Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Autumn

Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2

Messaggio da Autumn »

ubald ha scritto:uguale o lievemente più grande della mr00 (ho preso lo stesso numero, avanza di più all'alluce e più o meno lo stesso alle altre dita e penso vada bene così). Rispetto ad una scarpa più canonica ma dall'avampiede largo (green silence) direi che è più grande la bare access di mezza taglia).
Ti ringrazio anche se mi sei di "mezzo aiuto" :) in quanto mi farebbe più comodo un confronto con una A3 tradizionale, tipo Asics o Nike :)
Nel caso dovessi prenderla e trovarla un po' più lunghetta (sempre in maniera minima) sarebbe un problema secondo te?
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2

Messaggio da ubald »

dipende dalla forma del piede, non saprei proprio!
Usa il sito di runningwarehouse come riferimento. Seleziona la bare access 2, clicca su show me how it fits e metti i dati delle tue attuali scarpe
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2

Messaggio da nico83040 »

arrivate le Merrell Access 2 e provate solo per camminare in casa.
Prima cosa, sono un pò lunghe, mi ci vorrebbe mezza taglia in meno, 46.5, ma non la fanno ](*,) ,
per cui mi avanza 1/2 cm e forse più davanti alle dita.
Altra cosa, si sente il sostegno sotto l'arco, almeno camminando, correndo si vedrà, peccato,
secondo me le scarpe dovrebbero avere una suola piatta, stop.
Chi ha problemi di larghezza sulle NB MR00, qui avrà pane per i suoi denti :smoked:
Le scarpe sono larghe nell'avampiede, per cui le dite possano sguazzare a piacimento.
Sono ancora un pò indeciso se tenerle per via della lunghezza, la notte porterà consiglio :-"
Autumn

Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2

Messaggio da Autumn »

@nico

Innanzi tutto complimenti per il piedone pinna :)
Poi, visto che anche io nutro dei dubbi sulla misura, nonostante il wizard di runningwarehouse mi ha comunque indirizzato, tu normalmente che numero porti di scarpe da corsa?
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2

Messaggio da Barbara »

Bella recensione! :thumleft:

Ho le Bare Access, devo dire che il sostegno sotto l'arco del piede ha infastidito anche me ma solo la prima volta che le ho usate, adesso non lo noto nemmeno più. Confermo anche sul modello donna, sono belle larghe davanti, comodissime.
Vanno bene su asfalto bagnato, invece su pietre lisce bagnate scivolano molto (esperienza fatta in salita, se mi capitava in discesa sarebbe stato un disastro!), al contrario delle Merrell Pace Glove da trail.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2

Messaggio da nico83040 »

Autumn ha scritto:@nico

Innanzi tutto complimenti per il piedone pinna :)
Poi, visto che anche io nutro dei dubbi sulla misura, nonostante il wizard di runningwarehouse mi ha comunque indirizzato, tu normalmente che numero porti di scarpe da corsa?
grazie per il piedone, però su un omino di 190 cm ci sta 8)
Per la misura io faccio riferimento alla taglia US, che per me su Adidas, Nike, NB, Asics è sempre 12 e lo stesso doveva essere per Merrell (le mie purtroppo sono US 12.5 :cry: )
Il wizard di runningwarehouse mi consigliava proprio US 12
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2

Messaggio da nico83040 »

Barbara ha scritto:Bella recensione! :thumleft:

Ho le Bare Access, devo dire che il sostegno sotto l'arco del piede ha infastidito anche me ma solo la prima volta che le ho usate, adesso non lo noto nemmeno più. Confermo anche sul modello donna, sono belle larghe davanti, comodissime.
Vanno bene su asfalto bagnato, invece su pietre lisce bagnate scivolano molto (esperienza fatta in salita, se mi capitava in discesa sarebbe stato un disastro!), al contrario delle Merrell Pace Glove da trail.
Barbara, per l'arco speriamo che sia come dici, tanto ho già deciso di tenerle, mal che vada le utilizzo per uso quotidiano :smoked:
Il grip sul bagnato è un mio cruccio e sono sempre più convinto che da questo punto di vista le suole Vibram, tanto decantate, non siano il massimo, perchè ho avuto problemi sia con le FF Bikila che con le NB MR00
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2

Messaggio da Barbara »

nico83040 ha scritto:mal che vada le utilizzo per uso quotidiano
Sono delle vere pantofole :asd2:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2

Messaggio da ubald »

Barbara ha scritto:Bella recensione! :thumleft:

Ho le Bare Access, devo dire che il sostegno sotto l'arco del piede ha infastidito anche me ma solo la prima volta che le ho usate, adesso non lo noto nemmeno più. Confermo anche sul modello donna, sono belle larghe davanti, comodissime.
Vanno bene su asfalto bagnato, invece su pietre lisce bagnate scivolano molto (esperienza fatta in salita, se mi capitava in discesa sarebbe stato un disastro!), al contrario delle Merrell Pace Glove da trail.
Grazie e grazie del feedback sulla suola! Concordo sull'arco come scritto nella recensione. Sì nota solo camminando. Ci ho fatto ieri le ripetute brevi, 12x400 in pista e sono andate meglio del previsto. Me le facevo meno "prestazionali". Non sono sicuro, ma nonostante il maggior filtro non sembra cì siano penalizzazioni. Anzi sono secche il giusto per me. Continuo i test!!
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Confronto tra New Balance MR00 e Merrell Bare Access 2

Messaggio da nico83040 »

Oggi primo allenamento con le Merrell Access 2 e queste sono le mie considerazioni, anche nei confronti delle NB MR00, tenendo però conto, che si tratta di una sola uscita e che non sempre la prima impressione poi viene confermata nel tempo [-o<
Come detto da altri la NB MR00 ha una tomaia che sembra un calzino e una forma sufficientemente, per me, allargata nell'avampiede e una suola sottile e flessibile, che fa "sentire" bene il terreno (a meno di non preferire qualcosa di estremamente minimale).
Sul mio piede la calzata è perfetta, un po’ meno la sensazione sotto la pianta del piede (c'è solo un po’ di stoffa), tanto che io ci metto una soletta extra.
La Merrell Access 2 ha una tomaia sempre sottile, ma meno elastica in alcuni punti, meno calzino, e una forma dell'avampiede extralarge, è un po’ come avere la libertà di movimento delle dita che si ha mettendo le infradito e per chi è abituato alle classiche scarpe da running, con il piede compresso, la sensazione sarà scioccante :smoked:
Nel mio caso la calzata è ottima, ma poteva essere anche meglio se avessi trovato 1/2 numero in meno, perché sono un po’ lunghe.
La Merrell è più strutturata rispetto alla NB MR00, le due scarpe non sono simili, le differenze ci sono, eccome.
Come scrivevo ieri, c'è un certo sostegno sotto l'arco, ma come diceva Barbara, dopo un po’ nemmeno ci fai caso e comunque durante la corsa, proprio non si sente.
La suola è più spessa, più solida (pur mantenedo un ottima flessibilità nell'avampiede) conferendo una maggiore protezione.
Se vi piacciono le scarpe morbidose, state lontano dalle Access 2.
Questa maggiore protezione potrebbe essere associata a una minore sensibilità, ma in pratica non è cosi, nel senso che, se è vero che si sentono meno le asperità, è anche vero che, forse per via della solidità, da la giusta percezione del terreno, che serve per correre.
E veniamo alla prova su strada.
Di solito quando si acquista una scarpa nuova, nelle prime corse si cerca sempre di trovare il giusto assetto, infatti per quanto uno abbia una certa tecnica di corsa, ogni scarpa apporta delle variazioni, che "costringono" a degli adattamenti.
Invece con le Merrell Access 2 ci siamo trovati subito in perfetta sintonia, fin dal primo passo, è come se avessimo corso sempre insieme :beer:
La scarpa asseconda perfettamente l'appoggio di avampiede-mesopiede, ha un ottimo grip, almeno su asciutto (a differenza delle NB MR00) e pur essendo solida garantisce l'ammortizzazione necessaria ad una corsa minimal, tanto che non ho avuto nessun problema ai piedi e alle articolazioni.
La cosa che più mi ha stupito, come diceva Ubald, è il fatto che sia cosi performante, che abbia una buona reattività (anche qui trovo diversa la NB MR00, per me poco reattiva), tanto che aiuta anche quando si vuole accellerare, infatti oggi ho fatto un medio, per poi a tratti allungare al ritmo di 3'30'' senza il minimo problema, come, e forse meglio, delle Adidas Hagio, scarpa A1, che al momento usavo per le prove veloci.
Con le Hagio, però ho problemi sui ritmi lenti, nei quali uso le NB MR00, con la quale ho problemi nelle corse veloci per mancanza di reattività.
Con le Merrell oggi è andata bene a qualsiasi ritmo.
Il tallone di achille delle minimaliste (o di chi le usa ? :-" ) è sulle discese ripide, ma anche su queste le Merrell mi hanno stupito, garantendo un ottimo assetto.
A questo punto sarei curioso di provare anche le Merrell Road 2, hanno la stessa suola, ma più sottile.
Che dire, al momento scarpa promossa a pieni voti (spero di non dovermi ricredere in futuro [-( ), rivolta a chi vuole una scarpa minimal drop 0, ma non estrema, a chi vuole fare la transizione dalle A3 e a chi vuole una scarpa più protettiva per lunghe distanze.

Torna a “Natural Running”