio di scarpa possibilmente fino al raggiungimento dei 75 kg ed al passo di circa 4'30''/km per evitare problemi fisici e dato che la scarpa è pensata come un'A3 da prestazione per cui quasi sprecata sopra certi ritmi di gara.
E, come tutti sappiamo qua dentro, ognuno supporta la scarpa in maniera diversa ma se per il momento soffri anche di infiammazioni al tendine aspetterei di perdere ancora qualcosa in termini di peso prima di cambiare.
da possessore di Glycerin 10 e chiedendo info in un Brooks Store circa le Ghost 5 (specificando allora che pesavo circa 80kg ed il mio passo sulla mezza in allenamento era tra i 4'50'' e i 5' km) mi è stato sconsigliato il passaggio di scarpa possibilmente fino al raggiungimento dei 75 kg ed al passo di circa 4'30''/km per evitare problemi fisici e dato che la scarpa è pensata come un'A3 da prestazione per cui quasi sprecata sopra certi ritmi di gara.
E, come tutti sappiamo qua dentro, ognuno supporta la scarpa in maniera diversa ma se per il momento soffri anche di infiammazioni al tendine aspetterei di perdere ancora qualcosa in termini di peso prima di cambiare.
Ormai corro solo con la fantasia...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5
Grazie per l'informazione, la mia curiosità dovrà aspettare ancora un pò allora!!!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
- Località: Alzano lombardo (Bg)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5
scusate se mi intrometto...ho le ghost 5 con cui ho percorso circa 650k...devo pensare di cambiarle? sono le prime scarpe e quindi non riesco a capire bene se siano ancora valide o meno...
10K : 39.06 (4°Diecimila sul serio 28-3-16)
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)
http://connect.garmin.com/profile/Bonig
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)
http://connect.garmin.com/profile/Bonig
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4656
- Iscritto il: 31 ago 2012, 15:41
Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5
Guarda, io le ho pensionate ieri, e ho fatto 200 km in meno di te. Tutto dipende secondo me dallo stato in cui sono, non tanto per l'usura del battistrada quanto per l'ammortizzazione. Le mie erano completamente andate all'avampiede. Infatti ultimamente era apparso un dolorino sotto la pianta del piede sx che non avevo mai avuto, nemmeno nei miei primi 50 km che avevo corso con scarpe non specifiche.ghepardo ha scritto:scusate se mi intrometto...ho le ghost 5 con cui ho percorso circa 650k...devo pensare di cambiarle? sono le prime scarpe e quindi non riesco a capire bene se siano ancora valide o meno...
Oltretutto anche per me erano le prime scarpe, e le ho anche consumate "male", nel senso che probabilmente la mia andatura ancora scomposta ha fatto sì che si sformassero un po' più del normale.
Il tizio dell'Isolotto dello Sport, dove le ho comprate, ha detto che è piuttosto normale.
Alla fine ho scelto come scarpa nuova le Glycerin 10,che sono più protettive, visto che sono ancora molto pesante, 78 kg.
Sto pensando di acquistare online un altro paio di Ghost da affiancare alle Glycerin, per gli allenamenti brevi e di qualità...
5k: 21'15" (25/01/2014, allenamento)
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)
http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)
http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
- Località: Torino
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5
purtroppo anche l'usura del battistrada, cosi differente sull'avampiede rispetto al tallone, accentua il drop, quindi cambia parecchio la scarpa.
l'ammortizzazione da quel che ho notato regge molto bene, per poi "cedere di colpo" ad un certo punto.
diciamo pure che fino a 450km nessun problema, poi da li in avanti, la questione diventa assolutamente soggettiva. c'è chi la tira fino a 700km, chi a 450km è costretto a pensionarla.
ho notato anch'io il fatto che sull'avampiede anche il dna cede prima. un peccato, perchè sul tallone invece è veramente un carroarmato.
speriamo che sulla ghost 6 abbiano migliorato questi aspetti.
l'ammortizzazione da quel che ho notato regge molto bene, per poi "cedere di colpo" ad un certo punto.
diciamo pure che fino a 450km nessun problema, poi da li in avanti, la questione diventa assolutamente soggettiva. c'è chi la tira fino a 700km, chi a 450km è costretto a pensionarla.
ho notato anch'io il fatto che sull'avampiede anche il dna cede prima. un peccato, perchè sul tallone invece è veramente un carroarmato.
speriamo che sulla ghost 6 abbiano migliorato questi aspetti.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4656
- Iscritto il: 31 ago 2012, 15:41
Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5
Esatto, per me è stato proprio così, fino a 420 km circa tutto ok, poi il crollo nelle ultime 3 uscite (a dire il vero, con molta discesa fatta veloce, il che penso non abbia aiutato...).
5k: 21'15" (25/01/2014, allenamento)
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)
http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)
http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
-
- Top Runner
- Messaggi: 9427
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5
Mi sa che anche le pureflow si comportano allo stesso modo, sono a 450km' e inizio a sentire qualche fastidio ai tendini zona tibia e polpaccio, principalmente sulla destra che e' un po' la mia "gamba debole" e temo siano le scarpe scariche.
Non so bene cosa fare, mi sembrano davvero pochi considerando che peso 65kg.
Non so bene cosa fare, mi sembrano davvero pochi considerando che peso 65kg.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 6 feb 2013, 13:43
Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5
secondo me 450 km considerando che son minimaliste, son già una buona durata, o comunque sei in media da quanto leggevo in giroMarcos ha scritto:Mi sa che anche le pureflow si comportano allo stesso modo, sono a 450km' e inizio a sentire qualche fastidio ai tendini zona tibia e polpaccio, principalmente sulla destra che e' un po' la mia "gamba debole" e temo siano le scarpe scariche.
Non so bene cosa fare, mi sembrano davvero pochi considerando che peso 65kg.
Campione regionale Maratona - FIDAL Piemonte SM35 - 2015